Registrato un significativo aumento del turismo nel comune di Recanati nel 2017. I dati forniti dall'Osservatorio Regionale del Turismo delineano un incremento del 54,57% delle presenze sul territorio recanatese rispetto al 2016. Il numero dei visitatori ha superato le 74mila unità in confronto alle 47.883 del 2016.
Grande soddisfazione espressa dall'amministrazione.
Le Marche sono sempre di più una regione di liberi professionisti. Secondo il Rapporto 2017 di Confprofessioni sulle libere professioni in Italia (elaborazione dell'Osservatorio delle libere professioni sui dati Istat “Rilevazione sulle forze di lavoro”), sono 43.000, in aumento del 25,1%: una crescita progressiva e costante che pone la nostra regione al terzo posto nella variazione relativa all'ultimo decennio in esame (2009-2016).
“Nelle Marche, più che in altre Regioni...
Sono 2.305 le casette consegnate ad oggi in 33 comuni delle quattro regioni del centro Italia colpite dai terremoti del 2016. Lo rende noto il Dipartimento della Protezione Civile sottolineando che al momento sono in corso lavori in 74 aree.
Complessivamente, nelle Marche sono state consegnate 975 Soluzioni abitative d'emergenza (Sae), 693 sono le casette completate nel Lazio, 509 in Umbria e 128 in Abruzzo. Secondo i dati forniti dalle quattro regioni, le...
Un altro riconoscimento di prestigio per Montecassiano. Questa mattina il primo cittadino Leonardo Catena si è recato a Genova per partecipare alla cerimonia nazionale delle Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano. Il comune, infatti, è uno dei 227 in tutta Italia a cui viene riconfermato questo importante marchio turistico per il triennio 2018 - 2020.
La cerimonia è stata ospitata nell’elegante sala del Maggior consiglio al palazzo ducale. La...
Partecipata la tavola rotonda sul gioco d'azzardo patologico organizzata dall'associazione onlus Insieme in Sicurezza in collaborazione con l'ANAI di Macerata .
Il presidente di Insieme in Sicurezza dott. Romeo Renis ha aperto i lavori, sottolineando come l'associazione da lui presieduta sin dalla fondazione abbia affrontato temi sociali di grande importanza.
E quello del gioco d'azzardo oggi è un problema che affligge la società senza distinzione di età, coinvolgendo...
Chiunque abbia alzato gli occhi al cielo questa mattina, non ha potuto non notare le molte scie di condensa lasciate dagli aerei, che con un cielo terso e particolarmente azzurro, risaltavano ancora di più. C'erano tracce che si intersecavano in qualsiasi direzione ma si trattava di linee tutte rigorosamente rette, anche se di diverso spessore per via del tempo di permanenza in cielo. Tutte, tranne una.
Nel tratto di cielo tra Civitanova e Porto Potenza, è stata infatti...
L’ultima attività produttiva delocalizzata del Comune di San Severino Marche, l’ambulatorio veterinario della dottoressa Federica Fioretti, da sabato scorso ha ripreso l’attività nella nuova sede nei pressi del ponte carrabile Bruno Taborro, nel rione di Contro.
La clinica prima del terremoto dell’ottobre 2016 era ubicata in via Rossini, in un edificio poi abbattuto a seguito del sisma. Alla festa per la riapertura hanno preso parte anche il sindaco, Rosa Piermattei, e...
Verrà installato nella sede dell’associazione sportiva dilettantistica Tennis Club di via Campo della Fiera il defibrillatore donato alla Città di San Severino Marche dalla Croce Verde di Civitanova Marche e dai cittadini civitanovesi grazie alla raccolta fondi promossa dall’associazione di pubblica assistenza nei mesi scorsi.
A ritirare il Dae di ultima generazione, un modello di dispositivo Lifepak prodotto dalla Physio Control con le stesse soluzioni tecnologiche presenti...
I dati sul gioco d'azzardo a Civitanova vengono analizzati dal sindaco Fabrizio Ciarapica che propone in un intervento ulteriori spunti di riflessione.
"I dati ufficiali dei Monopoli di stato in merito alla situazione di Civitanova Marche sono i seguenti:
Tipo di gioco
Spesa
Erario
AWP e VLT
20 milioni
10,5 milioni
Bingo
3,3 milioni
1,4 milioni
Giochi numerici a totalizzatore
660 mila
325 mila
Giochi a base ippica
1 milione
181 mila
Giochi base sportivo
887,5 mila
160,5...
La sala della delegazione provinciale del Coni, gentilmente concessa, ha ospitato sabato 20 gennaio l’assemblea dei quadri dirigenti dell’Unione Sportiva Acli Marche, ente di promozione sportiva ed associazione di promozione sociale che nella nostra regione registra più di 12000 iscritti.
All’iniziativa, svoltasi per la prima volta e voluta fortemente dal nuovo consiglio regionale, hanno partecipato i consiglieri regionali, i rappresentanti dei comitati provinciali, i presidenti...
Il completamento delle istruttorie e la definizione delle pratiche in attesa di concessione edilizia in sanatoria, relative alle istanze presentate tra gli anni 1985-1987 e 1994-1995, rappresentano “conditio sine qua non” per la presentazione della domanda di contributo ex artt. 5 e seguenti del decreto legge 189/2016, per la riparazione dei danni subiti dagli edifici privati, a seguito degli eventi sismici del 2016.
I tecnici da poco impiegati nell’Ufficio Sisma non dispongono di...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma del M5S provinciale di Macerata e Loreto in risposta al documento preliminare "Piano Provinciale Gestione Rifiuti" presentato dall ATA 3.
"In data 10/01/2018 presso la sede della Provincia di Macerata è stato presentato il Documento Preliminare per la Gestione dei Rifiuti della Provincia. Riteniamo il contenuto e le finalità di tale documento del tutto inaccettabili per il nostro territorio anche ai fini di una...
Un'altra attività commerciale ha riaperto i battenti a Caldarola, dopo la chiusura obbligata cusata dal terremoto. Si tratta della cartoleria "Passato e Presente" che ha inaugurato il nuovo punto vendita all'interno dell'area adibita a mini centro commerciale, la struttura recentemente creata alle porte del paese di Caldarola per ospitare le attività economiche e professionali che attendevano una sede dopo il terremoto. "Sono contento che piano piano il mini centro...
Un reportage fotografico documenta le condizioni delle vette di Frontignano e il fatto che, nonostante l'ennesima stagione invernale estremamente mite al centro sud, grazie alla sua quota ed esposizione la parte alta della stazione conserva ancora la sua bianchissima veste.
"Purtroppo la stazione sciistica - raccontano dall'Associazione Pro.Frontignano - è ancora chiusa per i danni provocati dal sisma, pertanto qiuesti pendii sono fruibili solo dagli escursionisti e...
Un territorio ferito ma che non si è arreso. È così che Touring Club Italiano descrive le Marche ad oltre un anno dal sisma del 2016 (leggi qua l'articolo completo).
Un itinerario guidato dalla voglia di raccontare il territorio attraverso i suoi prodotti, di indiscussa qualità, e dalla volontà di sostenere una terra duramente colpita. Nell'articolo vengono raccontati dieci prodotti tipici dell' entroterra marchigiano fra Ancona, Macerata e Fermo.
Tra i prodotti, eccellenze...
“In occasione oggi del Santo Patrono delle Polizie Locali Municipali e Provinciali, San Sebastiano - ha dichiarato Alessandro Moretti, il responsabile della CISL Pubblico Impiego di Macerata - giungano a tutte le addette e a tutti gli addetti ai Corpi e Servizi delle Polizie Locali Marchigiani, nonchè colleghe e colleghi, i migliori Auguri da parte della Federazione CISL PUBBLICO IMPIEGO MARCHE”.
”In prima fila - continua Moretti - la nostra Organizzazione è da sempre...
Il primo cittadino di Brentonico, Christian Perenzoni, ha indirizzato al sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, una lettera di ringraziamento, accompagnandola con una pergamena, per l’accoglienza, l’ospitalità e la cura ricevute dagli sfollati della piccola realtà della provincia autonoma di Trento in occasione della Grande Guerra da parte dei settempedani.
Lo sfollamento rappresentò per Brentonico l’evento più drammatico della sua plurimillenaria e...
Ammonta a quasi 5 milioni di euro il programma degli interventi che interesseranno la viabilità del Comune di San Severino Marche a seguito degli eventi sismici. Nell’elenco, presentato da Anas Spa in qualità di soggetto attuatore, figurano anzitutto i lavori di ripristino del corpo stradale, mediante costruzione di paratia e rifacimento della pavimentazione, di via Padre Giuseppe Zampa, nel rione Settempeda. Le opere fanno parte di quelle previste nel terzo...
Da luglio a dicembre 2017 la casetta dell’acqua di piazza del Mercato, a Porto Potenza Picena, ha erogato 305 mila litri di acqua che ha riempito oltre 200 mila bottiglie da 1,5 litri. Bottiglie che sono entrate nel circolo del riciclo e del riutilizzo evitando di finire nella spazzatura.
“Un sistema virtuoso che ha molteplici vantaggi – ha riferito l’assessore all’Ambiente, Tommaso Ruffini – Si è evitato di aumentare il rifiuto conferito in discarica a tutto vantaggio...
Quattordici famiglie nel panico per una errata comunicazione del Comune che notificava la non agibilità di una palazzina in via Romolo Murri. I fatti: nella mattinata del 19 gennaio è stata consegnata una lettera a mezzo raccomandata da parte dell’ufficio sisma per l’emergenza e la ricostruzione del Comune che, con burocratica freddezza, comunicava, dopo l’avvenuto sopralluogo da parte dei tecnici, la “non utilizzabilita’ dell’edificio, come risulta dal documento...