Aggiornato alle: 20:31 Domenica, 18 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Altri comuni

Consegnata la targa "Premio città di Loreto" al 3° Stormo di Villafranca

Consegnata la targa "Premio città di Loreto" al 3°  Stormo di Villafranca

Come ogni anno, le celebrazioni per la natività della Beata Vergine Maria a Loreto (Ancona) hanno visto la partecipazione dell’Aeronautica Militare, che rinnova così la propria devozione alla Santa Protettrice degli Aeronauti di cui quest’anno ricorre il centenario della proclamazione, sottolineato con il Giubileo indetto per il 2020 ed esteso da Papa Francesco a tutto il 2021.

 Nella serata di ieri, lunedì 7 settembre, il Comandante delle Scuole/3^ Regione Aerea di Bari, Generale di Squadra Aerea Aurelio Colagrande, insieme al Comandante del Centro di Formazione Aviation English (Cen.For.Av.En.) di Loreto, Colonnello Luca Massimi, hanno partecipato alla recita del Santo Rosario, presieduto da S.E. Mons. Gerardo Antonazzo, Vescovo di Sora-Cassino-Aquino Pontecorvo.

Al termine della cerimonia è avvenuta la consegna della targa "Premio Città di Loreto", riconoscimento attribuito quest’anno al 3° Stormo di Villafranca (Verona), ente dipendente dal Comando Logistico che rappresenta il Reparto Logistico di proiezione della Forza Armata, e tra i reparti in prima linea e maggiormente impegnati per l’emergenza Covid-19. A ritirare la targa, il Colonnello Giovanni Luongo, comandante del 3° Stormo insieme ad una rappresentanza del Reparto.

Il 2020 è stato, per il 3° Stormo di Villafranca, un anno ricco di impegni, in particolare – come detto – a supporto delle attività messe in campo dalla Difesa per la grave emergenza sanitaria che ha colpito il Paese. Tra queste, l’organizzazione del “Castrum II”, una struttura sanitaria di tipo campale costruita nell’arco di 48 ore a Pratica di Mare per accogliere i pazienti di rientro da zone a rischio e gestire le prime fasi di triage medico. In tale contesto, inoltre, il personale dell’unità Air-CBRN del 3° Stormo ha supportato le numerose operazioni di rimpatrio per via aerea dei connazionali e cittadini europei dalla Cina e dal Giappone, effettuati con i velivoli  KC-767 del 14° Stormo, allestendo l’intera area per la decontaminazione, sia del personale che dei mezzi, e gestendo le attività di sanificazione dei velivoli. Il personale specializzato del 3° Stormo ha inoltre fornito un contributo essenziale per la costruzione di due grandi ospedali da campo: uno a Cremona, messo a disposizione dall'organizzazione umanitaria cristiana evangelica statunitense Samaritan's Purse, ed uno a Schiavonia (PD), donato dall'Emirato del Qatar all'Italia, allestito in una delle aree più colpite dall’emergenza.

Le celebrazioni proseguiranno questa mattina, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con la celebrazione della Santa Messa a cura del Delegato Pontificio S.E. Mons. Fabio Dal Cin, a cui prenderà parte anche il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso.

La targa "Premio Città di Loreto" è stato istituito nel 1992 dal Comune di Loreto per premiare un reparto dell’Aeronautica Militare al fine di consolidare l’ideale gemellaggio tra la città lauretana e la Forza Armata. Da alcuni anni anche la l’Associazione Arma Aeronautica Sezione di Loreto, consegna una propria targa all’Ente premiato.

 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni