Domani (venerdì 12 maggio) alle ore 10.30 all'auditorium Banca Marche di Macerata, in occasione della Festa dell’Europa, in collaborazione con il Comune di Macerata ed il Comitato territoriale Uisp di Macerata nell'ambito del progetto SportAntenne si terrà il convegno "Macerata...unita e accogliente: immigrazione, accoglienza, non discriminazione".
SportAntenne è un progetto nazionale promosso dall’Uisp in accordo con Unar, finanziato dal Ministero dell’Interno e dall’Unione Europea-Fondo Fami 2014-2020. L’obiettivo è quello di combattere e denunciare discriminazioni etniche e razziali, attraverso ”antenne” collocate in 16 città italiane, una di queste è il Comitato territoriale Uisp di Macerata. Le antenne avranno l'obiettivo oltre che di raccogliere le segnalazioni razziali presenti nel territorio, anche di organizzare iniziative per favorire l’informazione e l’emersione di comportamenti discriminatori nei confronti dei cittadini dei paesi terzi, insieme ad attività sportive e sociali per l’integrazione, la sensibilizzazione e la mediazione.
Al convegno interverranno vari esperti che approfondiranno le tematiche inerenti all'accoglienza di cittadini stranieri e le varie forme di discriminazioni tra cui: Carlo Balestri responsabile da diversi anni delle politiche internazionali e dei progetti interculturali all'interno della Uisp nazionale, Mauro Valeri rappresentante dell'Unar (Ufficio Nazionale Anti discriminazioni Razziali), Vaifra Palanca, attualmente componente del comitato scientifico della Fondazione Nilde Iotti, ha lavorato per anni nel settore dell’immigrazione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri a Natascia Mattuci docente di Filosofia dei diritti umani presso l’Università degli Studi di Macerata e Delegata del Rettore per le politiche in materia di equità, uguaglianza di genere e pari opportunità.
Sono previste testimonianze di associazioni presenti da molti anni nel territorio maceratese come L'Acsim (Associazione Centro Servizi Immigrati), il G.U.S. (Gruppo Umana Solidarietà “Guido Puletti”) e la Polisportiva Extravaganti. Il convegno è patrocinato anche dall'Università di Macerata.
Commenti