Aggiornato alle: 22:00 Lunedì, 12 Maggio 2025 poche nuvole (MC)
Varie

Perché la privacy online è così importante e come proteggerla

Perché la privacy online è così importante e come proteggerla

Ogni giorno, tramite l'utilizzo di smartphone, tablet e PC, le persone rilasciano in Rete un'elevata quantità di informazioni personali. Per questo motivo, mai come oggi la privacy dei dati rappresenta una priorità: solo fornendo adeguata protezione a quanto condiviso viene ridotto il rischio di incorrere in furti d'identità e non solo. Le violazioni sono in costante aumento e a perpetrarle sono hacker e criminali informatici. Oltretutto, qualora i dati personali vengano diffusi, divenire vittime di molestie, in primis cyberbullismo e cyberstalking, non è una rarità.

È in quest’ambito che si sono ritagliate uno spazio sempre maggiore le VPN, o Virtual Private Network. Il loro compito è dar vita ad una connessione di rete privata tra dispositivi e trasmettere dati su Reti pubbliche in tutta sicurezza e anonimamente. Anche nel caso di connessione Internet compromessa, la VPN impedisce che altri utenti utilizzino impropriamente i dati personali sottratti.

L'indirizzo IP, acronimo di Internet Protocol, fornisce informazioni in merito alle attività online e alla posizione dell'utente. Qualsiasi sito traccia poi tali dati attraverso i cookie o tecnologie simili, identificando chi le visita. Tramite una connessione VPN l'indirizzo IP viene nascosto permettendo di rimanere anonimi durante la navigazione. È importante aver modo di usufruire della VPN su molteplici dispositivi dal momento che la rete domestica moderna non coinvolge solo smartphone e PC ma anche router, smart TV e console. 

VPN e sicurezza online: come identificare la soluzione migliore

Disporre di una VPN è utile per garantirsi una navigazione sicura e dedicarsi senza rischi allo shopping online. I fattori da valutare nello scegliere il provider sono diversi e includono il numero di server e la rapidità della connessione. Se le VPN a pagamento assicurano una protezione più elevata e presentano funzionalità aggiuntive, quelle gratuite hanno alcuni limiti, risultando comunque utili per chi non ha particolari esigenze. Optando per una Virtual Private Network "no log" ci si affida ad una rete privata virtuale che non provvede a registrare le attività dell'utente. Non monitora, e neppure archivia, cronologia di navigazione e informazioni relative al trasferimento di dati. 

Da valutare sono anche velocità ed eventuali limitazioni di banda; sottovalutare tali elementi significherebbe rischiare di non poter impiegare la VPN per vedere un film in streaming o per dedicarsi al gaming online. Importante è anche il protocollo destinato a garantire anonimato e crittografia: si ricordano, in tale campo, il protocollo PPTP e quello L2TP/Ipsec. Soprattutto se la VPN verrà utilizzata per far fronte a restrizioni sui contenuti multimediali, è utile controllare il numero dei server e la loro dislocazione geografica.

Altri due aspetti da considerare prima di decidere a quale VPN affidarsi sono l'assistenza dopo l'acquisto e la possibilità di impiegare un numero illimitato di dispositivi. Apprezzati sono inoltre gli strumenti per il blocco di messaggi pubblicitari, malware e tracker.

Per coloro che ancora non sanno a chi affidarsi per l’acquisto di una VPN, tra i provider più noti e amati dal pubblico meritano una citazione ExpressVPN, NordVPN e Surfshark. Trattandosi di una VPN a pagamento, NordVPN si caratterizza per i tanti servizi e le funzionalità offerte: tra i suoi punti di forza spiccano il sistema di cifratura e la quantità elevata di server distribuiti. La sua fama è frutto anche della scelta di proporre spesso promozioni in grado di ridurre il prezzo di listino anche del 70%. Tali occasioni di risparmio offerte da NordVPN si dimostrano davvero utili per rendere più accessibile l'acquisto di una VPN di qualità dal momento che un budget limitato non rappresenterà più un motivo per rinviare al futuro l'acquisto. C'è anche un altro aspetto da sottolineare: grazie agli sconti è più facile fidelizzare i consumatori che saranno più propensi a tornare ad acquistare dal medesimo sito. Grazie a NordVPN è possibile navigare in sicurezza anche collegandosi alle reti Wi-Fi pubbliche, come quelle attive in aeroporti e centri commerciali. 

Alcune buone abitudini per fare acquisti online in sicurezza

Chi è abituato a navigare in Rete e ad effettuare acquisti negli store online dovrebbe sempre adottare una serie di accorgimenti per proteggere i propri dati personali. Al di là del dotarsi di una VPN, è utile visitare solamente siti affidabili e che assicurino connessioni HTTPS: la "S" finale comunica agli utenti che sul sito Web è stato installato un certificato SSL/TLS e pertanto la connessione è crittografata.

Spesso non viene data grande importanza alla selezione delle password. C'è chi utilizza il nome di un familiare, la data di nascita, la denominazione della scuola frequentata o altri dati facilmente individuabili. Una password sicura dovrebbe invece essere formata da una serie di lettere (minuscole e maiuscole), numeri e simboli ed essere lunga non meno di 8 caratteri. Altro valido accorgimento consiste nell'attivare l'autenticazione a due fattori: diversi e-commerce danno modo di impostare la ricezione di uno specifico codice di conferma che viene richiesto dal sito ogni volta che viene rilevato un accesso da un altro dispositivo. Una persona che voglia accedere all'account dell'utente non potrà farlo conoscendo unicamente la password perché dovrebbe avere a disposizione, in base alla scelta effettuata dall'utente stesso, anche il numero di telefono o l'email. 

Per lo shopping online è consigliato l'utilizzo di metodi di pagamento come carte di credito, prepagate (in caso di truffa si perderà solamente la cifra caricata sulla carta) o PayPal. Esistono poi dei segnali che potrebbero essere indice di una truffa come dei prezzi eccessivamente bassi, un design graficamente scadente, un numero esiguo di informazioni (ad esempio la mancanza di contatti) o di errori nel dominio. Rimane da sottolineare nuovamente quanto sia importante disporre di una VPN per ridurre al minimo il rischio di incorrere in minacce informatiche, proteggendo le informazioni sensibili.

Navigare in totale sicurezza è possibile

Navigare su Internet è utile, piacevole e rilassante. La Rete è un ottimo punto di riferimento per fare acquisti ma è necessario proteggere adeguatamente la privacy per potersi difendere da tracciamenti e furti di dati. La VPN si propone come ottimo alleato, soprattutto scegliendo con la necessaria attenzione a chi affidarsi. Il Virtual Private Network non deve essere visto come un'opzione per "esperti" bensì come strumento rivolto a chiunque desideri proteggersi senza sacrificare la propria libertà online. Utilizzare la VPN sul maggior numero di dispositivi possibile è indispensabile in un contesto sempre più complesso. 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni