Aggiornato alle: 17:25 Lunedì, 21 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Varie Pollenza

Tante iniziative a Pollenza per la Giornata mondiale contro la violenza di genere

Tante iniziative a Pollenza per la Giornata mondiale contro la violenza di genere

IL 25 novembre si contraddistingue ormai da tempo come la Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne. E tante sono le iniziative messe in campo in Italia come tutto il mondo per l’occasione. Nel panorama del territorio maceratese è tradizionalmente Pollenza la cittadina più ricca di iniziative su questo tema; questo grazie all’attivismo di alcuni cittadini e di associazioni culturali molto sensibili. Un lavoro che è stato promosso e sostenuto negli anni dal Comune e che anche in questo week end si rinnova con iniziative dedicate alle donne.

Il programma prevede già sabato 23 novembre alle 10,30 in Piazza Libertà un evento che vede protagonisti i ragazzi delle classi terze della Scuola Secondario di I Grado “Vincenzo Monti” di Pollenza. L’approccio è infatti quello di chiamare a riflettere sul tema le giovani generazioni, sia maschi che femmine, nel tentativo di lanciare un messaggio di contrasto alla violenza anzitutto per il futuro. Artefice dell’evento è Mario Paciaroni, colui che più di tutti ha avviato la trattazione di questo tema a Pollenza e nell’intera provincia di Macerata. Le sagome di dieci donne faranno la loro comparsa in piazza, ognuna di esse ha un nome ed è vittima di femminicidio. Brani poetici e musicali sottolineeranno la drammaticità di questa visione e lo stesso Paciaroni interverrà ad illustrare le storie di vita che si celano dietro a questa scelta artistica. A conclusione si leveranno in volo tanti palloncini rossi, colore simbolo dell’evento mentre le campane suoneranno a lutto.

Domenica 24 novembre alle 17.15 il teatro “Giuseppe Verdi” accoglierà lo spettacolo teatrale-giuridico "Stalking fatale" ideato da Mario Paciaroni e che attraverso la prosa, la danza, la musica e la poesia vuole offrire al pubblico momenti di riflessione sull’emergenza della violenza di genere. L’ingresso a teatro è libero e gratuito.

A chiudere il calendario sarà lunedì 25 novembre la parte femminile dell’Associazione culturale “Massimo Romagnoli” che alle 21,15 proporrà "Dalle donne alle donne", un evento in collaborazione con il Centro Danza “El Duende” e fatto da sole donne per le donne a sottolineare quanto si importante per ognuna sentirsi sostenuta da una rete femminile intorno fatta di sorelle, madri, amiche, compagne di avventura. Anche questo spettacolo è ad ingresso libero e gratuito.

Il Comune di Pollenza, che patrocina ed ospita nei suoi spazi queste iniziative, invita tutta la cittadinanza a partecipare e a farsi portavoce, a sua volta, di gesti di sensibilizzazione contro la violenza di genere.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni