Si è tenuta oggi 22 febbraio 2017 presso la Cgil provinciale di Macerata la conferenza stampa per la Campagna Referendaria per il Lavoro promossa dalla Cgil.
Due i quesiti referendari, a sostegno della proposta di Legge “Carta dei diritti universali del lavoro”, per i quali ormai da 26 giorni attendiamo la calendarizzazione da parte del Governo.
Sì all’abrogazione dei Voucher. Nel 2016 nelle Marche sono stati venduti 6.039.783 voucher lavoro (1.231.972 nella provincia di Macerata) con un aumento rispetto al 2015 del 27,4% e rispetto al 2014 del 96% (per Macerata +23,7% sul 2015, + 83,4% sul 2014). L’abuso dei voucher (facilitato dagli interventi normativi, ultimo dei quali il Jobs Act) ha peggiorato la condizione dei lavoratori, sono uno strumento di sommersione e di precarizzazione del lavoro. Tutti i dati lo dimostrano.
Sì alla responsabilità solidale negli appalti La attuale normativa consente differenze di trattamento e nessuna garanzia di pari diritti e tutele tra i lavoratori delle aziende committenti e quelle delle aziende appaltatrici. Il quesito chiede uguale responsabilità tra committente ed appaltante.
La Cgil chiede al governo di definire la data dei referendum in concomitanza con le prossime elezioni amministrative.
La Cgil chiede a tutti i cittadini di votare SI ai due referendum popolari per il lavoro 2017 e promuoverà a partire da oggi iniziative in tutto il territorio provinciale.
Commenti