Il Gal Sibilla ha collaudato i lavori di riqualificazione che hanno interessato il borgo storico di Elcito e che sono stati eseguiti dall’impresa Fiorelli Costruzioni di Francavilla d’Ete, in provincia di Fermo, su progetto dell’architetto settempedano Luca Maria Cristini. Le opere, per un importo complessivo di circa 170mila euro, sono state finanziate dallo stesso Gal Sibilla e dal Comune di San Severino Marche. Oltre alla riqualificare dei muri di delimitazione del borgo, realizzati prevalentemente con pietra calcarea bianca locale ma interessati in passato da una pesante quanto incongrua stuccatura in cemento grigio, si è provveduto a rifare anche l’intonaco con una malta in calce poi sono stati interrati alcuni cavi elettrici e telefonici. Infine è stata anche migliorata l’illuminazione pubblica e sono state risistemate le staccionate esistenti. “I lavori eseguiti – spiega il sindaco, Cesare Martini – hanno migliorato la qualità delle finiture dello spazio urbano del borgo e la fruibilità sia ai turisti di passaggio sia a quelli che vi risiedono per periodi di villeggiatura. Il borgo di Elcito è stato selezionato come uno dei casi studio per la sua spiccata vocazione ad attività turistiche connessa alla fruizione dell’ambiente montano del San Vicino con particolare riferimento alla Riserva naturale regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito istituita nel 2009 dalla Regione Marche e gestita dalla Unione Montana”.
Ultimi articoli

Macerata Opera Festival 2025, la Vedova Allegra si svela per il debutto: la biglietteria supera già i dati dello scorso anno
22/04/2025 09:30

Incendio lungo l'A14 tra Civitanova e Porto Recanati: in fiamme un camion frigorifero
21/04/2025 23:41

Macerata, veglia in Cattedrale per Papa Francesco. Mons. Marconi: "Lo accompagniamo con la nostra preghiera"
21/04/2025 17:25

Unimc, il rettore McCourt: "Con Papa Francesco il mondo perde un faro di compassione e coraggio morale"
21/04/2025 14:50
Commenti