Bolognola, Colmurano, Gagliole, Muccia e Sefro salutano la segretaria Italia Pistelli
Bolognola, Colmurano, Gagliole, Muccia e Sefro salutano la loro segretaria comunale, Italia Pistelli, che dal primo marzo è in pensione.
I sindaci dei suddetti Comuni si complimentano con la Dottoressa per la sua profonda conoscenza normativa, la competenza nel riuscire a coniugare l'attuale assetto legislativo in continuo cambiamento e, a volte, fin troppo burocratico, con gli obiettivi di ogni amministrazione.
"E' stata una guida autorevole, continuamente aggiornata, al tempo con le innovazioni e disponibile oltremodo a qualsiasi orario" sottolineano concordi i sindaci.
Italia Pistelli che nel suo percorso lavorativo ha prestato servizio in molti Comuni, oltre alle sue ottime capacità professionali, ha saputo sempre calarsi nelle varie realtà, da quelle tipiche della grande città a quelle dei piccoli paesi, perfino della montagna, troppo spesso dimenticati da chi vuol far carriera.
In ogni contesto lavorativo è riuscita ad instaurare con i dipendenti e gli amministratori un rapporto proficuo, rispettoso delle peculiarità di ciascuno e di stimolo per un continuo miglioramento.
I sindaci e le amministrazioni comunali le augurano di poter vivere pienamente questa nuova fase della vita con la stessa forza d'animo, spessore culturale, sensibilità ed eleganza che l'hanno sempre contraddistinta.
Sarà difficile sostituire una dirigente così speciale, non solo per la sua professionalità, umanità e disponibilità, ma anche per il fatto che nell' albo regionale dei segretari comunali non ci sono disponibilità e tanti Comuni da tempo sono costretti ad arrangiarsi con reggenze temporanee, o a dividere il proprio segretario con molti comuni, spesso distanti tra loro.
I sindaci in convenzione con la Pistelli hanno segnalato il problema al Prefetto di Macerata chiedendole di farsi portavoce di questa gravissima situazione che limita la funzionalità dei Comuni e che avviene in un momento delicato quale quello della ricostruzione post sisma.
Post collegati

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti