A Tolentino la mostra "A quattro mani", l'ultimo desiderio di Angela Marchetti
Nella Sala consiliare del Comune di Tolentino è stata allestita una mostra dei disegni di Angela Marchetti che sarà visitabile fino al prossimo venerdì 4 marzo.
Deceduta il giorno prima della inaugurazione, Angela Marchetti aveva espresso il desiderio di vedere allestita, all’interno del Palazzo comunale, una mostra con i suoi disegni curata dalla figlia Emanuela, dal personale dell’Ufficio Servizi sociali del Comune di Tolentino Silvia Gabrielli e da Ayres Pinto. A tagliare il nastro oltre al Sindaco Giuseppe Pezzanesi, i figli Emanuela e David Filippella, diversi volontari che l’hanno conosciuta e assistita e l’Assessore alle Politiche sociali Fausto Pezzanesi.
L’esposizione “A quattro mani” con le opere della signora Angela, è stata organizzata dal Comune di Tolentino, Ponte Blu, Gruppo volontari Hospice di Loreto, Amici fino alla fine e Biblioteca itinerante Hospice “Gianni Papetta” onlus.
Angela Marchetti nasce a Potenza Picena nel 1941. Sarta e poi infermiera, diventa tolentinate dopo il matrimonio con Mario, figlio dell’ex primario dell’Ospedale di Tolentino, Pietro Filippella. Ha due figli, Emanuela e Davide, ai quali cerca di trasmettere il suo amore per l’arte e la buona musica. Disegna figure geometriche e immagini oniriche, ispirata dal cubismo e dal surrealismo di tendenza primitivista.
Nei mesi di vita trascorsi tra l’Ospedale di Torrette, la sua casa di Tolentino e l’Hospice di Loreto, la sua passione per il disegno diventa uno strumento fondamentale per esprimersi e comunicare in silenzio con le persone che la accompagnano in questo viaggio.
Il titolo della mostra scaturisce da uno dei suoi disegni realizzato insieme a sua figlia Emanuela che su suggerimento della stessa madre ha colorato alcune parti dell’opera.
Commenti