Aggiornato alle: 19:41 Domenica, 4 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Attualità Macerata

Confartigianato Imprese Macerata: "Contributi a fondo perduto per le imprese colpite dal sisma, facciamo chiarezza"

Confartigianato Imprese Macerata: "Contributi a fondo perduto per le imprese colpite dal sisma, facciamo chiarezza"

Negli ultimi mesi, soprattutto nel territorio di Camerino, si è assistito ad una forte pubblicizzazione delle misure agevolative a sostegno delle zone colpite dal sisma, che ha suscitato un comprensibile interesse da parte delle imprese locali.

In realtà, analizzando i bandi aperti, è evidente che nessuno degli aiuti attualmente previsti riesce ad offrire un effettivo sostegno alle imprese delle aree del cratere.

Infatti, in alcuni casi, i bandi prevedono quale condizione di accesso, soglie minime di investimento assolutamente fuori dalla portata di piccole, in alcuni casi piccolissime, imprese che stanno tentando, con grandi sacrifici, di mantenere in vita le loro attività.

Altri bandi invece, pur prevedendo soglie di investimento minimo accessibili, pongono limitazioni di altro tipo e non risultano essere dedicati alla ripresa nei territori del sisma, ma più che altro comuni agevolazioni senza tale specifica finalità.

E’ il caso del bando del commercio per la imprese del settore non alimentare che si rivolge alle piccole imprese di commercio al dettaglio, ma non rappresenta una misura agevolativa “ad hoc” per le zone del cratere, prevedendo delle oggettive limitazioni ai tanti negozianti che avrebbero interesse a partecipare ma che non possono per carenza di requisiti.

Tale Bando, che potrebbe rappresentare un’opportunità per le realtà commerciali, consentendo di agevolare spese per ristrutturazione, ampliamento dei locali, acquisto di arredi, attrezzature fisse, nei fatti non coinvolge le imprese dell’area cratere poiché rivolto ad imprese in sede fissa. Requisito questo che contrasta con la situazione di sistemazione provvisoria in cui, ad esempio le imprese di Camerino, si trovano ad operare in seguito alla dichiarazione di inagibilità dei loro locali.

“E’ nostro dovere chiarire che il bando in questione, promosso dalla Regione Marche – ha dichiarato Simone Clementi, Confartigianato Imprese Macerata – ha delle evidenti limitazioni che ne impediscono l’accesso alle imprese del territorio, soprattutto ai commercianti ancora dislocati nella struttura temporanea City Park. Il nostro auspicio è che la Regione Marche possa emettere bandi mirati all’effettivo aiuto di queste imprese, tenendo conto delle problematiche esistenti e contribuendo in modo efficace e puntuale alla loro ripartenza. Come Associazione di categoria, garantiamo il massimo impegno e disponibilità collaborativa con gli Enti di riferimento per aiutare le piccole e medie imprese”.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni