Aggiornato alle: 19:52 Giovedì, 15 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Altri comuni

Conte sul nuovo dpcm: "Evitare nuovo lockdown, ristori pronti per le categorie più colpite"

Conte sul nuovo dpcm: "Evitare nuovo lockdown, ristori pronti per le categorie più colpite"

"L'analisi della curva epidemiologica segnala una rapida crescita, nel territorio nazionale si sono raggiunti livelli preoccupanti con l'indice Rt che ha toccato la soglia critica di 1,5. Il Governo si è dato l'obiettivo chiaro di tenerla sotto controllo". Così il premier Giuseppe Conte ha commentato le nuove misure restrittive anti-Covid contenute nel Dpcm 24 ottobre. Misure che entreranno in vigore da lunedì 26 ottobre sino a martedì 24 novembre (leggile nel dettaglio). 

Misure adottate "per scongiurare un nuovo lockdown generalizzato, che il Paese non si può più permettere. Dobbiamo evitare di ritrovarci a scegliere tra salute ed economia". 

Confermata la chiusura alle 18 per tutti i bar, ristoranti e gelaterie: "Dopo le 18 potranno, però, continuare a operare per consegne a domicilio e per l'asporto - sottolinea Conte -. Potrà esserci un massimo di 4 persone per tavolo, salvo nuclei familiari più numerosi. È altresì vietato consumare cibo nelle piazze e in strada, dopo le 18:00". 

Stop a palestre e piscine, la cui attività è stata sospesa al pari di teatri e cinema. Restano aperti i musei, ma non sono più concessi i festeggiamenti successivi a cerimonie civili e religiose. "Non abbiamo introdotto un coprifuoco ma si raccomanda di limitare al massimo gli spostamenti, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità" sottolinea Conte. 

Il premier raccomanda anche a non invitare in casa propria "persone che sono al di fuori del nucleo familiare". Per liberare il trasporto pubblico "si raccomanda l'incremento dello smart working anche nel settore privato oltre che in quello pubblico" oltre a consentire la didattica a distanza anche oltre il 75% per le scuole superiori. 

Sono sospese le competizioni sportive. Restano consente soltanto quelle riconosciute di interesse nazionale dal Coni, nei settori professionistici: "L'attività sportiva di base continuerà solo per gli sport non da contatto" dice il premier. 

"Nel Paese c'è molta stanchezza" ha concluso Conte "Si stanno creando nuove disuguaglianze e ci sono persone che non riescono più ad avere un'entrata fissa. A nome dell'intero Governo garantisco che sono già pronti gli indenizzi per tutte le categorie colpite da queste nuove norme. I ristori arriveranno direttamente sul conto corrente degli interessati, attraverso bonifico dell'Agenzia delle Entrate. Ci sarà un credito d'imposta per gli affitti commerciali per i mesi di ottobre e novembre e verrà cancellata la seconda rata Imu dovuta entro il 16 dicembre".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni