Campi da tennis, Pezzanesi: “Nessuna cementificazione ma valorizzazione a vantaggio della comunità”
Non si scompone il Sindaco Pezzanesi all'attacco dei concorrenti alla carica di Sindaco nelle prossime amministrative.
“Nessuna cementificazione, solo la volontà di riqualificare un'area prossima al centro, dove da oltre 30 anni non si è più mosso un sasso.”
Si sveglia tardi il PD su questo tema, proprio in piena campagna elettorale. In Consiglio Comunale la questione della vendita dei campi da tennis è stata discussa a gennaio 2016, quando venne approvato il piano delle alienazioni e valorizzazioni degli immobili del Comune. Nello stesso mese veniva pubblicata la determina che affidava la stima di tale area all' Agenzia delle Entrate di Macerata che quantificava il valore in 910.000 euro. In tale stima, tuttavia, l'Agenzia delle Entrate già ipotizzava che per vendere quest'area a quel prezzo, il Comune avrebbe dovuto approvare una variante urbanistica con il passaggio della destinazione da impiantistico-sportiva a residenziale, per il 25%, e direzionale- commerciale, per il resto.
Anche iI M5S ha la memoria corta!
Dopo l'evento sismico e la rivoluzione avvenuta nei valori degli immobili di questa Città, l'Amministrazione per tutelare gli interessi dell'Ente ha ritenuto che l'area, con la stessa variante, sopra ipotizzata, potesse avere un valore notevolmente superiore ai 900.000 euro e così, con delibera di Giunta del 16 gennaio 2017 n. 19, ha dato indirizzo all'Ufficio Patrimonio di esperire una prima gara, aperta a tutti, per l'importo base di 1.450.000 euro. Quindi, dopo che l'argomento è stato all'attenzione di tutte le forze politiche per un anno e mezzo, solo ora in fase elettorale, sia il M5S che il PD si accorgono che il Comune sta portando avanti questa operazione che va nell'interesse di tutta la cittadinanza in quanto è necessario riqualificare un quartiere e dare una giusta collocazione ad impianti sportivi che rappresentano un'eccellenza per la Città.
Dunque non si comprende per quale ragione, se non prettamente elettorale, si urli allo scandalo quando la modifica della destinazione dell'area è stata preventivamente ipotizzata dall'Agenzia delle Entrate e l'Amministrazione abbia considerato che con la nuova destinazione, l'area possa avere un valore più alto di quello indicato. Configurandosi il tutto come un'operazione a vantaggio della Città.
Il Sindaco Pezzanesi, conclude: “Il maggior valore indicato dal Comune, significa maggior valore per quel quartiere e rappresenta un aumento di valore anche per tutti quegli immobili che insistono su quella zona, oggi sicuramente deprezzati. Le soluzioni per risollevare il centro storico sono altre a cui non mancherà la nostra attenzione. In conclusione ricordiamo a chi ha veramente cementificato Tolentino, centri commercialie quartieri dormitorio compresi e che negano anche l'evidenza, e che ci accusano di fare colate di cemento, che al contrario, come abbiamo dimostrato in più occasioni, lavoriamo per sistemare o creare nuove aree verdi come, nel caso specifico, lo spazio antistante il cosidetto "Formaggino" che sarà a disposizione dei residenti del Quartiere Foro Boario e Benadduci".
Commenti