Civitanova, paesaggio fatato sulla pista ciclabile, ma occhio alle scintille
Negli ultimi giorni, quelli che hanno percorso la pista ciclabile dal ponte dell'autostrada a salire hanno trovato un invasione di piumini dei pioppi che in certi punti hanno letteralmente imbiancato il terreno, creando un paesaggio quasi fiabesco.
Contrariamente a quanto si crede però, i piumini prodotti dai pioppi in primavera non sono causa di allergie, lo sono invece i pollini, in generale, liberati nell'aria in questo periodo in quantità elevata. I piumini non sono altro che la fruttificazione della pianta del pioppo ed hanno lo scopo di trasportare i semi a grande distanza sfruttando la forza del vento. Questi semi possono a volte essere fastidiosi ma, al contrario di quanto si pensa e si dice, non sono in alcun modo causa di allergie o disturbi respiratori. I fiocchi prodotti dai pioppi sono infatti composti da cellulosa, esattamente come il cotone, e dunque di una sostanza anallergica.
Il vero problema di questi batuffoli però, come dimostrato dal piccolo incendio di ieri mattina, è la loro alta infiammabilità. Basta una scintilla perché attecchiscano le fiamme e la loro instabilità li rende mine vaganti. Oltre al pericolo di incendio, perché bruciano velocemente, creano problemi anche agli impianti di aerazione, soprattutto di quelli industriali più che in quelli civili perché nelle zone in cui sono molto presenti intasano i filtri.
Commenti