Aggiornato alle: 12:36 Martedì, 6 Maggio 2025 pioggia leggera (MC)
Attualità Civitanova Marche

Civitanova, arrivate 5000 mascherine donate dalla Cina

Civitanova, arrivate 5000 mascherine donate dalla Cina

Il comune di Civitanova Marche ha ricevuto 5000 mascherine donate dal governo della città di Taicang (Cina) in virtù della profonda amicizia che da tempo unisce i due territori, legame che ha preso forma all’interno dei progetti di scambio culturali tra la città di Macerata e quella di Taicang organizzati da ViaSoccer, quando nel 2016 la società calcistica di Santa Maria Apparente ospitò per la prima volta partite di calcio e allenamenti con i giocatori di Taicang.

Il sindaco Fabrizio Ciarapica ha ricevuto il d.t. Dario Marcolini e la dottoressa Su Sue, presidente della ViaSoccer, che si sono prodigati per far recapitare i dispositivi in Municipio. Ringraziamenti per l'importante donazione Sono stati espressi anche dagli assessori Barbara Capponi e Maika Gabellieri e dal consigliere comunale Monia Rossi che erano presenti all'incontro.

Il sindaco Ciarapica ha già indicato una rosa di destinatari a cui distribuire i dispositivi, tra i quali Forze dell’Ordine, personale dipendente, personale sanitario, lavoratori in strutture protette, ma una parte delle mascherine saranno destinate alla popolazione poiché molte persone segnalano difficoltà a reperirle. Il Comune pertanto provvederà ad organizzare una distribuzione nei prossimi giorni affidandosi ai volontari della Protezione civile, che raggiungeranno a rotazione i punti strategici di tutti i quartieri della città.

Il legame con Taicang si è stretto sempre di più, passando dal gemellaggio tra l’Experimental Science School di Taicang e la società calcistica Real Citanò di Civitanova a quello tra la suddetta scuola cinese e l’Istituto Comprensivo Sant’Agostino di Civitanova. Proprio nella scuola Sant’Agostino, tra l’altro, studiano alcuni dei ragazzi che hanno vinto la borsa di studio messa a disposizione da ViaSoccer  per andare a giocare a calcio a Taicang a marzo 2019: in quell’occasione i ragazzi italiani hanno conosciuto molti amici cinesi ed è proprio con alcuni di essi hanno poi giocato la partita di apertura del Torneo CLETI a giugno 2019.

Numerose e variegate sono state le attività culturali che ViaSoccer ha coordinato negli anni attraverso le quali le due città si sono conosciute sempre di più e hanno imparato sempre di più gli uni dagli altri, una tra tutte le lezioni della Guarda Costiera sulla salvaguardia dei porti e dei bagnanti, ormai appuntamento fisso per i ragazzi cinesi che partecipano ai summer camp. Tutti gli amici di Taicang venuti in visita nei territori della provincia non hanno potuto fare a meno di innamorarsi di Civitanova e delle sue meravigliose spiagge, le stesse spiagge su cui gli studenti cinesi hanno affrontato, attraverso vari giochi e attività, temi fondamentali come l’amore per la natura e per il mare, l’importanza della raccolta differenziata e il ruolo della creatività e del gioco di squadra nelle relazioni interpersonali.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni