Aggiornato alle: 23:42 Martedì, 22 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Provincia Macerata

Castelli eletto in Senato, Acquaroli annuncia: "Prendo la delega alla ricostruzione post-sisma"

Castelli eletto in Senato, Acquaroli annuncia: "Prendo la delega alla ricostruzione post-sisma"

"La delega alla ricostruzione post sisma sarà trattenuta dal presidente". Ad annunciarlo è lo stesso governatore della Regione Marche, Francesco Acquaroli, dopo che l'assessore Guido Castelli, titolare dell'incarico, si è conquistato un seggio al Senato.

Acquaroli l'ha ufficializzato stamani a Camerino, dove ha partecipato alla visita ai cantieri della città e alla firma del protocollo con cui la Bei-Banca europea ha stanziato altri 750 milioni di euro per gli investimenti a favore del Centro Italia terremotato.

Arrivando a Camerino, Acquaroli ha fatto notare come "i rumori della ricostruzione, oltre a farci piacere, siano anche uno stimolo per chi ancora non ha deciso di innescare le procedure di rientro". "Dopo tanti anni - ha aggiunto - stiamo iniziando a vedere i cantieri e cantieri in stato molto avanzato. Segno che la ricostruzione è iniziata e questo territorio può tornare alla normalità e lo può fare in un lasso di tempo che oggi può essere prevedibile".

Alla domanda dell'Ansa se ha già avuto modo di interloquire di ricostruzione post terremoto con la premier in pectore, Giorgia Meloni, il governatore si è limitato a rispondere che "in questi anni tante volte abbiamo parlato di ricostruzione e sicuramente torneremo a farlo qualora il presidente della Repubblica le darà l'incarico di guidare il nuovo governo. Per ora - ha concluso Acquaroli - ci atteniamo alla fase istituzionale che stiamo vivendo".

"Arrivati a questo punto gli unici ostacoli alla ricostruzione post sisma possono arrivare dal mercato, dal rincaro dei prezzi, dal superbonus 110% che ha attratto professionisti e imprese". Lo ha detto il commissario straordinario alla ricostruzione, Giovanni Legnini, anch'egli oggi a Camerino.

"Oggi per tenere il passo della ricostruzione c'è bisogno dell'impegno delle ditte e dei professionisti, anche se so bene che sono indaffarati con altro, ma abbiamo necessità del loro supporto", ha aggiunto. "Le risorse ci sono e le procedure sono testate - ha sottolineato Legnini - ora occorrono progetti e aprire i cantieri". 

"Se non ci saranno ostacoli, tra due anni il recupero del palazzo vescovile sarà completato. Ad aprile inizieranno i lavori alla cattedrale". Ad annunciarlo è il vescovo di Camerino, Francesco Massara, al termine della visita ai cantieri della ricostruzione post terremoto nel centro storico della cittadina ducale.

Il vescovo ha inoltre ricordato che il collegio Bongiovanni sarà invece riconsegnato a novembre. Monsignor Massara ha comunque sottolineato che ad oggi "il maggiore intoppo alla ricostruzione arriva dagli uffici della Soprintendenza alle belle arti delle Marche". Spiegando: "Non è un problema di cattiva volontà - ha detto il vescovo - ma per mancanza di personale e questo fa sì che per rilasciare un parere ci si mette anche un anno".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni