Camerino, operativo l'ufficio speciale per la ricostruzione: vi lavoreranno 13 persone
È operativo l'ufficio speciale per la ricostruzione a Camerino. La nuova sede distaccata ha iniziato a lavorare oggi a palazzo Battibocca. Vedrà impegnate 13 unità.
Il sindaco Sandro Sborgia ha fatto visita al personale portando i migliori auguri per un buono e proficuo lavoro.
La nuova sede di Camerino nasce dall'intesa e dalla collaborazione tra la regione Marche, l'Amministrazione comunale e l'Università di Camerino che si sono adoperate per portare nella città ducale quello che è uno degli apparati fondamentali della ricostruzione.
"Siamo contenti di poter iniziare l'anno con questa bella novità – ha detto il sindaco Sandro Sborgia -. Avere a Camerino la sede distaccata dell’USR significa dare un impulso fondamentale all’avvio del processo di ricostruzione. Un grazie davvero sincero va sempre al Magnifico Rettore Claudio Pettinari per il supporto sicuro e costante che offre alla città”.
“Per la Regione Marche la ricostruzione è una priorità assoluta - ha sottolineato l'assessore regionale alla Ricostruzione Guido Castelli - e la sede distaccata di Camerino darà ulteriori input operativi cercando di recuperare il tempo perso, affrontare le lungaggini burocratiche e i ritardi finora accumulati. Occorre un cambio di passo per la ricostruzione post-sisma e i nostri sforzi saranno concentrati con alto senso di responsabilità con tutta la filiera istituzionale pur di dare rapide ed esaustive risposte ai nostri cittadini ancora fuori casa”.
Commenti