E' ormai consolidata l'attrazione turistica di Civitanova che in questa giornata di festa registra un gran numero di turisti.
Pienone già dalle prime ore della mattinata sul lungomare sud dove la corsia mare è chiusa al traffico per "Il mare in fiore", la mostra mercato florovivaistica che conta ben 80 espositori.
Grazie al ritorno del caldo, dopo una parentesi quasi invernale, sulle spiagge molte persone, alcune in costume, hanno consumato il pranzo e hanno approfittato della bella giornata per rilassarsi al sole.
Nella zona dell'ex Ente Fiera si sta finendo di attrezzare il palco, sotto all'Arco sul Mare, in vista del concerto dei Modena City Ramblers di questa sera.
Attrezzato anche il lungomare nord. L'attrazione principale è data dalla prima Festa del vento, organizzata dalla lista civica "Civitanova il nostro futuro", nella spiaggia libera compresa tra gli stabilimenti Aloha e Ippocampo. Oltre venti associazioni sportive e culturali animeranno i 600 metri spiaggia con diverse attività, tra cui vela, cavalli in spiaggia, kite surf, canoa, boxe, ginnastica artistica e ritmica, pattinaggio e molto altro. A corredo della manifestanzione ci sono stand gastronomici e la musica della Kukà band.
Il traffico in città, nella mattina, è risultato quasi inesistente e nonostante una corsia chiusa sul lungomare sud, fino a mezzogiorno era più che scorrevole e non si registravano particolari code.
Commenti