Casa di riposo di Camerino, si va verso una soluzione rapida del problema
Dal vicesindaco di Camerino, Roberto Lucarelli, riceviamo
Prendiamo atto con soddisfazione dell’impegno del presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, di sbloccare in tempi rapidi i procedimenti burocratici per il completamento della casa di riposo di Camerino. Lunedì pomeriggio, insieme al presidente della Fondazione Casa Amica, Luigi Vannucci, ed alla vicepresidente, Antonella Gamberoni, siamo stati ricevuti in Regione. Al tavolo, oltre al presidente Luca Ceriscioli, c’erano l’assessore, Angelo Sciapichetti, la dottoressa Nadia Storti, il direttore dell’Area Vasta 3, Alessandro Maccioni, e l’ingegner Cesare Spuri.
Dopo aver illustrato le criticità riscontrate a Camerino a seguito del sisma del 24 agosto, abbiamo sottoposto all’attenzione del presidente la necessità della città tutta e del territorio montano di poter usufruire quanto prima dei locali della nuova Casa di Riposo, soprattutto in questo momento di estrema emergenza. Già da tempo la Regione Marche aveva garantito l’impegno a risolvere la situazione, dopo aver toccato con mano le condizioni di vita degli ospiti dell’attuale struttura della Casa di Riposo. C’erano, tuttavia, dei tempi tecnici per la necessaria burocrazia, ma oggi non possiamo più permetterci di aspettare. Anche perché la nuova struttura sarebbe funzionale all’intero territorio e in particolare al Comune di Castelsantangelo sul Nera, che ha visto la sua Casa di Riposo seriamente danneggiata dal sisma e resa inagibile, con gli anziani ospiti trasferiti. Il presidente Cerisicoli ha dimostrato vicinanza alla città e si è detto consapevole della necessità di agire in considerazione dell’emergenza, superando quindi quei tempi tecnici che in un momento di tranquillità sarebbero stati fisiologici. Ha dato mandato, per questo, all’assessore Angelo Sciapichetti di accelerare per quanto possibile tutte le procedure per l’autorizzazione della variante necessaria a rendere fruibile la struttura della nuova Casa di Riposo. Nei prossimi giorni sarà nostra premura contattare l’assessore Sciapichetti per conoscere gli sviluppi e concordare il da farsi.
Commenti