Un nuovo anno scolastico comincia.
Un inizio che coinvolge tutte le componenti del mondo della scuola, come sottolinea il direttore dell’Ufficio scolastico regionale Filisetti.
Un avvio importante quello dell’a.s. 2018/19 all’IPSIA “Corridoni” con la presenza delle forze dell’ordine, accolti dalla prof.ssa Roberta Campolungo, vicepreside dell’istituto.
Il questore di Macerata Antonio Pignataro, il Comandante dei Carabinieri del Nucleo Provinciale di Macerata Michele Roberti, il comandante della Guardia di Finanza Amedeo Gravina hanno incontrato gli studenti dello storico Istituto Professionale per augurare buon anno scolastico.
Il Questore Pignataro ha sottolineato la volontà delle forze dell’ordine di affiancare i docenti nel compito educativo. Non in veste punitiva dunque, si sono definiti “angeli” a cui rivolgersi per risolvere qualsiasi questione. Hanno lasciato a disposizione dei ragazzi dei numeri di telefono a cui rivolgersi per qualsiasi evenienza.
Il Colonnello Roberti ha auspicato di proseguire il lavoro di collaborazione già iniziato negli anni con l’Arma dei Carabinieri.
Anche Il Comandante Gravina ha voluto evidenziare l’importanza del processo di crescita, formazione ed evoluzione della persona tipico dell’età adolescenziale.
Post collegati

Stop alla cannabis light, a Macerata chiude lo shop: "Non sappiamo cosa fare, col Governo Meloni niente più confronto"

Commenti