Come vestire i bambini a Pasqua: i look da mettere in valigia per il ponte
Il ponte di Pasqua è alle porte: si resta a casa da scuola e si possono programmare gite fuori porta, weekend in famiglia o piccoli viaggi. Se siete in questa situazione probabilmente vi starete chiedendo cosa portare nel bagaglio.
Seguire le tendenze ma anche i gusti dei più piccoli è fondamentale ma se cercate consigli su come vestire i bambini a Pasqua ecco qualche idea originale.
Non solo formal: via libera ai colori
Lo sappiamo, le feste sono spesso accompagnate da pranzi e cene in famiglia con la richiesta di un dress code più formale. Ma non possiamo costringere i bambini in look scomodi per tante ore al giorno. Cosa fare dunque? Optare per outfit che rispecchino la loro personalità e, al tempo stesso, siano belli da vedere.
Per esempio, nella linea di abbigliamento del brand Stella McCartney da bambina si trovano tantissime opzioni perfette per le feste: salopette pop con fragole all over, abitini con stampe vivaci e frizzanti, camicie e tanto denim. Una delle forze del brand? La scelta green nei filati e l’impegno etico nel rispettare l’ambiente.
Prepararsi con la stratificazione al cambio di clima
Le temperature primaverili sanno essere molto variabili, soprattutto durante le giornate di Pasqua e Pasquetta. La mattina può essere fresca, il pomeriggio mite e la sera di nuovo fredda. Per questo, è importante puntare su outfit a cipolla: t-shirt, cardigan, felpe leggere o gilet imbottiti da aggiungere o togliere all’occorrenza. I tessuti ideali sono il cotone, la felpa di mezza stagione e il lino misto, che offrono traspirabilità senza rinunciare al calore.
I pantaloni in felpa con taglio chino per i maschietti o i leggings in tessuto più consistente per le bambine sono una buona scelta per creare un look pratico, ma curato. Se la destinazione è una località di campagna o montagna, meglio includere nel bagaglio una giacca antivento o un k-way leggero: occupa poco spazio e può salvare da un acquazzone improvviso.
Via libera a colori e fantasie
Pasqua è una delle prime occasioni dell’anno in cui si può osare un po’ di più con i colori e le stampe. Dopo i mesi invernali fatti di toni neutri e outfit più seri, è il momento di portare nella valigia abiti allegri, con fantasie giocose e motivi ispirati alla natura.
I fiori, le righe, i pois si alternano a stampe con animaletti, arcobaleni o simboli pasquali come coniglietti e uova colorate: questi motivi piacciono molto ai più piccoli e danno subito un’aria di festa. E per chi cerca sobrietà? Un solo capo in tonalità pastello si mixerà alla perfezione con tinte neutre ma più chiare e adatte alla stagione.
Non dimentichiamo le scarpe
Durante le vacanze pasquali, è molto probabile che si cammini parecchio: si visitano città, si fanno gite nella natura, si partecipa alla caccia alle uova nei parchi. Le scarpe devono essere scelte con attenzione. L’ideale è portare almeno due paia: una comoda e resistente per le camminate, e una più carina per le occasioni in cui si richiede un look un po’ più elegante.
Le sneakers in tela o pelle morbida sono un’ottima via di mezzo tra estetica e praticità. Per chi partecipa a pranzi o cerimonie, un paio di ballerine con suola flessibile o mocassini in versione baby sono perfetti per completare il look senza rinunciare al comfort.
E se ci si sposta in località più calde, anche i sandali sportivi con chiusura in velcro possono diventare protagonisti, sempre con attenzione alla qualità dei materiali e al sostegno del piede.
Commenti