Aggiornato alle: 21:58 Venerdì, 9 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Varie Tolentino

Addio al fumettista Ro Marcenaro: si aggiudicò il premio d'onore "Accademia dell'umorismo"

Addio al fumettista Ro Marcenaro: si aggiudicò il premio d'onore "Accademia dell'umorismo"

La Biennale internazionale dell'Umorismo nell'arte ricorda Ro (Rodolfo) Marcenaro, scomparso ieri a 83 anni. Nel 2003 gli venne conferito il premio d'onore “Accademia dell'umorismo”, riservato a illustri personalità dell'arte e della cultura umoristica.

“Autore e produttore di cartoni animati tra i più attivi d'Europa. Maestro dell'immagine, collaboratore di numerosi giornali e illustratore di rubriche, manifesti e libri dedicati soprattutto all'enogastronomia, affabulatore e disegnatore affascinante, dal tratto colto e godibile”. Questa la motivazione del premio.

Fu tra i primi a fare disegno animato in Italia, realizzando spot pubblicitari, videoclip musicali, fumetti di satira politica.

Di natali genovesi, Elegante nei modi, sarcastico, ironico, geniale, fumettista e ideatore di personaggi che hanno fatto la storia dei cartoni animati e anche del marketing televisivo, fu tra i primi ad occuparsi di disegno animato in Italia, realizzando non solo spot pubblicitari, come il più famoso del Fernet Branca degli anni Settanta, fatto con la plastilina, ma anche i nove videoclip musicali dell’intero album Matto come un gatto di Gino Paoli. Viveva e lavorava a Stiolo di San Martino in Rio. Si è fatto conoscere al grande pubblico con i suoi fumetti di satira politica per le moltissime riviste e per i tantissimi giornali con cui ha collaborato, tra cui Panorama, Il Venerdì di Repubblica, La Gazzetta dello Sport, L’Europeo. Nel 1993 ha vinto l’ambito Premio di satira politica di Forte dei Marmi. Attivo anche nel settore editoriale e televisivo, nel 1980 aveva fondato una fattoria elettronica multimediale nei pressi di Reggio Emilia, che conduceva con la collaborazione dei figli. Al disegno satirico, più di recente, affiancava la realizzazione di campagne informative per le Farmacie Comunali Italiane, per la Regione Emilia Romagna, l’Ente Interprofessionale per la Valorizzazione del Vino, il Centro Sportivo Italiano, l’Enoteca Italiana e di programmi culturali.

Tra le sue opere, si ricordano: La diaspora bianca, Il manifesto del Partito Comunista a fumetti, Il Candido di Voltaire, Il Vangelo di Marco, Il Barone di Munchausen e per ultima proprio quest'anno, La Costituzione Italiana illustrata.

(Foto Ansa) 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni