Aggiornato alle: 19:44 Mercoledì, 9 Luglio 2025 nubi sparse (MC)
Varie

Come segnali il tuo deposito temporaneo di rifiuti pericolosi?

Come segnali il tuo deposito temporaneo di rifiuti pericolosi?

Un elemento spesso trascurato, ma di fondamentale importanza, è la corretta segnalazione delle aree destinate al deposito temporaneo dei rifiuti pericolosi.

L'Art. 183, comma 1, lett. bb) del D.Lvo n.152/2006 e s.m.i. definisce con precisione il deposito temporaneo come "raggruppamento dei rifiuti ai fini del trasporto degli stessi in un impianto di recupero e/o smaltimento, effettuato, prima della raccolta ai sensi dell'articolo 185-bis".

Questa definizione chiarisce che si tratta di aree specifiche dove i rifiuti pericolosi vengono temporaneamente stoccati prima del loro invio agli impianti autorizzati per il trattamento finale.

Perché segnalare queste aree?

Anche quando i rifiuti sono stati svuotati o parzialmente trattati, potrebbero persistere residui di sostanze pericolose che rappresentano un rischio concreto per la sicurezza. La presenza di vapori, residui, liquidi o contaminazioni superficiali può esporre a pericoli non immediatamente evidenti.

Una segnalazione chiara e visibile delle aree di deposito temporaneo previene errori operativi e accessi non autorizzati, facilita le operazioni di controllo e ispezione, contribuisce alla gestione sistematica della sicurezza aziendale e riduce i rischi di contaminazione accidentale tra materiali incompatibili.

I rischi di una segnaletica non uniforme

Molte aziende non adottano una segnaletica specifica per le aree di deposito temporaneo di rifiuti pericolosi, affidandosi a soluzioni improvvisate o a segnalazioni generiche che non forniscono informazioni adeguate sui rischi specifici e sulle precauzioni da adottare.

Questa mancanza di uniformità nella comunicazione può generare confusione tra gli operatori, aumentare i rischi operativi e complicare le attività di controllo e audit, sia interni che esterni.

La soluzione Serpac: comunicazione chiara e professionale

Per rispondere a questa esigenza, Serpac ha sviluppato un cartello specifico per la segnalazione delle aree di deposito temporaneo di rifiuti pericolosi, progettato per garantire una comunicazione uniforme all'interno dell'azienda.

Il cartello definisce chiaramente le aree temporanee di stoccaggio, illustrando in modo immediato e comprensibile gli obblighi e i divieti normativi che caratterizzano questi spazi.

Include inoltre uno spazio compilabile "IDENTIFICATIVO AREA" che permette di aggiungere un riferimento specifico all'area che si vuole segnalare, consentendo una gestione organizzata e sistematica degli spazi aziendali.

Caratteristiche tecniche e praticità d'uso

Il cartello è dotato di quattro fori posizionati sugli angoli per consentire un fissaggio sicuro e stabile a porte di accesso, pareti o recinzioni. Realizzato con materiali leggeri, ma resistenti, garantisce durabilità nel tempo sia in ambienti interni sia esterni.

La scelta dei materiali e del design assicura una perfetta leggibilità delle informazioni anche in condizioni di scarsa illuminazione, mentre la resistenza agli agenti atmosferici ne consente l'utilizzo in qualsiasi contesto operativo.

Un approccio sistematico alla sicurezza

Questo cartello rappresenta un ulteriore esempio dell'impegno costante di Serpac nel garantire la sicurezza di chi deve gestire e trasportare merci pericolose. L'azienda non si limita a fornire prodotti conformi alle richieste di tutti i regolamenti, ma supporta i propri clienti con strumenti pratici e innovativi per garantire i più alti standard di sicurezza.

La gamma completa Serpac include imballaggi omologati e conformi per ogni tipologia di merce pericolosa, etichette e marchi di pericolo conformi alle normative, placche e pannelli per la segnalazione delle unità di trasporto  oltre a video corsi formativi gratuiti disponibili sul sito aziendale per l'aggiornamento continuo del personale.

Adottare una segnaletica professionale per le aree di deposito temporaneo di rifiuti pericolosi è una scelta strategica che dimostra responsabilità nella loro gestione e contribuisce a creare un ambiente di lavoro più sicuro e organizzato.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni