Sport

Volley Juniores, GoldenPlast Potentino punta alla Finale Eight: spareggio con la Sir Safety

Volley Juniores, GoldenPlast Potentino punta alla Finale Eight: spareggio con la Sir Safety

Mancano poche ore a un banco di prova difficile e importante per il vivaio biancazzurro. Domani, domenica 6 maggio alle 14.45, la formazione Juniores del Volley Potentino, in lizza con la denominazione di GoldenPlast Potentino, sfiderà al PalaSir di Santa Maria degli Angeli i pari età di casa della Sir Safety Perugia nel ritorno dello spareggio per accedere alla Finale Eight della Junior League. Nel match di andata, disputato giovedì 26 aprile in notturna all’Eurosuole Forum, i ragazzi di coach Alessandro Fammelume hanno giocato alla pari con i rivali portandosi per due volte avanti per poi essere beffati ai vantaggi del tie break nel finale segnato da fischi arbitrali discussi.La formazione marchigiana di giovani talenti deve ribaltare il risultato del primo match con una vittoria per 3-0 o 3-1. In caso di successo esterno per 3-2, le due squadre si giocherebbero l’accesso ai gironi con un immediato Golden Set da 15 punti. Una sconfitta renderebbe vano ogni sforzo, anche se si alzerebbero lo stesso le tacche di esperienza. A caricare i compagni è il libero Alessandro Toscani, schierato da laterale, autore di 21 punti all’andata a dimostrazione delle sue qualità anche in attacco. Il giovane atleta nato in Abruzzo ha già ribaltato un 3-2 nei Preliminari Play Out di Serie A2 UnipolSai con la GoldenPlast Volley Potentino contro Taviano centrando la salvezza ai vantaggi del Golden Set. L’atleta crede nell’impresa e gasa i compagni alla vigilia."Da 1 a 10 la motivazione ormai è...100! Ci stiamo preparando molto bene in vista di questa sfida delicata - commenta schiacciatore Alessandro Toscani - Per la prima volta riusciamo ad allenarci tutti insieme in palestra con costanza e i progressi si vedono. Stiamo migliorando parecchio come squadra. Uniti possiamo vincere!". "Abbiamo chiuso un periodo intenso di allenamenti migliorando notevolmente l’intesa. La squadra ha lanciato un buon segnale mettendosi a disposizione. Sono fiducioso” speiga coach Alessandro Fammelume.

05/05/2018 18:00
Col tifo dei "gemelli" cinesi, Michele Antonelli è 14° al mondiale di marcia per nazioni e si qualifica per gli Europei

Col tifo dei "gemelli" cinesi, Michele Antonelli è 14° al mondiale di marcia per nazioni e si qualifica per gli Europei

Il maceratese Michele Antonelli è 14° al mondiale di marcia per nazioniAl Campionato del Mondo a squadre, nella 50 km di Taicang, il giovane marciatore in forza al C.S. Aeronautica giunge 14°, primo degli Italiani, con 3h53’ in una gara resa difficile dal clima e dal vento. Pur senza la presenza sul percorso del tecnico Diego Cacchiarelli né del responsabile del settore dell’Aeronautica Alessandro Garozzo, Antonelli dà prova di grande maturità e dopo una partenza prudente, 1h59’ nei primi 25 km, pigia sull’acceleratore con una seconda parte in 1h54’, dimostrando anche una perfetta efficienza fisico-mentale e cogliendo il suo secondo crono di carriera. La gara per i quattro azzurri era inoltre importante per ottenere il lasciapassare per i prossimi Campionati Europei di Berlino e l’atleta maceratese ha giocato al meglio le sue carte acquisendo il diritto alla partecipazione alla kermesse continentale di agosto.Il giovane aviere ha anche avuto la soddisfazione di ben figurare nella città di Taicang che ha tifato fortemente per lui in quanto gemellata da tempo con la nostra Macerata.Un risultato di notevole spessore tecnico e cronometrico che ripaga l’atleta ma che gratifica anche tutto lo staff medico che lo segue: i dottori Mariano Avio, Barbara Rossi, Andrea Cocchi, Valeria Mezzabotta e Giorgia Vici.

05/05/2018 14:51
Finale scudetto, all'Eurosuole Forum un maxischermo per seguire Sir Safety Perugia - Lube

Finale scudetto, all'Eurosuole Forum un maxischermo per seguire Sir Safety Perugia - Lube

A.S. Volley Lube informa che domenica 6 maggio, in occasione di Gara 5 di Finale Scudetto, tutti i tifosi biancorossi potranno seguire in diretta il match su un maxi schermo che verrà allestito appositamente all’Eurosuole Forum di Civitanova, per vivere insieme la sfida decisiva per il tricolore. L'ingresso è gratuito. La gara tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia inizierà alle ore 18.00, dunque dalle ore 17.30 in poi sarà possibile accedere all’Eurosuole Forum per seguire il match.   

04/05/2018 20:24
Gara 5, ci siamo: domenica (ore 18) al PalaEvangelisti sfida Scudetto Lube-Sir

Gara 5, ci siamo: domenica (ore 18) al PalaEvangelisti sfida Scudetto Lube-Sir

Ci siamo, il momento decisivo della SuperLega 2017-2018 è arrivato. Domenica (ore 18, diretta Rai Sport) al PalaEvangelisti di Perugia si assegna lo Scudetto nella Gara 5 della Finale: sfida stavolta senza appello tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad. Non si giocherà in campo neutro, ma in casa della formazione di Lorenzo Bernardi, dove gli uomini di Giampaolo Medei tenteranno l’impresa in un palasport finora mai espugnato dai biancorossi nell’attuale stagione in quattro gare disputate (Champions League, Regular Season, Gara 1 e Gara 3 di Finale), ma dove la Lube sa già come si vince uno Scudetto, vedi il precedente della Finalissima 2014 conquistata dal Club cuciniero in Gara 4 proprio al PalaEvangelisti di Perugia. Sulle ali dell’entusiasmo per la bella vittoria di martedì scorso che ha riportato in parità la serie, Stankovic e compagni daranno tutto per portare a casa il quinto tricolore della storia biancorossa, insieme a loro ci saranno 250 tifosi Lube, una macchia rossa che si farà vedere e sentire. La partenza alla volta del capoluogo umbro è prevista nel pomeriggio di sabato, domenica la consueta seduta di rifinitura.Coach Lorenzo Bernardi partirà certamente dalla formazione titolare finora schierata in tutte le gare di Finale, vale a dire il palleggiatore De Cecco, l’opposto Atanasijevic, in banda Zaytsev e lo statunitense Russell (alternativa l’austriaco Berger, spesso chiamato in causa nel corso delle gare), al centro la coppia Podrascanin-Anzani, il libero Colaci.“La prestazione di gara 4 ci fa ben sperare in vista del vero e proprio V-Day che ci aspetta domenica. Dopo un giorno di riposo meritato per i ragazzi, da giovedì stiamo preparando al meglio la partita, sistemando ulteriori aspetti tecnici e dettagli di gioco. Credo che sia giusto che questa serie finisca in gara 5, ce la siamo conquistata sul campo e domenica giocheremo positivi e motivati, così come Perugia ha guadagnato il diritto di avere la “bella” in casa e spingerà al massimo per raggiungere l’obiettivo. Posso dire che, nonostante le sconfitte in gara 1 e 3 al PalaEvangelisti, abbiamo dimostrato di poter giocare al loro stesso livello pure in trasferta: siamo pronti ad affrontare il V-Day” commenta il coach Lube, Giampaolo Medei.Parla I“Ci siamo, pronti per questa partita secca in casa nostra - sostiene Ivan Zaytsev, schiacciatore Sir Safety Conad Perugia - Sappiamo il valore di questa gara per tutta la pallavolo perugina e sono sicuro che l’ambiente si farà trovare pronto. Stiamo analizzando gli errori fatti nelle due gare perse. Queste due squadre si conoscono, non hanno niente da nascondere o da inventare. Domenica si vedrà chi è veramente più forte”. Gara 5 di Finale Play Off di SuperLega sarà diretta da Roberto Boris di Pavia e Daniele Rapisarda di Udine.Sfida numero 13 nei Play Off Scudetto, nona volta in una FinaleOltre ad essere il match stagionale numero 11 con Perugia, si tratta della tredicesima volta tra le due formazioni nei Play Off Scudetto, la nona volta in una Finale considerando quella del 2014. Complessivamente è la partita numero 32 della storia tra Lube e Sir con i biancorossi avanti con 16 vittorie a 15.Lube finora sempre vincente in Finale Scudetto, nel 2006 proprio in Gara 5Come noto la Lube ha già disputato altre quattro Finali Scudetto nella sua storia, sempre concluse con la vittoria. Nel primo storico Scudetto, quello del 2006 contro Treviso, la vittoria arrivò proprio in Gara 5 a Pesaro di fronte a 12mila spettatori e in quel caso i biancorossi rimontarono la serie dal 2-1 di svantaggio.Giocatori a caccia di recordIn Campionato: Alexander Berger – 7 attacchi vincenti ai 500, Luciano De Cecco solo nella stagione 2017/18 – 9 punti ai 100, Aaron Russell – 14 punti ai 1000, (Sir Safety Conad Perugia); Micah Christenson – 1 partita giocata alle 100 e – 4 battute vincenti alle 100, Jiri Kovar – 1 punto ai 1500, Taylor Sander – 2 muri vincenti ai 100, Tsvetan Sokolov – 3 muri vincenti ai 300 e solo nella stagione 2017/18 – 28 punti ai 600 (Cucine Lube Civitanova).In Campionato e Coppa Italia: Aleksandar Atanasijevic – 3 battute vincenti alle 300, - 1 muro vincente ai 200 e solo nella stagione 2017/18 –2 punti ai 700, Alexander Berger – 5 attacchi vincenti ai 500, Luciano De Cecco solo nella stagione 2017/18 – 4 punti ai 100, Marko Podrascanin solo nella stagione 2017/18 - 11 punti ai 300 (Sir Safety Conad Perugia); Davide Candellaro – 2 punti ai 1500, Enrico Cester – 5 muri vincenti ai 500, Osmany Juantorena solo nella stagione 2017/18 – 7 attacchi vincenti ai 500, Sebastiano Milan – 1 partita giocata alle 100, Dragan Stankovic -4 muri vincenti ai 500 (Cucine Lube Civitanova).Solo nei Play Off: Aleksandar Atanasijevic – 15 punti ai 1000, Marko Podrascanin solo nella stagione 2017/18 - 2 punti ai 100, Aaron Russell – 7 punti ai 300 (Sir Safety Conad Perugia); Micah Christenson – 7 punti ai 100, Taylor Sander – 6 punti ai 200 (Cucine Lube Civitanova).Come seguire Sir Safety Conad Perugia - Cucine Lube CivitanovaDiretta tv Rai Sport con il commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta, con interventi da bordo campo di Marco Fantasia e Claudio Galli. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Andrea Pergolini. Aggiornamenti live anche sul profilo Twitter @VolleyLube. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con la telecronaca di Gianluca Pascucci. Collegamenti radiofonici in diretta anche su Rai Radio 1 e su Lattemiele con Manuela Collazzo e Marco Caronna

04/05/2018 17:15
San Severino, il sindaco premia Kiara Fontanesi sul podio del rinnovato tracciato del S. Pacifico

San Severino, il sindaco premia Kiara Fontanesi sul podio del rinnovato tracciato del S. Pacifico

Due donne sul gradino più alto del podio nel rinnovato tracciato del crossodromo San Pacifico di San Severino Marche per una delle prove valide per l’assegnazione del titolo del Campionato italiano 125, Veteran e Femminile. Proprio per premiare questa categoria il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, domenica scorsa ha abbracciato Kiara Fontanesi, l’atleta delle Fiamme Oro cinque volte campionessa del mondo che nella terza prova di selezione della serie ha lasciato praticamente il vuoto dietro di sé nonostante in gara vi fossero nomi come quelli di Giorgia Montini (Yamaha – Garda Lake), Floriana Parrini (Honda – Megan Racing) ed Elisa Galvagno (Yamaha – Megan Racing), prima della Under 17. Per l’ottava di litro oro a Luca Borz (Yamaha – Ferlu Racing) davanti a Dawid Ciucci (Ktm – Fermignanese) e poi terzo posto per Gioele Palanca (Husqvarna – Fiamme Oro).Nei Veteran bella doppietta di Christian Ravaglia (Kawasaki – Fiamme Oro) mentre il settempedano Manlio Giachè (Honda – Quarantaquattro Racing) ha dominato la Master.

04/05/2018 15:40
Judo Equipe Macerata, argento per Cristina Grosu a Castelfranco Emilia

Judo Equipe Macerata, argento per Cristina Grosu a Castelfranco Emilia

Ancora un successo per il Judo Equipe Macerata asd che con la seniores Grosu Cristina conquista il secondo gradino del podio nella gara di Castelfranco Emilia nella categoria di peso fino a 52 kg  e contemporaneamente conquista anche la cintura nera I dan (il primo grado delle cinture nere nel judo olimpico). Ma la storia di questa atleta non è come tutte le altre e merita sicuramente di essere raccontata. Cristina, di origine moldava, arriva a Tolentino a 14 anni, dove raggiunge la mamma che già si era trasferita lì da parecchio tempo, e sulla sua scia (la mamma Svetlana è stata judoka della ex nazionale URSS), poco dopo inizia a praticare judo. Dopo pochi mesi mamma e figlia si trasferiscono nel club biancorosso, dove entrambe sono accolte con affetto e tutt'ora si allenano. Nel volgere di pochi anni, stante la sua assiduità e la profonda dedizione, la giovane Cristina conquista il grado di cintura marrone, che le dà accesso alle competizioni valevoli per l'acquisizione di punteggio utile per il raggiungimento della cintura nera I dan, appunto per meriti agonistici: è questo infatti uno dei diversi modi di acquisizione dei diversi gradi di cintura nera previsti dalla Federazione Italiana del Judo (FIJLKAM). Nel frattempo Cristina, inizia a frequentare l'università di Bologna – facoltà di chimica (presso la quale poi si laurerà a pieni voti) ed inizia, per questioni ovviamente logistiche, a frequentare anche il club Dojo Equipe Bologna nel quale riesce ad allenarsi con atlete di livello nazionale, aumentando così il proprio bagaglio agonistico, che le ha certamente permesso di accumulare incontri vinti e podi, nella propria categoria di peso e di raggiungere l'abito traguardo, che oggi si celebra. Nel mezzo di questo percorso, vanno però annoverati, due gravissimi infortuni sportivi che la fermano per molti mesi, il primo è la frattura della clavicola ed il secondo la frattura dell'avambraccio. Ma la tenacia di Cristina è ammirevole: due volte caduta e due volte rialzata! D'altronde è proprio questo a cui il judo prepara, non solo sul tatami (la materassina per la pratica del judo), ma anche nella vita quotidiana ed essere circondati da compagni di viaggio che con lei condividono sudore, fatica e, soprattutto, amicizia sincera, stima reciproca ed affetto è certamente di aiuto... ed a Cristina di sicuro non mancano! Il raggiungimento del grado di cintura nera I dan non solo è stato volutissimo, ma di sicuro anche meritatissimo! 

04/05/2018 15:15
Banca Macerata Rugby: una domenica da ricordare

Banca Macerata Rugby: una domenica da ricordare

Finisce con un grande abbraccio e con una bellissima vittoria l’ultima partita in casa della seniores. Finalmente i ragazzi dopo una serie di sconfitte ritrovano il successo, ma oltre al risultato ritrovano il gioco e soprattutto il bellissimo abbraccio del numerosissimo pubblico presente all'Elia Longarini che li ha sostenuti fin dal primo minuto. Il 15 Maceratese trova davanti a se un Chieti molto determinato ma sin dalle prime battute dell'incontro si percepisce che questa volta l'esito della partita sarà diverso, la mischia e solida e la trequarti spumeggiante, ed il tabellone finale segna ARM 30 - Chieti 13. Prima del calcio d'inizio tutte le selezioni di Banca Macerata Rugby, a partire dai più piccoli del Mini-Rugby fino alla Old, hanno sfilato davanti alla Tribuna fino a formare un corridoio per accogliere la prima squadra al suo ultimo impegno stagionale in casa. Un lungo corridoio giallonero che si è poi concluso con un grande cerchio e con il grido "Macerata" lanciato da Lollo, il più piccolo dei rugbisti maceratesi, al quale ha risposto, emozionando tutti i presenti, l'urlo ARM di tutti gli altri. Quest’ultima domenica i ragazzi saranno di scena a Faenza, l’under 16 andrà in trasferta a Tortoreto, il Mini-Rugby giocherà a San Benedetto e non ultime le ARM-adille scendono in campo con L’Aquila a Perugia contro le Donne Etrusche per l’ultimo incontro di serie A, convocate Elena Chiurchiù, Silvia Mancinelli,Lucrezia Mogetta e Francesca Borghetti. Si ricorda l’iniziativa del mese del mese di Maggio gratuito, rivolta ai ragazzi dai 6 ai 12 anni che vogliono avvicinarsi a questo bellissimo sport, tutte le info nella pagina FB della società. Con il campionato agli sgoccioli la società del presidente Mozzoni è già al lavoro per pianificare la prossima stagione, che dovrà vedere ancora la società Maceratese protagonista nonostante le numerose e risapute problematiche connesse alla mancanza di certezze in merito alla definitivo ottenimento di una sistemazione dignitosa per tutti i rugbisti di Macerata.

04/05/2018 15:10
Si chiude in casa la stagione del Serralta: sabato in campo contro la Palombese

Si chiude in casa la stagione del Serralta: sabato in campo contro la Palombese

Si chiude la stagione per il Serralta chiamato a giocare l’ultima giornata del campionato di Terza Categoria. Si è giunti, dunque, all’atto finale del torneo che ha rivisto protagonista la società gialloblù ritornata in attività dopo una annata di stop. L’appuntamento conclusivo coincide con il match casalingo contro la Palombese e per l’occasione la dirigenza ha deciso di far disputare la gara sul campo sportivo “Palazzesi”, ovvero l’impianto della frazione settempedana (sabato 5 ore 15.00). Si finirà, così, come si è iniziato quando l’esordio avvenne sullo stesso campo e la squadra di mister Biciuffi iniziò un cammino che può considerarsi soddisfacente, anche se non sono mancate le difficoltà che sono state di varia natura. Comunque c’è soddisfazione per il lavoro svolto e per aver ripresentato ai nastri di partenza una formazione che fin dalla prossima stagione dovrà fare un salto in avanti e questo sarà l’obiettivo per i dirigenti che lavoreranno, da subito, per allestire un organico adeguato per ben figurare. Al termine del match, che conta solo per la Palombese in ottica play off, mentre per il Serralta da tempo non ci sono traguardi da raggiungere, la dirigenza locale ha deciso di fare il “terzo tempo”, con le squadre che si saluteranno dopo il 90’ davanti ad una tavolata imbandita di cibo per una iniziativa bella e da apprezzare.

04/05/2018 10:36
Civitanova, saggio di fine anno per il Centro Ginnasta Mens Sana

Civitanova, saggio di fine anno per il Centro Ginnasta Mens Sana

Il Centro Ginnasta Mens Sana di Via Einaudi, chiude in bellezza anche questa stagione agonistica del campionato FGI (federazione ginnastica d’Italia) Silver LA-LB-LC di ginnastica artistica, ritmica, e la gpt Promogym, con le ginnaste, tutte cresciute e preparate internamente, pronte per affrontare la gara nazionale che si terrà a Rimini dal 22 al 1 luglio 2018. Ringraziamenti da parte della società a "tutte le ginnaste e i ginnasti che ci seguono e che credono in noi da anni nella speranza di non deludervi e di creare sempre quel bel clima di sportività e professionalità che ci contraddistingue." Lo staff del Centro Ginnasta, composto dai responsabili tecnici Milena Scoponi e Katia Mancini, dall'istruttrice Francesca Maceratini, dai collaboratori Matteo Gentili, Max Aganov e Francesco Ciucani, con il presidente Rossano Ciccalè in testa dà appuntamento a tutti per il saggio di fine anno, presso l'Eurosuole Forum, intitolato "Dal cielo in esclusiva, 100 modi per rimanere in volo". Presentato da Marco Moscatelli, il saggio si terrà giovedì 14 giugno alle 21:30 e vedrà impegnati oltre 150 atleti, nelle specialità di ginnastica artistica maschile e femminile, psicomotricità, ginnastica ritmica e parkour.  

04/05/2018 08:00
Borghi Photo Marathon: scelte Treia, Cingoli e Montecassiano

Borghi Photo Marathon: scelte Treia, Cingoli e Montecassiano

La prima tappa della Borghi Photo Marathon partirà dalle Marche e si svolgerà tra i vicoli dei comuni di Cingoli, Montecassiano e Treia. Sono tutti borghi appartenenti al circuito dei Borghi più Belli D’italia e in effetti non mancheranno gli scorci, i vicoli e le viste mozzafiato da fotografare. Con il patrocinio de "I Borghi più belli d’Italia" nasce Borghi Photo Marathon, concorso di fotografia che invita a cogliere i migliori scorci, le vedute, i panorami e le inquadrature più suggestive dei borghi più belli d’Italia e dei piccoli centri storici. Organizzato dalla rivista Borghi Magazine con l’Associazione di promozione sociale della fotografia, Yallers, Borghi Photo Marathon è una vera e propria maratona di fotografia divisa in quattro tappe, che vedrà impegnati circa seicento partecipanti per ogni tappa. Il primo start, fissato al prossimo 13 maggio, avrà per obiettivo tre borghi nelle Marche: Cingoli, Montecassiano e Treia. La seconda tappa, nel Lazio, il prossimo 3 giugno con i borghi di Arpino, Ferentino e Veroli per proseguire, il 24 giugno, con i borghi di  Presicce, Specchia e Tricase in Puglia. La maratona fotografica si concluderà il 15 luglio, con i Borghi lombardi di Gardone Riviera, Gargnano e Tremosine sul Garda. La borghi photo marathon in sintesi Tempo 9 ore per realizzare le fotografie in base ai 5 temi che verranno rilasciati il giorno dell’evento. Due temi saranno di carattere generale e uno per ciascun borgo. Per partecipare basta essere dotati di macchina fotografica digitale (reflex o compatta), smartphone, tablet o action cam. Ogni tappa del concorso vedrà i ‘maratoneti correre con calma’ utilizzando le nove ore a disposizione (dalle ore 10 alle 19). All’inizio di ogni giornata saranno assegnati cinque temi: due a carattere generale e tre a carattere specifico, per ogni singolo borgo e scelti dai Comuni ospitanti. Le iscrizioni sono aperte a tutti, cittadini, turisti, appassionati di fotografia, gli scatti saranno esposti e premiati in occasione del prossimo TTG (Travel Experience) di metà ottobre a Rimini. Le opere fotografiche saranno visibili in una galleria permanente sul sito dell’evento, costituiranno un originale mosaico visivo del territorio. Tutte le informazioni occorrenti per iscriversi e partecipare sono disponibili sul sito di Borghi Foto Marathon.         

03/05/2018 20:00
Ultima gara di regular season: sabato la Medea Macerata scende in campo contro la Integra Conad Tantucci

Ultima gara di regular season: sabato la Medea Macerata scende in campo contro la Integra Conad Tantucci

Ultima gara di regular season. Sabato 5 maggio alle 18 la Medea Macerata scende in campo a Foligno per la sfida contro la Integra Conad Tantucci. Con Portomaggiore che continua a tallonare la truppa allenata da Adrian Pablo Pasquali con un solo punto di ritardo e con la differenza di vittorie che premia gli inseguitori, i 3 punti servono come il pane per assicurarsi il primo posto. La classifica darebbe i favori del pronostico alla Medea, ma le sconfitte a Fano e Forlì, come le sofferenze in quel di Terni, ricordano che non è vietato il minimo calo di concentrazione. “Sicuramente sulla carta una buona parte delle partite per noi erano abbordabili ma tutti contro di noi giocano con il coltello tra i denti quindi è facile solo in teoria – ha dichiarato l’opposto Leonardo Scuffia – Dobbiamo vincere per avere la certezza di giocarci subito la promozione nei play-off e quindi di evitare altre partite”. Medea che comunque arriva pronta all’appuntamento. “Abbiamo lavorato bene – spiega Scuffia – Siamo carichi, sentiamo la partita ma nel modo giusto, senza paura di dover fare risultato a tutti i costi. Andremo a Foligno consapevoli della nostra forza e cercheremo di imporre il gioco come fatto con Osimo”. Macerata arriva infatti sull’onda lunga della vittoria nell’ultimo turno, un 3-0 perentorio che sancisce certezze che ci sono sempre state ma che andavano messe in campo, sia per tutta la squadra che per lo stesso numero 11 della Medea. “Anche a Forlì si sono viste, purtroppo a sprazzi – racconta l’opposto biancoverde – Con Osimo abbiamo avuto un’ottima prestazione, con qualche problema nel terzo set ma nei primi due set abbiamo tenuto un livello notevolmente superiore. Personalmente ho ritrovato fiducia in me stesso, dopo un periodo un po’ buio in cui non sono riuscito a dare alla squadra l’apporto che avrei voluto. Sono contento della prestazione e soprattutto della squadra, visto che contro Osimo abbiamo vinto con la squadra e non con i singoli come magari era successo in alcune ultime uscite”. Certezze da riproporre contro Foligno che però ha dal canto suo le sue carte da giocare. “Dovremo stare attenti innanzi tutto alla battuta di Rinaldo Conti, che è un forte battitore in salto – avvisa Scuffia – La palestra di Foligno è piccola e con il soffitto basso quindi la ricezione dovrà essere perfetta se non si vogliono regalare punti. L’attacco da posto 4 con la quick sempre di Conti in diagonale è difficile da prendere. Dietro l’opposto Fuganti Pedoni ha trovato una buona combinazione veloce con il palleggiatore Piumi. Conti e Fuganti Pedoni sono i giocatori da tenere più d’occhio dall’altra parte della rete ma sappiamo che dipende tutto da noi. Se giochiamo come sappiamo, credo non ci sarà scampo per nessuno”. La gara sarà seguita in diretta audio da Radio Studio 7, ascoltabile dal sito www.radiostudio7.net e sul canale 611 del digitale terrestre.

03/05/2018 18:28
Il Villa Musone contro la Passatempese a caccia della salvezza diretta

Il Villa Musone contro la Passatempese a caccia della salvezza diretta

  Il Villa Musone impegnato in una sfida salvezza. I villans, dopo aver ottenuto sei punti in due match, si sono arenati in quel di Calcinelli contro la Nuova Real Metauro. Uno stop che, visti anche gli altri risultati, lascia ancora aperte tutte le speranze per giungere ad una salvezza diretta evitando la lotteria dei play-out. In tal senso la sfida di sabato contro la Passatempese rappresenta una gara da non fallire: infatti i galletti gialloblu sono staccati solamente di tre lunghezze in classifica generale e vincere significherebbe agganciarli. Tuttavia la compagine di mister Simone Strappini è in serie positiva dal 18 Febbraio, con uno score di due vittorie e cinque pareggi, perciò servirà una bella prestazione per riuscire a fermare gli avversari. Squadra poco prolifica, sin qui 27 reti, mostra comunque una certa solidità difensiva. "La Passatempese è una squadra solida e difficile da affrontare - commenta mister Davide Finocchi - formata da giocatori esperti e che si conoscono bene. Da parte nostra dobbiamo cancellare lo stop di domenica scorsa e sfoderare una prestazione sicuramente diversa di quella vista contro la Nuova Real Metauro. Se giochiamo come abbiamo fatto contro il Sassogenga o contro il Gabicce Gradara possiamo ottenere i tre punti che sarebbero fondamentali per la corsa salvezza ma sono convinto che i ragazzi faranno bene". Fischio d'inizio sabato 5 Maggio alle ore 15.00 al "Tubaldi" di Recanati. Dirige l'incontro il signor Gabriele Sacchi di Macerata. Go villans! 

03/05/2018 17:04
Civitanova, le ginnaste della ASD Sport Fire sempre più in alto ai campionati nazionali

Civitanova, le ginnaste della ASD Sport Fire sempre più in alto ai campionati nazionali

Si sono svolte dal 21 al 26 aprile presso il Palasport “Di Nardo, Di Maio e Pasquali” di Atri le finali Nazionali di Ginnastica Ritmica Confsport, per la Serie C e la Serie D. Le ragazze della ASD Sport Fire hanno conseguito prestigiosi ed importanti risultati. Serie C Categoria Giovanissime: Bongelli Rebecca ha conquistato la Fascia Oro nell'Individuale nell'esercizio Successione corda e corpo libero. Fascia Argento nella stessa categoria e stessa specialità per Santucci Myriam Sempre per la categoria Giovanissime, nella specialità a Coppie nel cerchio, Fascia d'Argento per Richiedei Serena e Dzamikhowa Amalia Fascia d'Argento anche nella specialità a squadre con la palla per: Bongelli Rebecca, Richiedei Serena e Dzamikhowa Amalia Categoria Allieve: Gionni Sara ha conquistato la Fascia Oro nell'esercizio individuale Successione corda e corpo libero; Fascia Oro nell'esercizio a coppia nella Palla per Gionni Sara e Zuffati Francesca e per l'altra coppia Siarkowksa Maya e Gattafoni Giada. Quest'ultima coppia ha conquistato anche la Fascia di Bronzo  nell'esercizio a coppia nel Cerchio (Siarcowksa Maya e Gattafoni Giada). Altre giovani ginnaste hanno conseguito ottimi piazzamenti e sono: Sotte Laura, Cucco Angelica, Corvaro Benedetta, Iimprota Sophia, Belletti Cecilia, Eustacchi Emma, Fontana Tamara. Serie D Categoria Giovanissime: Fascia Oro nell'esercizio a Squadra nella Palla per: Properzi Ludovica, Angelli Martina, Rogante Giada ed anche per Mema Gioia, Quero Valentina, Blaga Francesca per gli Individuali: nel Corpo Libero, Fascia di Bronzo per Borracci Giulia nella Palla, Fascia di Bronzo per Grosso Virginia Categoria Categoria Allieve: Per gli Individuali  nel Corpo Libero, Fascia Oro per Perini Lucia nell'esercizio a Squadre nel cerchio Fascia Oro per: Borracci Giulia, Grosso Virginia e Perini Lucia Grazie a questi prestigiosi risultati la società ASD SPORT FIRE ha conquistato il 3° posto nella Serie D Nazionale. Per la serie C erano 78 le società partecipanti, mentre per la serie D erano 45. Complessivamente hanno gareggiato oltre 1500 atlete. 

03/05/2018 14:33
Lube tornata al lavoro con l'obiettivo "V-Day": domenica si assegna lo Scudetto

Lube tornata al lavoro con l'obiettivo "V-Day": domenica si assegna lo Scudetto

La Cucine Lube Civitanova è tornata al lavoro stamattina, dopo il mercoledì di riposo concesso dallo staff tecnico biancorosso. Una piccola pausa all’interno di una serie lunghissima e avvincente come quella di Finale Scudetto tuttora in corso tra i cucinieri e la Sir Safety Conad Perugia, che vivrà il suo ultimo atto domenica prossima (ore 18) al PalaEvangelisti nella decisiva Gara 5 che assegnerà lo Scudetto. Negli occhi di tutti i tifosi biancorossi c’è ancora la splendida prestazione di martedì scorso in Gara 4, che ha fatto letteralmente esplodere l’Eurosuole Forum e riacceso le speranze di conquistare il tricolore per il secondo anno consecutivo. Si deciderà tutto, quindi, in un vero e proprio V-Day, verso il quale gli uomini di Medei hanno cominciato oggi la preparazione. In programma una seduta di pesi al mattino e di tecnica al pomeriggio, allenamento tecnico che si ripeterà anche nei pomeriggi di venerdì e sabato, prima della partenza alla volta di Perugia. Dopo oltre 50 gare già giocate dai cucinieri, si va verso il caldissimo finale di stagione per Stankovic e compagni: tre le gare rimaste, oltre alla Finale scudetto di domenica all'orizzonte c’è anche la Final Four di Champions League che vedrà la Lube in campo a Kazan il 12 e 13 maggio, appuntamento che chiuderà l’anno agonistico. Ma ora la concentrazione della formazione biancorossa è indirizzata verso il fondamentale impegno di domenica che deciderà l’assegnazione dello Scudetto: in caso di vittoria, in casa Cucine Lube Civitanova arriverebbe il quinto titolo della storia, il secondo consecutivo.  

03/05/2018 14:26
Infa Feba verso i play-off, si tenta l'impresa

Infa Feba verso i play-off, si tenta l'impresa

L'Infa Feba Civitanova Marche è pronta per iniziare l'avventura play-off. Domenica le momò sono impegnate contro la Cestistica Spezzina nei quarti di finale play-off: la formula di questa fase prevede una gara singola che le biancoblu giocheranno in casa e, in caso di vittoria, nel prossimo turno, sempre in gara singola, incroceranno la vincente di Andros Palermo - Ceprini Costruzioni Orvieto. Intanto guardiamo al presente ed alla sfida che mette le ragazze di coach Matassini di fronte alle liguri: le momò nella stagione regolare hanno beffato per due volte le bianconere, sia in casa che in trasferta, che alla fine sono giunte seste in classifica generale. Un mix di gioventù ed esperienza, allenato da coach Marco Consolini, anche se la Feba arriva a questo appuntamento con un bel biglietto da visita. In primis le biancoblu sono in striscia positiva da quattro giornate ed hanno chiuso la regular season con numeri rilevanti: 20 vittorie su 28 partite, con 40 punti all'attivo record in A2 per la società, oltre ad aver battuto almeno una volta tutte e quattro le squadre giunte davanti in classifica generale, tra cui la corazzata Scotti Vasco Empoli. Nelle ultime 16 partite le momò sono state quasi perfette, con solo due stop a "macchiare" un cammino che avrebbe rasentato la perfezione.  Inoltre finora le ragazze di coach Matassini possono vantare la miglior difesa di tutto il girone B, 1.584 punti al passivo, uno dei punti di forza della squadra in questo campionato. A completare il quadro bisogna anche sottolineare i ben 1.365 minuti giocati dalle under 18, a conferma dell'ottimo lavoro svolto dalla società in termini di valorizzazione delle proprie giovani. Proprio contro la Carispezia la Feba vuole confermare questo trend e superare così questi quarti di finale play-off. Palla a due domenica 6 Maggio al palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l'incontro Mauro Barbieri di Roma e Laura Pallaoro di Trento. 

03/05/2018 12:44
Feba Civitanova Marche: infiamma il campionato con il suo vivaio

Feba Civitanova Marche: infiamma il campionato con il suo vivaio

Settimana ricca di soddisfazioni per l'Infa Feba Civitanova Marche, che conferma l'ottimo lavoro messo in atto dalla società, da sempre attenta alla crescita del proprio vivaio. Partiamo dall'under 18 femminile del coach Alberto Matassini, che all'Interzona di Cecina stacca il pass per la Finale Nazionale di Battipaglia in programma dal 20 al 26 Maggio. Le momò hanno chiuso il loro cammino con due vittorie casalinghe,  65-51 contro la Carispezia e un avvincente  73-43 contro l'Ants Basket Viterbo, ed una sconfitta, 55-75 contro l'Ororosa Bergamo. Un ruolino di marcia importante quello delle ragazze di coach Alberto Matassini aperto con una regular season quasi perfetta, sette vittorie ed una sola sconfitta, con il miglior attacco del girone, 640 punti all'attivo. Proprio l'unica sconfitta, è costata alle biancoblu il passaggio attraverso lo spareggio per l'interzona, superato brillantemente. Si è così raggiunto un traguardo prestigioso per la società a distanza di due anni quando, sempre a Battipaglia, l'under 16 femminile disputò la Finale Nazionale: più o meno lo stesso gruppo di allora che tornerà così a giocarsi un importante obiettivo stagionale. L'under 16 femminile di Donatella Melappioni intanto continua a prepararsi in vista dell’ammissione alla fase nazionale di Borgotaro del 11-12-13 Maggio. L'under 13 femminile di Bio Lagno continua la sua corsa per il Titolo Regionale: dopo la sudata vittoria in trasferta per 38-32 sul campo dell'Olimpia Bk Pesaro, le giovani momò si apprestano ad ospitare il Cab Stamura Orsal venerdì 5 Maggio, alle ore 18.00. Nello scorso weekend le giovani biancoblu hanno preso parte al 12° Memorial Papini che si è svolto a Rimini. Al termine del torneo, la Feba è giunta al sesto posto: dopo il secondo piazzamento nella fase eliminatoria, le momò hanno battuto per 34-18 la Pall. Dipo Vimercate ed hanno ceduto al DLF La Spezia per 29-42. Un'esperienza comunque positiva per le giovani cestiste che hanno confermato il loro valore in un torneo giovanile nazionale. Infine l'under 18 maschile di coach Paolo Del Buono cade in casa dello Janus Fabriano per 101-65. Ultimo assalto per il Titolo Regionale lunedì 7 Maggio, alle ore 20.00, in casa contro l'Adriatica Sport Olimpia Pesaro.

03/05/2018 12:15
Il Futsal Potenza Picena chiude la stagione: la società è già al lavoro per il prossimo campionato

Il Futsal Potenza Picena chiude la stagione: la società è già al lavoro per il prossimo campionato

  Con un momento conviviale è calato il sipario sulla stagione 2017-18 del Futsal Potenza Picena. Una stagione vissuta sull'ottovolante, tra tante emozioni, con una prima parte di campionato sotto tono ed un girone di ritorno superlativo che ha permesso ai ragazzi di mister Massimiliano Sbacco di cogliere la salvezza diretta. Un traguardo importante che permette ai giallorossi di rimanere per il secondo anno consecutivo in C1, in attesa quindi di iniziare il terzo campionato filato nella categoria. Facciamo un bilancio di questa annata con il dg Simone Consolani.  Ciao Simone, come giudichi al netto di tutto questa stagione del Futsal Potenza Picena?  "La giudico faticosa, ricca di emozioni e per come era iniziata e per come è finita possiamo dire positiva". La svolta è arrivata con il mercato di riparazione: quando avete capito che bisognava intervenire sulla rosa?   "Lo abbiamo capito dopo due partite; siamo partiti con un gruppo importante di giocatori e dopo alcune ore che il mercato era chiuso abbiamo iniziato a perdere diversi ragazzi: Schiavoni, Losco, Tornatola, quindi dubbi non ne avevamo, era solo da aspettare l'apertura del mercato". C'è stato un momento in cui avete pensato di retrocedere, o comunque di dover fare i play-out?  "Avevamo molta paura che potesse accadere: più partite si giocavano più si avvicinava la retrocessione, fino a quando non siamo a riusciti a far firmare alcuni nuovi giocatori. Eravamo molto preoccupati, poi come sempre il mercato porta entusiasmo ed una boccata d'aria fresca". La delusione e la maggiore soddisfazione di questa annata? " La delusione preferisco tenermela per me, sono emozioni particolari che non amo raccontare. La soddisfazione sta nel vedere un gruppo di ragazzi che insieme stanno bene, si divertono, poi sono stato sempre convinto che un gruppo unito aiuti a fare risultati". Quando avete capito che questa squadra, con gli innesti di dicembre, si sarebbe salvata direttamente? "Per quanto riguarda la salvezza diretta ci abbiamo creduto solo dopo che la matematica ci ha dato ragione, che probabilmente la squadra, anche se doveva fare i play-out, si sarebbe salvata l'abbiamo iniziato a pensare quando i "vecchi" con i nuovi giocatori andavano in campo e giocavano bene. Poi quando Diomedi ha recuperato dall'infortunio ed ha iniziato ha giocare come sa fare, lì sicuramente c'è stata un'accelerata importante: abbiamo una rosa di giocatori importanti, se stanno bene la squadra è da primi posti". Adesso è tempo di pensare alla prossima stagione: vi state già muovendo?  "Abbiamo parlato con i nostri ragazzi, la priorità della società è cercare di confermarne più possibile e già siamo a buon punto. Poi una volta che abbiamo le certezze delle conferme pensiamo agli innesti, con qualcuno abbiamo parlato ma è tutto molto lontano". Con che ambizioni vorreste partite la prossima stagione? "E' presto per dirlo, prima vediamo che squadra verrà fuori, fatta la squadra pensiamo agli obiettivi. Sicuramente non vorremmo soffrire così tanto come è successo quest'anno".    

02/05/2018 18:31
Le emozioni di Lube - Perugia nel foto racconto di Guido Picchio - FOTO

Le emozioni di Lube - Perugia nel foto racconto di Guido Picchio - FOTO

La Lube pareggia i conti con la Sir Perugia e gioca sul campo quella che probabilmente è stata la sua miglior partita di questi playoff, aggiudicandosi Gara 4 della finale di SuperLega UnipolSai e rimandando l’assegnazione del titolo di campione d’Italia 2018 alla definitiva Gara 5, che si giocherà domenica prossima a Perugia. Tutte le emozioni di Gara 4 della finale scudetto raccontate nel foto racconto di Guido Picchio. Ecco tutte le immagini

02/05/2018 11:57
Finale Scudetto, la Lube pareggia i conti con la Sir: domenica a Perugia l'atto finale

Finale Scudetto, la Lube pareggia i conti con la Sir: domenica a Perugia l'atto finale

La prima standing ovation di giornata dei 4300 presenti all’Eurosuole Forum arriva ancor prima del fischio d’inizio, quando lo speaker annuncia che metà dell’incasso verrà distribuito attraverso la Caritas a decine di famiglie civitanovesi che sono in difficoltà a causa della mancanza di lavoro: si tratta dell’ennesima iniziativa di solidarietà voluta dai patron Lube Fabio Giulianelli e Luciano Sileoni, iniziativa che ricalcando quella del 2014, sempre in occasione dela Festa dei Lavoratori, porterà a ciascuna delle suddette famiglie selezionate la somma di 500 Euro.  Applausi quindi al club, ed a fine gara altra pioggia di applausi stavolta per la squadra, che trascinata dall’Mvp Osmany Juantorena (25 punti, col 66% in attacco, 3 ace, 1 muro) gioca sul campo quella che probabilmente è stata la sua miglior partita di questi playoff, aggiudicandosi Gara 4 della finale di SuperLega UnipolSai e rimandando quindi l’assegnazione del titolo di campione d’Italia 2018 alla definitiva Gara 5, che si giocherà domenica prossima a Perugia. La partita Squadre in campo con i medesimi sestetti di Gara 3: nelle fila di casa c’è dunque Stankovic al centro con Cester, e Kovar a formare la diagonale di posto 4 con Juantorena.La Cucine Lube domina il primo set con battuta (5 vincenti) e muro (2-0): gli ace in serie di Christenson, Juantorena (6 punti, 62% in attacco)e Stankovic lanciano i biancorossi sul 15-10, convincendo il tecnico degli umbri Bernardi a cambiare Russell con Berger, per sistemare la sua ricezione. La Sir rimonta fino al -1 con la velenosa battuta float di Anzani (16-15 dopo un ace del centrale e il successivo errore in attacco di Kovar), e quando il set sembrava ormai riaperto, come detto, è il gran lavoro nel muro-difesa a fare la differenza per i marchigiani (il blocco vincente di Christenson su Atanasijevic (5 punti, 50%) scrive il momentaneo 20-16), efficaci in fase di contrattacco, e aiutati anche da due errori in attacco di Zaytsev arrivati proprio nel momento clou del parziale. Chiude un ace di Stankovic sul 25-19.Il secondo set è la fotocopia di quello precedente, almeno fino al 18-14 che arriva con un ace di Kovar. Dopodiché Civitanova, che tra l’altro aveva messo in vetrina anche uno strepitoso Grebennikov, si scioglie momentaneamente sul turno al servizio di Zaytsev, consentendo a Perugia (con un ritrovato Rusell di nuovo al suo posto: 6 punti col 71% in attacco) di rimettere ufficialmente in discussione le sorti del parziale dopo un muro di Podrascanin su Sokolov (19-18). I marchigiani trovano subito un nuovo break con un blocco vincente di Stankovic, (20-18), ma la parità non si fa attendere e arriva a quota 21. Nel testa a testa finale, con Sander e Candellaro in campo sulla sponda di casa, ha la meglio Perugia che chiude con Podrascanin al secondo set-ball, 26-24.E’ sempre il servizio la chiave decisiva. E nel terzo set è nuovamente la squadra di casa a sfruttarlo al meglio: la Lube accelera quando c’è Stankovic dai nove metri, portandosi sul 13-10 con un ace del serbo, il successivo attacco out di Atanasijevic e un contrattacco vincente di Sokolov. I biancorossi sfoderano un super Juantorena (7 punti, 86%), allungano quindi sul 17-12 grazie a un muro di Cester su Zaytsev, poi 20-14 con un altro blocco vincente, stavolta di Sokolov. Bernardi mette Shaw in regia al poso di De Cecco, mentre nella metà campo di casa, nel finale, Medei utilizza in seconda linea anche Marchisio (positivo il suo impatto sulla gara) per arginare le bordate in battuta di Atanasijevic e compagni. Che si arrendono 25-19, dopo un errore in battuta di Shaw. Nel quarto set i vice campioni del mondo trovano il break sul servizio di Christenson, che prima porta all’errore il connazionale Russell, e poi firma l’ace dell’11-8. Un errore di Atanasijevic porta quindi la Lube sul 13-9, la sua Perugia riesce comunque a rialzare la testa riportandosi fino al 15-16. Poi sale in cattedra Stankovic, che con due muri consecutivi (sui connazionali Atanasijevic e Podrascanin), ed un successivo contrattacco vincente fissa il 21-17. E’ la fuga che vale Gara 5. Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 19, Candellaro, Sander 1, Marchisio, Juantorena 25, Casadei n.e., Stankovic 12, Kovar 5, Grebennikov (L), Christenson 5, Cester 8, Milan n.e., Zhukouski n.e.. All. Medei.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Ricci n.e., Cesarini, Shaw, Russell 9, Zaytsev 9, Della Lunga, Siirila n.e., Berger 4, Colaci (L), Atanasijevic 20, De Cecco 1, Andric n.e., Anzani 7, Podrascanin 6. All. Bernardi.ARBITRI: Puecher (PD) – Pasquali (AP).PARZIALI: 25-19 (29’), 24-26 (36’), 25-19 (28’), 25-20 (29’).NOTE: Spettatori 4327, incasso 72.862 Euro. Lube: battute sbagliate 19, ace 11, muri vincenti 11, 54% in ricezione (32% perfette), 58% in attacco. Perugia: battute sbagliate 16, ace 6, muri vincenti 3, 47% in ricezione (20% perfette), 48% in attacco.

01/05/2018 20:34
Lube in campo per lo scudetto della solidarietà: metà dell'incasso di Gara 4 alle famiglie civitanovesi in difficoltà

Lube in campo per lo scudetto della solidarietà: metà dell'incasso di Gara 4 alle famiglie civitanovesi in difficoltà

A.S. Volley Lube comunica che metà dell’incasso dell’odierna Gara 4 della Finale Scudetto con Perugia verrà donato in beneficenza, distribuendolo attraverso la Caritas a decine di famiglie civitanovesi che sono in difficoltà a causa della mancanza di lavoro. L’iniziativa, fortemente voluta dai patron Fabio Giulianelli e Luciano Sileoni ricalcando quella già attuata nel 2014 sempre in occasione di una partita di finale andata in scena l’1 maggio, giornata della festa dei lavoratori, regalerà a ciascuna delle suddette famiglie ammesse la somma di 500 Euro. Le modalità di attuazione di tale iniziativa verranno comunicate dalla società nei prossimi giorni.

01/05/2018 19:19
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.