Suggellato il gemellaggio tra i Ponti del Diavolo di Tolentino e di Ricigliano (FOTO)
È stato suggellato a Tolentino l’ennesimo gemellaggio tra i Ponti del Diavolo. L’altra sera l’associazione “I Ponti del Diavolo” lo ha sottoscritto con la Pro loco “Il platano” del comune di Ricigliano, che ospita un Ponte del Diavolo come Tolentino. Il gemellaggio è stato firmato in piazza della Libertà ed è stato sottoscritto dal presidente dell'associazione, Carla Passacantando per Tolentino e dal vice della Pro loco di Ricigliano, Maria Pacelli e per dar maggior forza al rapporto anche dai rappresentanti delle due amministrazioni comunali, dal vice sindaco di Tolentino Sivia Luconi e dall'assessore di Ricigliano, Gerarda Caponigri.
"È stata una bellissima cerimonia – ha detto l'assessore Caponigri – l'avvio di un rapporto che vorremmo che durasse nel tempo. Ora ci prepariamo ad ospitare a Ricigliano gli amici di Tolentino." Tra gli ospiti anche il consigliere comunale Ademir Freda ed il maresciallo Donato Parrilli della polizia locale della cittadina in provincia di Salerno. C'erano anche l'assessore di Tolentino Silvia Tatò ed il consigliere Monia Prioretti. Prima della firma le due delegazioni hanno sfilato in corteo con il gruppo storico tolentinate per giungere in piazza della Libertà. Sono seguiti poi gli interventi dei diversi rappresentanti per illustrare la storia dei due ponti, le tradizioni di entrambe le realtà e il nuovo rapporto che si è instaurato all’insegna dell’amicizia volto a scambi culturali, turistici, commerciali, economici. Al termine c’è stato lo scambio dei doni e dei prodotti tipici di entrambe le località. È seguita una degustazione di prodotti tipici di Ricigliano.
La delegazione ospite ha poi visitato il Ponte del Diavolo e la Basilica di San Nicola. La cerimonia è stata organizzata dall’associazione “I Ponti del Diavolo” in collaborazione con il Comune di Tolentino e rientra nell’ambito della manifestazione “Sul Ponte del Diavolo .. tra storia e leggenda” che prosegue l’8 settembre alle 10 all'area verde del Ponte del Diavolo per la messa con la rievocazione delle “Antiche canestrelle”, il 10 settembre alle 21 in piazza della Libertà con la cerimonia del cittadino dell’anno, il 14 settembre alle 21 per la rievocazione della leggenda con gli attori Mario Ermito, nonché modello, Raffaello Balzo e della corsa all’anello a cavallo al Ponte del Diavolo.
Commenti