Aggiornato alle: 15:17 Lunedì, 19 Maggio 2025 poche nuvole (MC)
Attualità Civitanova Marche

Civitanova - Tamponi prima del rientro a scuola, i numeri: 511 test effettuati, 2 i casi positivi

Civitanova - Tamponi prima del rientro a scuola, i numeri: 511 test effettuati, 2 i casi positivi

"Si è concluso poco fa lo screening per il Covid-19 voluto e organizzato dall'amministrazione comunale in vista della ripresa delle lezioni in presenza di domani negli istituti superiori". A renderlo noto è il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica che, contestualmente, ha anche comunicato i numeri complessivi dell'iniziativa. 

Sono stati effettuati, in totale, 511 tamponi così suddivisi nei tre giorni: 89 tamponi e 1 caso positivo riscontrato venerdì 22 gennaio, 166 tamponi e nessun positivo riscontrato sabato 23 gennaio e 256 tamponi con un caso positivo riscontrato domenica 24 gennaio. 

"Siamo soddisfatti della risposta all'iniziativa da parte degli studenti e del personale docente e non docente - ha affermato il primo cittadino -; avete dato dimostrazione di essere responsabili e collaborativi. Tutti insieme abbiamo contribuito a rendere più sicuro il rientro a scuola".

"Vi auguro buon rientro e, mi raccomando, non dimentichiamo di utilizzare sempre la mascherina; igienizzare o lavare frequentemente le mani; rispettare sempre il distanziamento sociale, soprattutto quando si utilizza lo scuolabus o altri mezzi di trasporto collettivo; evitare ogni possibile forma di assembramento, in particolare all’ingresso e all’uscita da scuola" ha continuato il sindaco Ciarapica.

"Oggi, nonostante il meteo avverso, è stato tamponato il più alto numero di utenti. Un segnale importante e di grande senso di responsabilità da parte di tutti i nostri ragazzi che ringrazio di cuore per l’attenzione e l’impegno che hanno messo per rientrare in sicurezza nelle classi e in presenza, che ricordo saranno al 50%" ha aggiunto il primo cittadino.

"Non è un caso – ha concluso Ciarapica - che la percentuale dei positivi nello “screening” volontario e a scopo precauzionale sia molto più basso (0,5% circa di positività) di quello delle persone che vengono al check point o drive in allestito già da ottobre presso il piazzale antistante lo stadio cittadino a pagamento che sta facendo registrare, invece, un 8% di positività, perché i primi cioè gli studenti e nell’iniziativa screening regionale ‘Marche sicure’, sono rappresentativi della popolazione generale in cui il Covid ha quella caratteristica, mentre i secondi rappresentano un sottogruppo di persone che fanno l’esame perché hanno qualche motivo di pensare di essere stati contagiati o hanno sintomi".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni