Coronavirus, il Governo ha deciso: scuole ed università chiuse fino al 15 marzo
Il governo ha deciso per la chiusura di tutte le scuole e gli atenei fino a metà marzo per gli effetti del coronavirus.
È quanto emerso dalla riunione tra il premier Giuseppe Conte e i ministri a Palazzo Chigi.
Gli italiani dovranno cambiare stile di vita almeno per 30 giorni. Niente strette di mano, niente abbracci, basta meeting e congressi, stop alle manifestazioni, anche a quelle sportive.
Le partite di calcio, semmai, potranno avvenire solo a porte chiuse. Ma si deciderà nelle prossime ore la soluzione definitiva. Il governo mira anche a potenziare il sistema sanitario, con un aumento del 50% dei posti nelle terapie intensive, quelle più sotto pressione in emergenza coronavirus.
Per quel che riguarda lo sforamento del deficit, la richiesta potrebbe arrivare venerdì in Parlamento. Le opposizioni sono uscite deluse dall'incontro. Si aspettavano un confronto sui temi economici e invece il premier e il ministro della salute Roberto Speranza hanno illustrato le nuove contromosse sanitarie, alla luce di un comitato scientifico "molto preoccupato".
AGGIORNAMENTO ORE 18:20
Confermata dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte e dalla Ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina la scelta di chiudere tutte le scuole e gli atenei universitari sino al 15 marzo, a scopo precauzionale. A deciderlo è stato il Comitato Tecnico-Scientifico assieme al Governo. Per stasera è prevista l'emanazione di un nuovo DPCM che raccoglie tutte le indicazioni valevoli per l'intero Paese.
(fonte ANSA)
Commenti