Civitanova, deliberati i lavori per la sistemazione di alcune vie e dell'illuminazione pubblica
L'ufficio tecnico di Civitanova, sulla base dei sopralluoghi e delle priorità stabilite dall'Amministrazione comunale, ha completato i progetti per il ripristino del manto stradale di alcune vie cittadine, opere già finanziate con l'avanzo di Amministrazione.
In particolare, è previsto il rifacimento stradale e dei marciapiedi di via Seneca per un importo di 41 mia euro; si tratta di una sede stradale di particolare importanza per raggiungere la nuova chiesa dei salesiani dove insistono numerosi avvallamenti del fondo stradale che rendono pericoloso il transito in particolare con le due ruote. Inoltre, i marciapiedi sono irregolari dopo il recente taglio di diversi pioppi le cui radici hanno danneggiato anche la carreggiata. Per garantire la sicurezza dei pedoni, si dovranno eliminare i ceppi e si dovrà ripristinare piano viario.
Un ulteriore intervento nell'ambito di via Seneca e via Orazio riguarda la sistemazione dell'illuminazione pubblica per un importo complessivo di 20 mila euro. In particolare è prevista la sostituzione delle vecchie armature stradali e la sostituzione con lampade a led.
Altra arteria oggetto di rifacimento è via Piave, una delle vie di accesso alla città ad elevata densità di traffico, che nel tratto da corso Vittorio Emanuele sino all'intersezione di corso Garibaldi presenta un avanzato stato di degrado del piano viabile. Si procederà con la fresatura dell'attuale manto stradale, la messa in quota dei chiusini, la risagomatura della sezione stradale e la realizzazione dello strato finale con tappetino bituminoso e ripristino della segnaletica stradale per un importo di 70 mila euro.
Altri lavori sono in cantiere lungo il tratto di via Lelli (quartiere Risorgimento) dove si sta programmando il completamento dell'illuminazione pubblica e la sostituzione del vecchio quadro elettrico per un importo di 20 mila euro.
“Con questi atti deliberativi – ha spiegato l'assessore ai lavori pubblici Ermanno Carassai - la Giunta intende proseguire il ripristino delle sedi stradali iniziato dopo la nevicata e il maltempo dei mesi invernali. Ulteriori progetti sono in fase di elaborazione e verranno portati all'attenzione della Giunta per il relativo finanziamento; il tutto è predisposto sulla base delle situazioni di degrado delle varie vie cittadine”.
L'ufficio tecnico sta procedendo agli elaborati esecutivi e a breve si provvederà alle gare di appalto e successivamente potranno iniziare i lavori.
Post collegati

Stop alla cannabis light, a Macerata chiude lo shop: "Non sappiamo cosa fare, col Governo Meloni niente più confronto"

Commenti