Covid Marche, 906 nuovi casi oggi: rimane stabile l'incidenza del virus
Sono 906 i nuovi positivi nelle ultime 24 ore (ieri 2.099), con un tasso di positività del 44,2% (dal 41,8%), sui 2.048 tamponi analizzati (5.019). Sostanzialmente stabile l'incidenza si attesta a 792,52 casi settimanali ogni 100mila abitanti (791,46). Questo quanto emerge dai dati diffusi dall’Osservatorio epidemiologico delle Marche, con i numeri che risentono della consueta diminuzione dei test effettuati nel weekend.
Il contagio nelle province
I numeri cambiano, ma la distribuzione rimane la medesima ormai da settimane: resta Ancona la provincia marchigiana più colpita (269 casi), davanti a Macerata (193), Ascoli Piceno (171), Pesaro Urbino (122) e Fermo (111) ; sono 40 i contagiati provenienti da fuori regione
Si confermano quelle intermedie le fasce d'età più colpite dai contagi, le uniche ad andare in "tripla cifra" oggi: 231 casi per i 45-59enni e 222 per i 25-44enni. Massima attenzione, ancora, anche ai contagi tra i più giovani, con 266 casi tra gli under 18, picchi di 84 tra i bambini delle scuole elementari(6-10 anni) e di 61 tra quelli delle medie (11-13 anni).
Lieve aumento dei ricoveri legati al covid nelle Marche, arrivati a 174, due più di ieri, di cui 14 in terapia intensiva (+1), 45 in semi intensiva (invariato su ieri), 115 in reparti non intensivi (+1), secondo i dati della Regione Marche, che danno conto anche di 11 dimessi nelle ultime 24 ore.
Ci sono stati tre decessi, che fanno salire il totale a 3.643 dall'inizio della pandemia. Sono morti un uomo e 2 donne, di età compresa tra 88 e 98 anni, tutti con patologie pregresse. Sono 21 le persone in osservazione nei pronto soccorso, 130 gli ospiti di strutture territoriali a Campofilone, Galantara, Macerata Feltria, Ripatransone.
Commenti