"Al di là del tempo": l'agenda poetica di Lucia Nardi
Venerdì 18 dicembre alle 17.30, presso la Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata, la giovane scrittrice Lucia Nardi presenterà la sua ultima opera. Dopo l’esordio segnato dal romanzo di formazione “Sulle mie punte. Il peso incessante”, l’autrice treiese riscopre il primo amore, quello per la poesia, con una raccolta insolita e coraggiosa. “Al di là del tempo” è infatti il titolo della serata e anche quello di un’agenda: il luogo dove annotare i nostri impegni durante il 2016, ma anche le pagine bianche ancora da scrivere, i pensieri da registrare, i giorni ancora da vivere. Un’iniziativa editoriale che rinnova il sodalizio tra l’autrice e “Sempre Pagine editore” di Elio Pecora, con un volume destinato ad accompagnare i lettori per dodici mesi, a metà tra il libro e il quaderno, in parte già scritto, e in parte da scrivere. Ogni mese è introdotto e da una riflessione poetica; il tempo è il fil rouge di ogni agenda che si rispetti, ma in questo caso l’analisi va oltre, si fa filosofica e vuole indagare il tema del tempo così come declinato da ciascuno di noi. Nel corso della serata, coordinata da Erminia Fantetti, oltre a presentare le opere raccolte in questa agenda poetica, saranno proposti spunti e testi inerenti il tema del tempo, il suo fluire, il rapporto con la nostra “umanità”, la sua dimensione soggettiva e collettiva, in una ricerca che è, per natura, interminabile. Così Lucia Nardi intende consegnare ai suoi lettori le riflessioni che l’hanno accompagnata negli ultimi mesi, sperando che possano segnare i giorni a venire di molti di loro. L’ingresso alla serata è libero e aperto a tutti.
Commenti