Danneggiato anche il teatro Filippo Marchetti. Come quasi tutti gli altri edifici storici, anche il Marchetti ha subito diverse lesioni, tra queste la più grave è sicuramente il crollo di una porzione di tetto.
I Vigili del Fuoco stanno studiando una soluzione che permetta una copertura provvisoria dello stabile e per vedere meglio l'entità del danno provocato dal sisma, hanno scelto di far alzare in volo un drone.
Il teatro Filippo Marchetti è stato costruito nel XIX secolo a sostituzione di quello precedente, interamente in legno e fatto nel 1727-1728. L'edificio, collegato al palazzo comunale, è stato riaperto nel 1990 dopo oltre 20 anni di chiusura e di restauro. Progettato da Vincenzo Ghinelli nel 1846, fu inaugurato l'anno successivo. Nel 1881 fu intitolato allo stesso compositore di cui ancora porta il nome, nato a Bolognola (ndr), che in quell'occasione era ancora vivo e fu presente all'avvenimento durante il quale fu eseguito il Ruy Blas, la sua opera più famosa ispirata dal dramma di Victor Hugo che è anche rappresentata nei cinque affreschi sul soffitto del teatro.
Questo il video realizzato durante il sopralluogo dei Vigili del Fuoco. Oltre ad alcune immagini degli interni, il filmato contiene anche delle clip girate con la camera del drone.
Commenti