Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità

Crimi e Farabollini: "Condividiamo l’obiettivo di superare due anni di stallo nella ricostruzione"

Crimi e Farabollini: "Condividiamo l’obiettivo di superare due anni di stallo nella ricostruzione"

“Io e Crimi condividiamo l’obiettivo: superare due anni di stallo nella ricostruzione per riportare le comunità a vivere, in sicurezza, nei loro luoghi del cuore”. Così Piero Farabollini commissario per la ricostruzione post sisma 2016 al termine dell’incontro di ieri con il sottosegretario con delega ai terremoti Vito Crimi.

“Ci siamo visti prima dell’incontro del sottosegretario con i presidenti di regione alla luce di due mesi di incontri e tavoli tecnici da me effettuati con istituzioni, reti professionali ed associazioni di categoria oltre che, per la prima volta in oltre due anni, con i comitati dei cittadini – racconta Farabollini – Sono convinto che, prima ancora delle case, sono le comunità a dover essere ricostruite e a questo lavora la struttura commissariale di concerto con il Governo. Ho rinnovato a Crimi l’invito già fatto al ministro Di Maio di considerare fondamentale per il graduale ritorno alla normalità anche l’impegno nell’attuale legge di bilancio.”

In questa corsa alla rinascita delle comunità Farabollini considera non secondario il supporto della manovra finanziaria. “È necessario prorogare la rateizzazione della busta paga pesante aumentando le rate da 60 a 120 mesi. La gente dell’Appennino, le tante piccole imprese e gli artigiani che hanno resistito salvando tanti posti di lavoro hanno bisogno di ogni aiuto possibile, comprese le proroghe della Zona Franca Urbana per almeno due anni sostenendola con adeguate risorse finanziarie nonché dell’esenzione IRPEF dei fabbricati inagibili fino alla fine dello stato di emergenza”

Nello specifico della ricostruzione Farabollini e Crimi sono concordi che in due mesi non si potevano fare miracoli, ma che si è fatto ben più che nei due anni precedenti. “Un esempio su tutti l’accelerazione impressa alle scuole di diretta competenza commissariale. Ci siamo concentrati da subito a rimuovere ogni ostacolo sulla strada di strutture che sono il fulcro della rinascita per la loro funzione propedeutica al ripopolamento, impegnando ogni risorsa a tutto campo per sbloccare l’iter dei lavori”.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni