Anche IoNonCrollo protagonista al Montelago Celtic Festival, che anche quest'anno ha scaldato l'estate del centro Italia. I volontari dell'associazione hanno avuto la possibilità di presentare le attività ed i progetti di IoNonCrollo nella tenda Tolkien e hanno tenuto aperto lo stand nei tre giorni del festival facendosi conoscere al numeroso pubblico di Montelago. Inoltre, grazie al ricamificio F.lli Ferrari di Civitanova Marche, sono state consegnate al termine del torneo di rugby due magliette personalizzate con il logo dell'associazione, una a Marco Storani, come Miglior giocatore, e l'altra al capitano della squadra di Fabriano che si è aggiudicata il Premio Fair Play. Il grazie dell'associazione inoltre va a Michele Serafini e ad Arte Nomade, che hanno voluto IoNonCrollo fra le realtà partecipanti a raccontare il dramma del terremoto e le attività sociali messe in piedi a seguito del sisma.
Nei giorni precedenti invece, questa volta in Toscana, a Serravalle Pistoiese, è stata organizzata una “24 ore di tennis” solidale per IoNonCrollo. Una bellissima manifestazione, organizzata nei minimi dettagli, composta da due squadre che si sono alternate in singolo o doppio e hanno coperto 24 ore di gioco in tre campi. Alla premiazione era presente anche l'amministrazione di Serravalle Pistoiese e l'assessore allo sport ha giocato anche l'ultima partita. La manifestazione, nata da un'idea di Dino Berti è portato avanti dallo staff del Rio Tennis & Padel club, ha permesso di raccogliere 3500 euro che sono stati devoluti all'associazione IoNonCrollo per il progetto del Quartiere delle Associazioni.
Commenti