San Severino, la solidarietà ha fatto gol con il triangolare Juventus-Inter-Milan
Quello che più conta è che a vincere alla fine sia stata la solidarietà. Beneficenza e raccolta fondi per dare un aiuto a chi ne ha bisogno, sono gli obiettivi primari che i tre fans club cittadini di Juventus, Inter e Milan (vincitore di questa edizione) si danno al momento di organizzare il triangolare di calcio che ormai da diversi anni viene disputato nel bel mezzo dell’estate. La partecipazione dei giocatori/tifosi è stata compatta e numerosa come al solito e la riuscita della serata (si è svolta il 15 luglio) è stata ottima con piena soddisfazione di tutti. Alla resa dei conti, come detto, ciò che si vuole perseguire è il fare beneficenza, ingresso allo stadio ad offerta e tutte le squadre raccolgono una somma, per devolvere poi il ricavato in favore di istituzioni o enti di San Severino che vengono scelti di volta in volta. Non solo i tre fans club sono coinvolti, ma anche l’associazione “Help S.O.S. Salute e famiglia”.
All’edizione 2018 hanno collaborato la Polisportiva Serralta, la Settempeda, il CSI, il Comitato Rione di Contro, Edulingua. Il tutto con il patrocinio del Comune di San Severino Marche. La raccolta è stata soddisfacente (circa 800,00 euro) e questa somma consentirà l’acquisto di materiale ludico per realizzare due progetti: il primo sarà quello di un parco giochi per bambini nei pressi della scuola temporanea che si sta ultimando in via Lorenzo D’Alessandro al Rione di Contro, poi quello nel villaggio “Campagnano” al Rione San Michele.
Si occuperà dell’acquisto del materiale, per prima cosa verrà presa una altalena doppia(nella foto), l’associazione Help la cui Presidente Cristina Marcucci ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento a chi ha contribuito alla realizzazione di tutto ciò: “Un grazie di cuore a chi ha partecipato all’iniziativa e a coloro i quali si sono adoperati per il Triangolare di calcio. Un grazie, poi alle altre istituzioni che ci hanno appoggiato e fornito un aiuto indispensabile. E’ stata una serata molto bella e piacevole sotto tutti i punti di vista. Lo scopo principale è stato raggiunto, ovvero quello di raccogliere una somma da poter utilizzare per qualcosa di importante a livello benefico. Noi come associazione ci diamo da fare con tanto impegno per dare il nostro contributo alla città e a chi ne ha bisogno, specie dopo il terremoto. Quest’anno volevamo dare una mano ai bambini delle scuole fornendo loro qualche gioco per creare uno spazio per giocare e divertirsi. Allora ci è venuto in mente un doppio progetto: la nuova struttura che sta nascendo al rione di Contro e il villaggio in zona San Michele. Inizialmente verrà portato a termine il progetto per la scuola dove arriveranno i giochi che acquisteremo, poi toccherà alla zona delle “casette” SAE. Colgo l’occasione per invitare a chi lo voglia fare di aiutarci a completare quest’ultimo parco giochi. Detto questo non mi resta che dare appuntamento a tutti per l’edizione 2019 del triangolare”.
Commenti