Lunedì, nel ristorante "Signore te ne ringrazi" di Montecosaro, oltre venti cuochi e altrettanti produttori si sono incontrati grazie all’ospitalità dello Chef Michele Biagiola e al supporto di Raffaele Geminiani, presidente dell’associazione Chic, Charming Italian Chef, per conoscersi e fare squadra. Come in una jam sassion, i cuochi hanno improvvisato un piatto sfruttando le materie prime messe a disposizione dalle aziende espositrici, in un clima goliardico e festivo, che ha contagiato tutti i partecipanti.
Biagiola, ancora una volta, si è dimostrato coinvolgente e visionario. "Grazie alla sua generosità – dice Raffaele Geminiani – a distanza di tre anni, CHIC ha riportato nella Regione il format che ha visto tra i protagonisti alcuni tra i più noti e apprezzati professionisti della ristorazione del centro Italia, che si sono uniti in un’unica grande brigata per sperimentare i prodotti di eccellenza del territorio”.
Alle 20:30, invece, è scattata la festa, animata dalla musica di Marco Cecchetti del Terminal di Macerata. Biagiola ha voluto chiamarla la Sagra dei sogni, per mescolare insieme, come in un piatto creativo, cucina alta e piatti più veraci. Grande protagonista, insieme al padrone di casa, che ha preparato i suoi celeberrimi spaghetti, i fusilli alla pecora ed eucalipto dello chef romagnolo Pier Giorgio Parini, insieme alle pizze alla pala di Leonardo Grillo, della pizzeria Suardò di Civitanova Marche.
Giovanni Bartolini, invece, ha sedotto i presenti con una impeccabile versione dei vincisgrassi e una splendida trippa. Oltre ai super cuochi, molti altri espositori, tra cui i formaggi dell’azienda agricola Fontegranne, la porchetta dell’azienda agricola Mei, i carciofi di Montelupone, le marmellate di Sigi, i cargiù di Montappone, il gelato maceratese di Mastrogelato e le Patatas Nana di Senigallia. Tra gli ospiti della serata diversi blogger marchigiani e il vincitore di Masterchef, Simone Scipioni.
Commenti