Bandiere a mezz’asta a Palazzo Bongiovanni. E’ la decisione dell’amministrazione comunale di Camerino, in segno di lutto per le vittime degli attentati di Parigi. “A leggere queste notizie, a guardare queste immagini vengono i brividi – ha affermato il sindaco, Gianluca Pasqui – Ci siamo chiesti cosa avremmo potuto fare, noi, per dare un segnale di vicinanza ed abbiamo ritenuto di esporre a mezz’asta le bandiere della nostra sede municipale. E’ poco, anzi è davvero poco più di niente, ma è un modo per partecipare al dolore di una nazione intera e palesare il profondo senso di tristezza della comunità camerte”. Nelle ore immediatamente successive ai tragici fatti di Parigi, grazie anche alla collaborazione dei funzionari, sono stati presi contatti con i camerti che risiedono nella capitale francese. “Fortunatamente non abbiamo notizie di camerti coinvolti – ha proseguito il sindaco – siamo vicini a tutti quei nostri concittadini, e non solo ai nostri concittadini ma a tutti, che vivono in Francia ed alle loro famiglie, alle prese con ore di grande angoscia”.
Ultimi articoli

Civitanova, è morto Cesare Paciotti: l’imprenditore che portò le scarpe italiane nel mondo
12/10/2025 22:00

Addio ad Alberto Massarini: storico professore al "Galilei" e pioniere del nuoto maceratese
12/10/2025 19:35

La CBF Balducci non reagisce e Monviso colpisce 3-0. Lionetti: "Non a livello, occorre lavorarci"
12/10/2025 19:20

Lube Volley, quarto posto amaro: Yuasa esulta al Tie Break. Medei: "Freno a mano tirato, ma La Lube crescerà"
12/10/2025 18:30
Commenti