Cingoli, 11mila mascherine saranno distribuite casa per casa grazie alla Croce Rossa
Continua l'azione di prevenzione generale sanitaria da parte del Comune di Cingoli.
"Dopo essere riusciti a reperire dalle donazioni volontarie di persone e ditte che ringrazieremo pubblicamente nel corso di una iniziativa successiva - ha detto il Sindaco Michele Vittori - per proteggere i medici, gli infermieri e le operatrici sanitarie all'interno della Casa di riposo, adesso è il tempo di difendere ogni singoli cittadino".
Da questa mattina, si sta provvedendo alla distribuzione di 11.000 mascherine chirurgiche, su 10.382 residenti: una per ogni abitante del Comune.
"In realtà il materiale doveva arrivare la scorsa settimana - sottolinea Vittori -. Ma il caos nei trasporti arerei, ed i provvedimenti delle dogane che bloccavano l'accesso di questi prodotti, ha ritardato la misura dell'Amministrazione. Finalmente, quindi, dopo settimane di attesa, è giunta ieri la fornitura che verrà distribuita con il prezioso contributo della sezione locale di Cingoli della Croce rossa italiana e con alcuni volontari del Gruppo di Protezione civile".
"Si tratta di materiale acquistato dal Comune di Cingoli, con le risorse proprie della nostra Comunità" specifica il sindaco.
I presidi sanitari saranno recapitati casa per casa. Saranno impiegati 15 volontari della Croce Rossa Italiana ogni giorno e, in alcuni casi, i mezzi di trasporto saranno le biciclette elettriche. La consegna delle mascherine avverrà senza contatto fisico e senza entrare nelle abitazioni.
Per evitare l'eventuale contaminazione, sono stati preparati pacchetti con 1, 2, 3 o 4 mascherine e nei nuclei familiari maggiori di 4 ne saranno consegnati 2 involucri.
La distribuzione avrà luogo in via contestuale in tutte le vie e tutte le frazioni, sfruttando la residenza e la conoscenza delle famiglie da parte degli stessi volontari incaricati dello smistamento.
"Contiamo di completare tutta la distribuzione tra sabato e domenica, quando anche le persone che attualmente lavorano saranno a casa" ha detto il Presidente della CRI Maurizio Massaccesi.
"Anche questa volta - ha soggiunto Vittori- la nostra Croce Rossa, che ha una delle Sezioni più importanti a livello nazionale e non solo regionale, dimostra quanto sia importante il fattore organizzativo del terzo settore. Non finiremo mai - ha concluso il primo cittadino- di poterli ringraziare fino in fondo.
Post collegati

Macerata, veglia in Cattedrale per Papa Francesco. Mons. Marconi: "Lo accompagniamo con la nostra preghiera"

Commenti