Aggiornato alle: 19:52 Giovedì, 22 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Altri comuni

Decreto sisma, Federcontribuenti: "Chiediamo 10 anni di zona economica speciale"

Decreto sisma, Federcontribuenti: "Chiediamo 10 anni di zona economica speciale"

''Il riconoscimento di una zona economica speciale per i territori colpiti dal Sisma del 2016/17, che introduca vantaggi in termini di imposte e contributi alle aziende che scelgono di restare nel territorio o a quelle che scelgono di investire deve essere di almeno 10 anni per permettere a chi investe e a chi  vuole restare di andare a regime in un periodo sufficiente per la ripresa economica, in particolare nei comuni, quasi tutti, che insistono in zone montuose''. Lo ha dichiarato Maria Teresa Nori, del Consiglio Nazionale di Federcontribuenti e Segretario regionale delle Marche commentando gli emendamenti presentati in commissione alla Camera in prima lettura.

''I 10 anni devono valere - precisa l'esponente di Federcontribuenti - per i comuni che hanno avuto la distruzione del 50%+1 con le abitazioni in maggioranza classificate in esito 'E'. In questi comuni, inoltre, si attende un segnale forte del governo perche' altrimenti non rimane agli abitanti di richiedere il TFR allo stato e dichiarare lo spopolamento, riconsegnando le chiavi delle loro abitazioni ai Comuni''. Dunque, conclude Maria Teresa Nori ecco perche' e' prioritario ''far ripartire l'economia di queste zone con l'attuazione della Zes a 10 anni, e non fino al 2021''. 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni