Sport

Infa Feba Civitanova: l'under 16 femminile imbattuta da inizio stagione

Infa Feba Civitanova: l'under 16 femminile imbattuta da inizio stagione

Tutto è iniziato con una vittoria: prima di campionato datata 28 ottobre, in casa, contro la Cab Stamura Orsal 2003. Risultato finale di 104-30. Parliamo dell'Under 16 di Donatella Melappioni che da quel 28 ottobre ne ha fatta di strada, in un cammino sin qui perfetto. Sedici vittorie consecutive è il numero magico con cui si chiude la regular season per le momò, ovviamente davanti a tutti. Si passa alla seconda fase ed anche qui le biancoblu continuano la loro corsa inarrestabile. Tre partite ed altrettante vittorie, che catapultano la Feba direttamente all'Ammissione per la Fase Nazionale di Borgotaro l’11-12-13 maggio. I numeri fin qui sono da capogiro: oltre all'imbattibilità che dura da 19 gare, le giovani momò vantano il miglior attacco, 1.414 punti realizzati, e la miglior difesa, 620 punti al passivo. L'obiettivo è quello di continuare a vincere per centrare il prestigioso traguardo della Fase Nazionale. "E' più o meno lo stesso gruppo con cui abbiamo raggiunto l'interzona a Spoleto la scorsa stagione - commenta coach Donatella Melappioni. L'anno scorso oltre alle 2002 c'erano anche Alessandra Orsili ed Anna Paoletti, che ormai essendo del 2001 sono impegnate sia con l'under 18 sia con la prima squadra. Siamo molto soddisfatti della crescita e dei progressi che sta dimostrando questo gruppo giorno dopo giorno. Nella 2° fase è stato importante vincere contro il Porto S. Giorgio Verde, che si è rinforzato, perchè diciamo sarà un "assaggio" di quello che ci aspetta nella prossima fase". Le giovani momò protagoniste di questa cavalcata sono: Elena Cesanelli, Martina Rutili, Sara Li, Arbenita Bajgora, Sofia Binci, Giulia Ciccola, Alice Dignani, Vera Semmoloni, Natasa Markovic, Nikolina Markovic, Michelle Ruoppo, Beatrice Orpianesi, Francesca Severini. Da sottolineare anche il cammino che ha avuto l'Under 20 Femminile impegnata nella serie C femminile. In questo caso le biancoblu, guidate da Donatella Melappioni, hanno chiuso la regular season con 11 vittorie ed una sola sconfitta, ovviamente con il primo posto nel girone. Il cammino delle ragazze si è fermato perchè, di regolamento, le squadre under 20 impegnate nella C femminile non possono accedere agli spareggi promozione per accedere alla serie B ma comunque rimane anche in questo caso un cammino più che positivo. "Il roster è stato allestito anche per dare minutaggio alle ragazze che in prima squadra non erano titolari - continua coach Melappioni - ma tutte si sono disimpegnate veramente bene. Infatti contro le squadre senior sono arrivate vittorie e l'unica sconfitta stagionale è avvenuta in Ancona contro l'Under 20 Basket Girls, battuta successivamente a Civitanova". Ecco le ragazze che hanno militato nell'under 20: Marinelli, Bocola, Caggiano, Bigoni, Padovano, Lucarelli, Orsili, Paoletti, D'Amico.    

30/04/2018 14:20
Promozione, stop del Villa Musone contro la Nuova Real Metauro, Ma la salvezza diretta è ancora possibile

Promozione, stop del Villa Musone contro la Nuova Real Metauro, Ma la salvezza diretta è ancora possibile

Il Villa Musone si ferma a Calcinelli. I villans cercavano altri punti preziosi per la salvezza diretta, ma al cospetto della Nuova Real Metauro è arrivata una sconfitta per 1-0. I gialloblu non sono riusciti a impensierire troppo i padroni di casa, non riuscendo a confermare gli ultimi risultati positivi. La corsa per evitare i play-out rimane tutt'ora aperta e, in tal senso, diventa fondamentale la prossima sfida casalinga contro la Passatempese, per riscattarsi quanto prima da questo scivolone. Avvio tutto per i locali che nel giro di un quarto d'ora passano in vantaggio: Barattini parte sul filo del fuorigioco, evita Cingolani e deposita in rete l'1-0 per i padroni di casa. Al 20' i ragazzi di mister Finocchi si lamentano per una caduta in area gialloverde di Tonuzi ma l'arbitro non ravvede nulla di particolare. I villans fanno fatica a prendere in mano le redini del gioco ed al 25' potrebbero nuovamente capitolare sul colpo di testa di Barattini ma Cingolani evita il peggio. Alla mezz'ora Bracci trova un siluro dal limite dell'area che si stampa sulla traversa. Nella ripresa il canovaccio del match non cambia ed i gialloblu creano troppo poco per riuscire ad riaprire la gara. Nel finale la Nuova Real Metauro gestisce il vantaggio e chiude la sfida sull'1-0. "C'è poco da dire dopo una partita così - commenta mister Davide Finocchi - Non siamo scesi in campo e non abbiamo giocato questa gara. Non abbiamo nulla da recriminare perchè abbiamo fatto veramente troppo poco per provare a vincere questo match. Dispiace per questo risultato".   REAL METAURO - VILLA MUSONE 1-0 (1-0 pt)   REAL METAURO: Maramonti, Parmegiani, Figueredo (65' Gasparini), Omiccioli, Romagna, Vagnini, Boiani (85' Ceramicoli), Bernardini (87' Bacchiocchi), Giuliani (75' Pagnoni), Bracci, Barattini. All. Rondina VILLA MUSONE: Cingolani, Camilletti, Moglie, Marchetti, Ortolani, Pucci, Liguori (60' Agostinelli), Mascambruni (75' Shiroka), Tonuzi (88' Magi), Zagaglia, Menghini (60' Mossotti). All. Finocchi Arbitro: Nicolai di Ascoli Piceno Rete: 15’ Barattini Note: Ammoniti Romagna e Pagnoni.  

30/04/2018 09:55
L'Helvia Recina batte l'Atletico Piceno e blinda i Play Off

L'Helvia Recina batte l'Atletico Piceno e blinda i Play Off

L'Helvia Recina mette da parte i festeggiamenti per la vittoria in Coppa Italia di Promozione e ritrova la vittoria nella ventisettesima giornata contro l'Atletico Piceno. Successo netto e mai in discussione con la gara già chiusa nel primo tempo grazie al gol di Campana e alla doppietta di Hoxha. Stessa formazione delle ultime uscite per mister Carassai che deve rinunciare a Domizioli per la panchina, acciaccato dopo il match di mercoledì contro la Passatempese. Buon inizio dell'Atletico Piceno che sfrutta la velocità negli spazi di Diop e Diarra senza mai creare pericoli per Recchi e con l'Helvia che piano piano prende in mano il centrocampo e al primo vero affondo passa in vantaggio. Pallone in area di Montanari per Marcoaldi al 14' che dal fondo mette al centro un pallone morbido che Campana trasforma in gol di testa. La reazione ospite non c'è e al 20' arriva il raddoppio con Badiali che da corner mette a centro trovando la girata al volo di Hoxha che supera imparabilmente Lattanzi. Con il doppio vantaggio gli arancio neri controllano la situazione e non rischiano nulla e chiudono il conto al 43' con un'azione fotocopia sull'asse Badiali – Hoxha che stavolta cambia piede, dal sinistro al destro, per il 3-0 e la doppietta personale. La ripresa è poco di più di una formalità, troppo il divario tra le due squadre e le motivazioni in campo con l'Helvia che sfiora a più riprese il quarto gol e gli ospiti alla ricerca di una rete per rendere meno amaro il passivo. Ci prova Massini al 46', lanciato in porta da Marcoaldi, ma mette a lato, poi al 54' è Lattanzi a salvare su un destro da fuori di Hoxha. Unico acuto degli ospiti al 57' con Recchi che chiude il varco su Addarii. A vuoto anche i tentativi di Badiali, sinistro a giro a lato di un nulla e di Mandorlini, il match scivola via in attesa del fischio finale con la girandola dei cambi che non mutano la sostanza della gara. L'Helvia sale a quota 47 punti e blinda la zona play off a tre giornate dal termine. “Siamo stati bravi a non perdere la concentrazione dopo la vittoria di mercoledì in Coppa – il commento di mister Carassai a fine gara – e avevo chiesto ai ragazzi uno sforzo importante perchè sapevo che questa era una partita fondamentale per la corsa ai play off. Ci siamo preparati bene e la gara l'abbiamo condotta in porto sin da subito. Sarà importantissima la prossima trasferta di Trodica contro una squadra in zona pericolosa per provare a salire in classifica. Sono molto contento anche per i giovani che ho la possibilità di schierare e che stanno facendo davvero bene, non guardo l'età di chi gioca ma solo i meriti in allenamento e nelle partite”. HELVIA RECINA: Recchi, Pagliarini, Montanari (88' De Angelis), Hoxha, Capparuccia, Foglia, Perrella, Campana (67' Mandorlini), Marcoaldi (78' Di Crescenzo), Badiali (64' Maccioni), Massini (63' Girotti) All. Carassai ATLETICO PICENO: Lattanzi, Oddi, Porfiri, Piemontese (33' Di Paolo), Palladini (46' Addarii), Capretti (52' Nicolosi), Diop, Antenucci (46' Ciabattoni), Diarra, Calvaresi, Palestini (62' Bruni) All: Grillo RETI: 14' Campana, 20' – 43' Hoxha (HR) AMMONITI: Oddi (AP)

29/04/2018 20:05
Tolentino: missione compiuta con il Marina, ma non basta

Tolentino: missione compiuta con il Marina, ma non basta

La squadra cremisi chiude il campionato con una vittoria battendo il Marina per 2 a 1, ma non può festeggiare l'accesso ai play-off in quanto nei minuti finali l'Atletico Gallo trova il pareggio contro il Loreto. Per il Tolentino è stata una vittoria sofferta, ma meritata in virtù di un secondo tempo giocato molto meglio della formazione avversaria.  La cronaca:  Subito vicino al vantaggio il Tolentino al 1’ pt. Con un colpo di testa di Colonnelli che sfiora il palo. Al 13’ pt. fallo di Campanella su Gioacchini. Punizione di Gregorini esce di  pugno Rossi ed allontana la minaccia. Al 26  pt.fallo di Noviello su Tizi. Punizione di Tizi x Belli senza esito. Al 36’ Marina in vantaggio. Cross di Ribichini, Gioacchini stacca più alto di tutti e di testa batte Rossi. Ripresa: al 3’ st. Ci prova Gobbi da fuoiri area, palla alta sopra la traversa. Al 23’ st. Il Tolentino pareggia con un clamoroso autorete di Boinega che di testa su cross di Ruggeri infila il proprio portiere Recantesi. Al 25’ fallo di Gobbi su Gabrielloni. Ammonito. Punizione di Noviello allontana di testa Corpetti. AL 27’ clamorosa palla gol fallita da Tizi a tu per tu con il portiere ospite calcia altissimo.  Al 28 tocca a Mongiallo sparare sul fondo da ottima posizione. AL 31 st. Tolentino passa in vantaggio. Azione personale di Belli sulla sinistra cross al centro per Tizi che batte di prima intenzione e segna il gol del 2 a 1,. Al 33’ st. Punizione di Noviello, para Rossi a terra. Nel recupero Rossi compie autentici miracoli prima su tiro di Noviello e poi su conclusione di Marini da distanza ravvicinata negando cosi al Marina il pareggio.   Al termine della partita, c'è stata la cerimania per l'intitolazione della sala stampa dello Stadio della Vittoria al compianto giornalista Enzo Francesconi, grande tifoso cremisi e pioniere del giornalismo radiofonico locale. Erano presenti i due figli.  TOLENTINO: Rossi 7, Gobbi 6, Ruggeri 6,5 Campanella 6,5, Cesca 6, Colonnelli 6, Tizi 7, Buresta 6 (3’ st. Corpetti 6,5) , Dell’Aquila 6 (45’ st Cicconetti)  Belli 6,5, Mongiello 6. A disposizione: Giorgi, Mariani,  Merlini, Magagnini, Raponi. All. Mosconi. MARINA: Giovagnoli  6 (12’ st. Recanatesi 6) Paci 6 (23’ st. Drogini 6), Maiorano 6,5, Ribichini 6,  (36 st. Gagliardi ng) Marini 6, Boinega 6, Gregorini 6, Savelli 6,5, Gioacchini 6,5(35 st. Brunori ng) Noviello 6 (44 st. Bresciani), Gabrielloni 6. A disposizione: Giocante, Rossetti, Bresciani. All.Malavenda. ARBITRO:  Alice Gagliardi di San Benedetto del Tronto  6,5 (Tidei di Fermo. Raschiatore di San Benedetto del Tronto) RETI: 36’ pt.Gioacchini 23’ t- Boinega (aut) 31’ st. Tizi NOTE. Spettatori 300 circa. Angoli  6 – 3 Ammoniti: Belli,  Gioacchini,  Gobbi. Recupero  (1-5) Paolo Del Bello

29/04/2018 19:20
Il funambolo della MotoGP, Scott Redding, a Cingoli

Il funambolo della MotoGP, Scott Redding, a Cingoli

La settimana scorsa Tony Cairoli a Esanatoglia (qui il nostro articolo) e, oggi, Scott Redding, che da anni é uno dei piloti di punta della MotoGP, a Cingoli. I motociclisti di mezzo mondo sembrano amare sempre di più il Maceratese. L'ex pilota Ducati e oggi portabandiera di Aprilia, infatti, ha scelto Cingoli per una domenica di allenamento sui pedali. Scott Redding é, come molti piloti, un grande appassionato di ciclismo e sul Balcone delle Marche ci é arrivato proprio in bicicletta, come dimostra la storia che ha appena pubblicato sul suo profilo Instagram.

29/04/2018 18:38
Macerata: Primo Maggio con l'Associazione Tennis

Macerata: Primo Maggio con l'Associazione Tennis

Sport, divertimento e grigliata: è la ricetta del Primo Maggio all'Associazione Tennis di via dei Velini. La giornata inizia alle 10.30: sui campi dell'Atm ci si potrà sfidare prima del ricco pranzo, con lasagne e carne grigliata. Alle 15 inizierà il torneo di tennis. Per la merenda-cena ci saranno porchetta, fave, salumi e altro. Per i più piccoli, saranno a disposizione i campi del minitennis, per sfidare i genitori. Inoltre ci sarà spazio per calcetto, pallavolo e free tennis. Il costo per gli adulti è di 30 euro, per i ragazzi tra i 10 e i 18 anni 20 euro, per i più piccoli è tutto gratis. Informazioni e prenotazioni ai numeri 339.1059953 (Simone), 328.6119554 (Fabiano), 340.4633692 (Daniele). L'appuntamento è organizzato dalla Scuola tennis e dall’Associazione tennis che, con il nuovo presidente Angelo Bonifacio, punta ad aprire il circolo a tutta la città anche con tariffe agevolate per le famiglie e tante iniziative.

29/04/2018 13:05
L'Infa Feba chiude la regular season con una vittoria: battuto il  San Raffaele Bk Roma

L'Infa Feba chiude la regular season con una vittoria: battuto il San Raffaele Bk Roma

L'Infa Feba Civitanova Marche batte anche il San Raffaele Bk Roma e chiude a quota 40 punti la stagione regolare. Le momò si sono imposte per 72-44 sulle laziali al termine di una gara giocata bene, specialmente negli ultimi due quarti dove le biancoblu sono riuscite a costruire un margine netto con cui hanno condotto in porto la sfida, grazie anche al prezioso contributo di tutte le ragazze che hanno trovato minuti importanti. Un ottimo viatico le quattro vittorie consecutive in vista degli imminenti play-off, che vedranno le ragazze di coach Alberto Matassini sfidare la Cestistica Spezzina. Avvio equilibrato con le due squadre che segnano poco, 6-8 dopo quattro minuti di gioco, poi le momo' trovano uno strappo e, con la tripla di Orsili, arrivano al 14-10 a due minuti dal termine, per poi chiudere in crescendo con il canestro da tre, allo scadere, di Perini che fissa il punteggio sul 22-13 con cui si chiude la prima frazione. Le ospiti partono meglio e accorciano sul 24-20 a 7'34'' da giocare. Le biancoblu ritrovano il ritmo ed il gioco da 2+1 di Bocola porta il punteggio sul 31-22. Santulli pesca alcuni canestri pesanti che tengono a galla il San Raffaele e si va al riposo lungo sul 37-31. Le ragazze di coach Matassini partono subito forte e toccano il +12, 48-34 a meta' periodo con il canestro di Trobbiani, per poi chiudere sul 59-41 con il bel canestro allo scadere di D'Amico. Nell'ultimo quarto le momo' gestiscono il margine toccando il +20, 63-43 a meta' frazione: le ospiti non riescono più a trovare la via del canestro, un pò per la stanchezza un pò per l'intensità difensiva delle ragazze di coach Matassini, che chiudono agevolmente sul 72-44. INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE - SAN RAFFAELE BK ROMA 72 - 44 INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE: Orsili 7 (2/4, 1/2), Rosier* 3 (1/2, 0/1), Paoletti 2 (1/1 da 2), Perini* 23 (3/6, 2/4), Bocola 17 (8/11, 0/2), Mataloni* 10 (3/5, 0/2), Trobbiani* 8 (4/13 da 2), Marinelli*, Pelliccetti, D'Amico 2 (1/1 da 2), Ceccarelli NE Allenatore: Matassini A. SAN RAFFAELE BK ROMA: Pompei 4 (1/4, 0/2), Giorgi*, Prosperi* 7 (2/7, 1/4), Marchetti* 7 (2/5, 1/5), Gelfusa NE, Nnodi* 4 (1/4 da 2), Borghi 8 (4/4 da 2), Santulli 8 (2/2, 1/2), Santucci*, Barbieri 6 (1/4, 1/2) Allenatore: Russo Parziali: 22-13; 15-18; 22-10; 13-3 Arbitri: Agnese V., Belprato S.    

29/04/2018 08:30
Lube, gara 4 per sperare ancora

Lube, gara 4 per sperare ancora

Il Pala Evangelisti resta un tabù in questa stagione per la Cucine Lube Civitanova (quattro sconfitte su quattro). I biancorossi si arrendono in quattro set in Gara 3 della finale playoff di SuperLega UnipolSai, e sotto adesso 2-1 nella serie, scenderanno in campo all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche con l’obbligo di vincere per prolungare le proprie speranze di mantenere cucito sul petto lo scudetto conquistato nella passata stagione.  La partita  Sestetto tipo sulla sponda perugina, mentre nella metà campo biancorossa Giampaolo Medei opta per l’assetto protagonista della rimonta in Gara 2, con Stankovic al centro insieme a Cester, e Kovar a formare la diagonale di posto 4 con Juantorena. E’ la battuta l’arma vincente del primo set per i perugini, che prendono il largo quando dai nove metri c’è Atanasijevic (6-3, poi anche l’ace del 14-10), ma riescono a fare molto male alla precaria ricezione biancorossa anche con la float di Anzani (18-12, per il centrale di casa 5 punti col 100% sui primi tempi e 2 muri). Fatica quindi moltissimo il cambio palla dei campioni d’Italia in carica (solo 33% di efficacia in attacco dopo ricezione positiva), che solo nel finale, con Juantorena in battuta, riescono a mettere momentaneamente in apprensione i padroni di casa, risalendo dal 18-24 al 21-24. Finisce 25-21. E’ più equilibrato il secondo parziale, che da una parte vede Bernardi gettare nella mischia Berger per Russell, e dall’altra Medei che nel finale utilizza anche Sander e Candellaro. Dopo il punto a punto che si trascina fino al 15 pari, la zampata vincente la trova nuovamente la Sir, più incisiva al servizio e soprattutto in fase di contrattacco: il break decisivo arriva con un muro di Atanasijevic su Kovar (17-15), ma è un ace di Podrascanin a scrivere virtualmente la parola fine nel set, segnando il 22-19 sul tabellone (finirà 25-21). Medei lascia in campo Sander e Candellaro nel terzo set, in cui la sfida continua a correre sui binari dell’equilibrio, e stavolta si decide in favore della Cucine Lube, brava a trovare finalmente un fluido cambio palla (Juantorena 6 punti col 56% sulle schiacciate, Sokolov 3 punti col 75%) approfittando degli errori avversari: l’attacco out di Berger vale il break sul 19-17, quelli successivi di De Cecco e Zaytsev mandano invece la squadra biancorossa sul 24-20, allungando di fatto la partita. Fino al quarto set, in cui è la battuta di Atanasijevic (top scorer della partita con 24 punti) a mandare Perugia sul 2-1 nella serie, firmando i due ace di fila che scrivono il 21-17 per i padroni di casa, e chiudono le ostilità con anticipo rispetto a quello che sarà concretamente il 25-23 finale. Il tabellino SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Ricci n.e., Cesarini n.e., Shaw, Russell 2, Zaytsev 10, Della Lunga n.e., Siirila n.e., Berger 8, Colaci (L), Atanasijevic 24, De Cecco n.e., Andric n.e., Anzani 11, Podrascanin 8. All. Bernardi. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 18, Candellaro 1, Sander 10, Marchisio n.e., Juantorena 15, Casadei n.e., Stankovic 4, Kovar 3, Grebennikov (L), Christenson 1, Cester 4, Milan n.e., Zhukouski 1. All. Medei. ARBITRI: Satanassi (RA) – Sobrero (SV). PARZIALI: 25-21 (30’), 25-21 (30’), 21-25 (27’), 25-23 (32’). NOTE: Spettatori 4098. Perugia: battute sbagliate 19, ace 10, muri vincenti 8, 37% in ricezione (18% perfette), 49% in attacco. Lube: battute sbagliate 24, ace 5, muri vincenti 6, 34% in ricezione (18% perfette), 48% in attacco.

28/04/2018 23:42
Pallavolo femminile, Roana Cbf vince il derby a Moie e conquista i play off per la A2

Pallavolo femminile, Roana Cbf vince il derby a Moie e conquista i play off per la A2

Un match con tanti significati, una gara importante per il finale di una stagione comunque bellissima per la società maceratese. Era fondamentale vincere e con tanto cuore Peretti e compagne battono al tie break la Ecoenergy 04 Moie. La Roana Cbf si presenta vogliosa di riscatto, dopo una gara di andata giocata nel peggiore dei modi, ma soprattutto determinata ad ottenere almeno due punti per conquistare matematicamente i play off promozione con una giornata di anticipo rispetto la fine del campionato.  Una partenza che rispecchia le motivazioni maceratesi. Le ragazze di Paniconi si portano subito in vantaggio 1 a 5, mentre le padrone di casa sembrano non trovare la concentrazione giusta e incappano in qualche errore di troppo. Macerata conquista punti e sicurezza, costringendo coach Lombardi a chiamare time out sul 5 a 11. Ritornate in campo e’ ancora la Roana Cbf ha conquistare un break di tre punti, le locali a fatica cercano la reazione, la trovano con Cecato in battuta che permette di anelare tre punti alle arancionere e portare la Ecoenergy 04sul 11 a 14. Bellucci interrompe la striscia positiva con un mani out. Moie non ci sta a fare la comparsa, inizia a spingere di piu’ dai nove metri e sorpassa Macerata. Paniconi chiama tempo sul 19 a 17,  poi sul 20 a 20 mette dentro Costagli per Bellucci. Si gioca punto a punto e alla fine però la spuntano le padrone di casa 25 a 23. Nel secondo parziale la Roana Cbf parte con il freno a mano, forse con la testa ancora al set precedente, tanto che Paniconi si gioca il primo tempo sul 7 a 5. La Roana Cbf riparte con Di Marino in battuta che riporta le ospiti in parità e poi con Patrassi, sempre dai nove metri Macerata effettua il sorpasso. Sul 13 a 16 e’ la Ecoenergy 04 a chiedere il time out per interrompere il break maceratese, ma la fast di Rita fa segnare 17 sul tabellone. Grizzo e compagne tornano a fare la voce grossa, anche se le locali sono dure a cedere e sul finali si rifanno sotto, questa volta Macerata rimane con la giusta testa in campo e vince 22 a 25. Equilibrio in avvio del terzo set, fino al 9 pari, poi sono le locali a portasi in avanti 12 a 9.  La Ecoenergy 04 mantiene il vantaggio, complice una ricezione sofferente, fino a fine set. La Roana Cbf non riesce a capitalizzare quanto di buono fatto nel set precedente. Si chiude 25 a 15 con un muro di Cerini e le ospiti costrette a cambiare testa per portare a casa qualche punto. Il quarto parziale inizia con le due formazioni appaiate fino al 6 pari, poi le padrone di casa prendono il comando del set con due lunghezze di vantaggio. Moie allunga e sull’11 a 7 Paniconi chiama a raccolta le sue ragazze per una reazione, ma è ancora la Ecoenergy a far punto, Macerata arranca, non trova il suo gioco ma, piano piano ricuce il gap e poi sorpassa, di nuovo con Di Marino in battuta. La Roana Cbf tenta la fuga ma le locali non mollano, rimangono aggrappate al set, solo sul finale Pomili e compagne travolgono le avversarie e vincono 19 a 25. Il tie break vede Macerata partire con il giusto piglio e si porta subito sull’1 a 4, ma ancora una volta la Ecoenergy  vanifica il vantaggio arancionero Si gioca punto punto con la Roana Cbf che raggiunge per prima il cambio campo 7 a 8 e poi allunga di nuovo 7 a10.  Lombardi cerca di spezzare il ritmo di gioco sul 9 a 11 con un time out, Peretti risponde con una giocata delle sue per il meno tre. Grizzo con un muro perentorio chiude set e partita 10 a 15   Una vittoria di squadra, una vittoria storica che regala alla HR Volley Macerata dei play off che a settembre sembravano solo un lontano sogno.  

28/04/2018 20:57
Seconda Categoria, Settempeda di misura sul Real Tolentino (1-0)

Seconda Categoria, Settempeda di misura sul Real Tolentino (1-0)

Vittoria meritata, ma sudata (e non solo per il caldo) per la Settempeda che si impone con il minimo scarto sul Real Tolentino. Voleva il bottino pieno la squadra biancorossa e alla fine l’obiettivo è stato centrato con la conquista di tre punti importanti per la corsa play off e per continuare a mantenere il secondo posto(ora in coabitazione con il Sarnano). Settempeda che ha mostrato un po’ di fatica nella ripresa per portare a casa un successo cercato e voluto con il cuore e gestito fino al 96’, anche se proprio all’ultimo ha corso il rischio più grande sventato da una prodezza di Sorichetti. Settempeda che ha fatto bene nel primo tempo, meno nel secondo. Questa la fotografia del match che i locali hanno condotto con ritmo e una manovra convincente nella prima frazione quando è mancato però il colpo del ko; nei secondi 45’ poi la squadra si è abbassata troppo trovando difficoltà nel ripartire e soffrendo un po’ più del dovuto. Calo atletico o mentale? Probabilmente entrambe le cose, ma alla fine ciò che contava di più era ottenere il massimo e così è stato. Ora, a tre turni dal termine, la Settempeda non deve rallentare concentrandosi per cercare di fare percorso netto, a cominciare dalla insidiosa trasferta di Castelraimondo(sabato 5 maggio ore 16.30).   Al “Soverchia” si sfidano due formazioni con obiettivi ben diversi e distinti: Settempeda in piena corsa per il secondo posto; Real Tolentino praticamente in salvo, tranquillo e senza l’assillo di dover fare punti. Ospiti con organico ridotto(in panchina soltanto in quattro), locali che devono fronteggiare alcune assenze importanti. Sono indisponibili Rocci, Selita, Elisei e Latini. Nell’undici di partenza la novità è Giorgi al posto di Gianfelici(non al meglio) mentre vengono riconfermati Dialuce e Fattori. L’inizio dei biancorossi è buono ed è subito chiaro il tema dell’incontro. Padroni di casa a far gioco e protesi in avanti per cercare di sbloccare il più presto possibile la partita in modo da metterla in discesa. Dopo 5’ l’intento sembra raggiunto. Cross da destra di Giorgi che pesca a centro area Francucci che in torsione manda di testa in porta trovando l’angolino. Si festeggia in casa biancorossa, ma dura poco perché l’arbitro annulla per presunto fuorigioco dello stesso Francucci. Decisione che lascia tutti sorpresi alimentando parecchi dubbi. Al 9’ si fa vedere anche il Real con un sinistro dalla distanza di Salvatori che vede Sorichetti un po’ incerto nella presa con palla che scivola in angolo. Poco dopo Fiecconi si accentra da sinistra e dal limite calcia. Destro forte e teso che Marziali respinge in tuffo. Al 22’ prodezza di Francucci che da lontano calcia di prima intenzione. Pallone indirizzato verso la porta che colpisce il palo esterno con Marziali immobile a seguire la traiettoria con lo sguardo. Al 24’ Giorgi affonda a destra per l’ennesima volta per poi appoggiare a Meschini che calcia subito trovando un reattivo Marziali che rimedia in tuffo. Al 26’ l’episodio che decide il match. Fiecconi spostato a destra entra in area e tenta il dribbling, Arriva Cervelli che va in contrasto. Il difensore ospite sembra toccare la palla. Per l’arbitro, invece, ci sono gli estremi per il fallo e dunque viene dato calcio di rigore. Anche in questo caso, come per il gol annullato precedentemente, ci sono forti dubbi. Sul dischetto va capitan Mulinari(anche oggi fra i più positivi) che con freddezza e precisione estrema mette la palla sotto l’incrocio. 1-0. E’ in pratica l’ultima emozione di un primo tempo che si chiude con la Settempeda meritatamente avanti. In avvio di ripresa entra il giovane Saperdi(buona prova) per Dialuce. Per i locali è il secondo cambio dopo quello di Giorgi(fra i migliori) costretto ad uscire dopo 38’ per un problema alla spalla e rilevato da Paciaroni. Biancorossi che nel corso dell’incontro hanno spesso mutato modulo e posizione di molti giocatori per trovare la giusta quadratura, soprattutto in un secondo tempo reso complicato dal calo avuto e da un Real più tonico e convinto. I tolentinati ci hanno provato, ma poche volte hanno impensierito la porta settempedana. Non c’è molto da annotare nei primi 30’. Si vede di più, invece, nel finale quando i biancorossi costruiscono palle gol, mentre gli ospiti all’ultimo tentativo sfiorano il pari/beffa. Al 34’ Muscolini lancia lungo la fascia sinistra Francucci che parte sul filo del fuorigioco arrivando davanti alla porta. Tentativo di pallonetto in corsa a scavalcare Marziali con pallone largo. Due minuti più tardi Meschini riceve e parte a tutta palla al piede. Tre avversari saltati, resistendo anche ai tentativi di fallo, per poi essere fermato in uscita bassa da Marziali. Al 40’ Dedja avanza, prende la mira e calcia rasoterra dal limite. Marziali ribatte di piede. Settempeda che finisce con in campo tanti juniores, fra i quali Vignati all’esordio in campionato. Il recupero è di 6’. Al 47’ Meschini ha ancora birra nelle gambe per rubar palla a centrocampo e sprintare fino nell’area avversaria. L’idea è di servire Francucci che ha seguito l’azione ed è davanti alla linea bianca pronto a spingere dentro, ma è eccellente la scivolata salva tutto di Cervelli che alza in corner. Al 49’ la Settempeda corre un rischio enorme. Il Real è tutto in avanti per gli ultimi sforzi e parte un cross che cade all’altezza del secondo palo dove c’è liberissimo Colonnelli, a pochi passi dalla porta. Colpo di testa in tuffo a botta sicura, ma l’intervento alla disperata di Sorichetti è decisivo perché ferma il tiro ritrovandosi il pallone fra le gbe. Una parata che salva la vittoria e consegna alla Settempeda tre punti fondamentali. SETTEMPEDA – REAL TOLENTINO 1-0 MARCATORI: pt 27’ Mulinari su rigore SETTEMPEDA: Sorichetti, Ciccotti, Meschini, Dialuce(2’st Saperdi), Dedja(45’st Vignati), Mulinari, Fattori(28’st Muscolini), Rossi, Francucci, Fiecconi(37’st Pezzanesi), Giorgi(37’pt Paciaroni). A disp. Palazzetti, Gianfelici. All. Ruggeri REAL TOLENTINO: Marziali, Falconi, Moscatelli, Chiavarini, Colonnelli, Cervelli, Zenobi(18’st Cuccagna), Scarpacci(26’st Gentili), Carradori, Salvatori, Acuti. A disp. Marini, Cardarelli. All. Ferranti ARBITRO: Roncaglia di Macerata   NOTE: spettatori 100 circa. Ammoniti: Dedja, Pezzanesi, Scarpacci, Carradori. Angoli: 2-2. Recupero: pt 1’, st 6’    

28/04/2018 20:31
Calcio Promozione, la Filotranese corsara a Porto Recanati

Calcio Promozione, la Filotranese corsara a Porto Recanati

La Filottranese sbanca il “Monaldi” con un roboante 3-0 e rilancia la corsa verso i playoff. Un punteggio un po’ troppo severo per gli uomini di Possanzini, rei quest’oggi di non aver saputo sfruttare le occasioni create nel corso della gara con la dea bendata a metterci lo zampino. Primo tentativo per il Portorecanati di Mattia Santoni che non riesce a inquadrare la porta. Alla prima occasione Filottranese in vantaggio. E’ il 15’ quando il direttore di gara concede un calcio di punizione generoso agli ospiti. Perfetta l’esecuzione di Coppari che aggira la barriera battendo l’incolpevole Santarelli. Il Portorecanati potrebbe subito portarsi al pareggio. E’ il 17’ quando Leonardi si presenta a tu per tu con Sollitto optando per il pallonetto ma colpisce male e l’estremo ospite quasi incredulo si trova il pallone trale mani. Poi tra il 20’ e il 26’ Pantone da buona posizione prima sbaglia la mira poi non riesce raggiungere la sfera. Ultima emozione della prima frazione di gara la regola il giovane Patrignani ma la sua conclusione termina fuori di poco. Nella ripresa hgli arancioni ci provano subito al 1’ con Mattia Santoni il cui fendente viene respinto con difficoltà da Sollitto ma nessun compagno riesce a ribattere in rete. Al 5’ Patrignani raccoglie un cross dalla sinistra e scarica un bolide che fa gridare al gol ma Carnevali è bravo e fortunato a ribattere di testa sulla linea a portieere battuto. Ma l’occasione più clamorosa arriva al 22’. Coppari ferma con un pugno un cross dalla destra. L’arbitro indica immediatamente il dischetto. Si incarica della battuta lo specialista Pantone che si fa ipnotizzare da Sollitto che respinge. E’ una mazzata per gli arancioni che sul capovolgimento di fronte subiscono il raddoppio ospite con il neo entrato Moretti per poi chiuderte definitivamente la contesa con l’altro neo entrato Grassi PORTORECANATI: Santarelli, Cento, Santoni Michele, Camilletti, Garcia P.(85’ Mandolini), Patrignani(56’ Malaccari); Leonardi, Garcia M., Santoni Mattia(88’ Stefanellii), Gasparini E., Pantone (70’Filippetti). A disp.ne Isidori, Gagliardini, Mercuri. All.re Possanzini FILOTTRANESE: Sollitto, Pancaldi, Carnevali, Carboni, Sebverini, Santinelli, Cercaci(59’ Moretti), Corneli, Duranti(77’Meschini), Coppari (88’ Fiordoliva), Capomagi(Grassi 70’). A disp.ne Giachè, Loshaj, Generi.. All.re Giuliodori. Arbitro: Sig. Paradisi di Pesaro (Ass.Amorello  di Pesaro – Traini di Ascoli Piceno) Reti: 15’ Coppari, 71’ Moretti, 82’Grassi.  Ammoniti Cento, Camilletti (2), Garcia Pablo,Carboni, san tinelli, Duranti. Recupero 5’ (0+5).   Angoli 3-2

28/04/2018 20:00
L'ex sindaco "volante" Marconi secondo a Montefiascone nel Campionato italiano velocità in salita

L'ex sindaco "volante" Marconi secondo a Montefiascone nel Campionato italiano velocità in salita

Con un secondo posto di giornata, Federico Marconi, ex sindaco di Sarnano ed attuale driver, è salito alla piazza d’onore del Campionato Italiano velocità in salita per auto storiche dietro l’abruzzese Daniele Di Fazio. La manifestazione, seconda del calendario del torneo tricolore, svoltasi nei giorni scorsi sul percorso che dal Lago di Bolsena porta a Montefiascone, si è rivelata difficilissima per la velocità che il tracciato imponeva nonostante i numerosi tornanti. Determinante è stata la tecnica di messa a punto della macchina con particolare riferimento alla scelta dei rapporti del cambio al fine di adattarli alle continue situazioni che presentava il percorso.  Prima dell’inizio della gara, Marconi ha ricevuto la visita del sindaco di Montefiascone Massimo Paolini che ha riconosciuto nella sua auto lo stesso modello che aveva posseduto suo padre.   Il prossimo appuntamento con il campionato è fissato per domenica 13 maggio a Scarperia nei pressi di Firenze.  

28/04/2018 18:00
San Severino, campioni del motocross di scena sul tracciato del San Pacifico

San Severino, campioni del motocross di scena sul tracciato del San Pacifico

Il grande circo del motocross torna sul tracciato del San Pacifico di San Severino Marche. La pista gestita dal Moto Club Settempedano ospiterà domani (domenica 29 aprile) una delle tappe del Campionato italiano 125, Veteran, Superveteran, Master e Femminile. Fitto il programma di batterie con ben 11 classi in gara. Prestigiosa la sfida femminile con la campionessa iridata Kiara Fontanesi (Yamaha – Fiamme Oro), che ha dominato le prime due prove della stagione dichiarandosi felice dei progressi compiuti dal setup della sua moto. In campo maschile, invece, sfida al vertice tra Marco Lolli nella 125 cc, Michele Dal Bosco, Graziano e Tiziano Peverieri nella Veteran. Infine, nella SuperVeteran, sono attesi i campioni di sempre Adriano Piunti e Manlio Giachè. L’evento è patrocinato dal Comune di San Severino Marche.

28/04/2018 14:00
Lube, esauriti i biglietti in vendita libera per Gara 4

Lube, esauriti i biglietti in vendita libera per Gara 4

L'A.S. Volley Lube informa che sono esauriti i biglietti dei posti in vendita libera per Gara 4 di Finale Scudetto in programma martedì 1 maggio all'Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia. In un solo pomeriggio di prevendita sono stati bruciati tutti i tagliandi a disposizione.Resta ancora esercitabile, naturalmente, il diritto di prelazione per gli abbonati ordinari alla stagione (gli abbonamenti VIP sono validi): botteghini del palasport aperti soltanto per la prelazione sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30.

28/04/2018 11:24
Volley, Finale Scudetto: esauriti i biglietti in vendita libera per Gara 4, resta attiva solo la prelazione abbonati

Volley, Finale Scudetto: esauriti i biglietti in vendita libera per Gara 4, resta attiva solo la prelazione abbonati

L'A.S. Volley Lube informa che sono esauriti i biglietti dei posti in vendita libera per Gara 4 di Finale Scudetto in programma martedì 1 maggio all'Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia. In un solo pomeriggio di prevendita sono stati bruciati tutti i tagliandi a disposizione.   Resta ancora esercitabile, naturalmente, il diritto di prelazione per gli abbonati ordinari alla stagione (gli abbonamenti VIP sono validi): botteghini del palasport aperti soltanto per la prelazione sabato dalle 10  alle 13 e dalle 15 alle 18.30.

27/04/2018 20:15
Volley Potentino, Juniores beffata al tie break da Perugia

Volley Potentino, Juniores beffata al tie break da Perugia

Il possibile accesso alla Final Eight della Junior League 2018 dovrà passare per una grande prestazione in trasferta domenica 6 maggio (ore 14.45) al PalaSir. La GoldenPlast Potentino, denominazione con cui la squadra giovanile di coach Alessandro Fammelume si è iscritta al torneo Under 20, ieri alle 20.30 (giovedì 26 aprile) è stata beffata in rimonta al tie break dalla Sir Safety Perugia sul campo dell’Eurosuole Forum. Un passo falso legato a episodi nel match di andata dello spareggio per un posto tra gli 8 team della prestigiosa kermesse giovanile. Uno scivolone rimediabile, anche perché alcuni dei talenti più genuini tra i biancazzurri sono apparsi al di sotto delle proprie potenzialità tecniche e atletiche, forse pagando dal punto di vista mentale la pressione in casa. Gli allenamenti saranno ulteriormente intensificati ed è ipotizzabile una crescita, sia caratteriale che nel gioco, in vista della sfida decisiva. Potenza Picena sarà ammessa alla Fase Finale della Junior League in caso di successo esterno per 3-0 o 3-1. Qualora arrivasse una vittoria al tie break, si giocherebbe il Golden Set per stabilire il passaggio del turno. Una sconfitta con qualsiasi risultato rovinerebbe i sogni del team marchigiano. "Abbiamo fatto noi la partita contro un gruppo molto affiatato. Solo nel secondo set abbiamo accusato una flessione. Nel primo e nel terzo siamo stati sul pezzo, nel quarto parziale e al tie break i rivali ci hanno superato al fotofinish. Tutto è aperto - commenta coach Alessandro Fammelume - Ho notato più errori del solito, forse anche per la pressione. Nessuno voleva deludere le aspettative dei nostri tifosi. Andare al PalaSir con l’obbligo di vincere è uno svantaggio per il punteggio, ma può fornirci gli stimoli per fare meno calcoli e giocare di più. Perugia brilla per compattezza, ma nella nostra squadra conto scommesse vinte come il libero Bianchini, autore di un’ottima prestazione, il regista Gaetani e il centrale Mormile, tra gli ultimi ad aggregarsi al gruppo e subito e protagonisti. Sono stati tutti bravi. Basti pensare che Torregiani, nonostante non fosse nella sua serata migliore, sia riuscito a realizzare 26 punti. Prezioso il contributo di Toscani. Il talentuoso Caciorgna può essere l’ago della bilancia al ritorno. Vogliamo ribaltarla”.

27/04/2018 19:00
Finale Scudetto, Lube a Perugia per conquistare il primo match ball

Finale Scudetto, Lube a Perugia per conquistare il primo match ball

Cucine Lube Civitanova di nuovo protagonista al PalaEvangelisti di Perugia per Gara 3 della Finale Scudetto: si gioca sabato (ore 20.30, diretta Rai Sport) e in palio c’è la conquista del primo match ball tricolore nella Gara 4 in programma a Civitanova il 1 maggio. Sulle ali dell’entusiasmo per la splendida rimonta confezionata in Gara 2 sulla Sir Safety Conad, Stankovic e compagni cercheranno quella vittoria in trasferta che sarebbe comunque necessaria nella serie di Finale per riuscire a portare a casa il tricolore, visto che gli umbri possono avvalersi del fattore campo (3 gare su 5 in casa) grazie al miglior piazzamento ottenuto in Regular Season. Dopo la seduta di allenamento di oggi pomeriggio all’Eurosuole Forum, gli uomini di Medei sono partiti per Perugia dove domani mattina terranno la consueta seduta di rifinitura. Solita formazione per coach Lorenzo Bernardi, che dovrebbe schierare ancora la diagonale De Cecco-Atanasijevic, in banda l’ex Zaytsev e lo statunitense Russell (c’è sempre pronto l’austriaco Berger), al centro l’altro ex di turno Podrascanin e Anzani, Colaci libero. “Credo che Gara 2 ci abbia dato maggiore convinzione, visto che abbiamo dimostrato di saper fare grandi cose in situazioni di difficoltà: in Gara 3 ci attende un impegno ancora più complicato per cercare di portarci in vantaggio nella serie di Finale - commenta coach Giampaolo Medei - Sarà una partita in cui dovremo mantenere sempre alto il nostro livello di gioco, e sono convinto che tutta la rosa a mia disposizione sarà utilissima proprio verso questo obiettivo, come è accaduto in diverse occasioni nel corso di questa stagione”. “Arriva una gara 3 importantissima. Ci brucia aver perso gara 2 in quel modo e non aver dato un colpo importante alla serie. Ma nessun dramma, adesso lavoreremo sodo per riprendere il nostro cammino ed arrivare al meglio al match di sabato sera. Avremo dalla nostra un palazzetto caldissimo e davanti alla nostra gente ci vogliamo riscattare” spiega Simone Anzani, centrale Sir Safety Conad Perugia Gara 3 di Finale Play Off di SuperLega sarà diretta da Omero Satanassi di Ravenna e Luca Sobrero di Savona. Lube di nuovo in vantaggio nel bilancio complessivo con Perugia. Siamo al match numero 30 tra le due formazioni, con la vittoria di mercoledì scorso la Lube è passata di nuovo avanti con 15 vittorie contro le 14 di Perugia. E’ la nona sfida dell’attuale stagione, con finora 2 vittorie marchigiane e 6 degli umbri.   Giocatori a caccia di record In Campionato: Aleksandar Atanasijevic solo nella stagione 2017/18 –– 6 attacchi vincenti ai 500, Alexander Berger – 17 attacchi vincenti ai 500, Aaron Russell – 25 punti ai 1000, Ivan Zaytsev solo nella stagione 2017/18 – 8 punti ai 400 (Sir Safety Conad Perugia); Osmany Juantorena – 2 battute vincenti alle 400, Kovar Jiri – 9 punti ai 1500, Taylor Sander – 2 muri vincenti ai 100 (Cucine Lube Civitanova). In Campionato e Coppa Italia: Simone Anzani – 3 punti ai 1500, Aleksandar Atanasijevic – 1 muro vincente ai 200, Alexander Berger – 15 attacchi vincenti ai 500, Luciano De Cecco solo nella stagione 2017/18 - 5 punti ai 100, Aaron Russell solo nella stagione 2017/18 – 10 punti ai 400 (Sir Safety Conad Perugia); Davide Candellaro – 3 punti ai 1500, Sebastiano Milan – 1 partita giocata alle 100, Tsvetan Sokolov solo nella stagione 2017/18 – 10 punti ai 600 (Cucine Lube Civitanova).  

27/04/2018 18:50
Volleyball Nations League, c'è tanta Lube in azzurro

Volleyball Nations League, c'è tanta Lube in azzurro

La Fipav ha inoltrato alla Fivb la lista dei 26 atleti che prenderanno parte alla Volleyball Nations League Maschile (lista che verrà ridotta a 21 giocatori il 15 maggio). Tra i convocati del ct Gianlorenzo Blengini ci sono anche tre atleti della Cucine Lube Civitanova: lo schiacciatore Osmany Juantorena, i centrali Davide Candellaro ed Enrico Cester. Inoltre, agli atleti che parteciperanno alla prima edizione della Volleyball Nations League, si aggiungono ulteriori 13 ragazzi che compongono il secondo gruppo Nazionale che lavorerà durante l’arco dell’estate principalmente in vista dei Giochi del Mediterraneo in programma a Tarragona dal 22 giugno al 1 luglio. Tra loro c’è un altro atleta biancorosso, il martello Sebastiano Milan.  Di seguito la lista dei 26 azzurri convocati per la Volleyball Nations League: Palleggiatori: Simone Giannelli (Diatec Trentino), Riccardo Sbertoli (Revivre Milano), Michele Baranowicz (Wixo LPR Piacenza), Luca Spirito (Calzedonia Verona). Centrali: Davide Candellaro (Cucine Lube Civitanova), Daniele Mazzone (Azimut Modena), Enrico Cester (Cucine Lube Civitanova), Enrico Diamantini (Bunge Ravenna), Simone Anzani (Sir Safety Conad Perugia), Alberto Polo (Kioene Padova), Fabio Ricci (Sir Safety Conad Perugia). Schiacciatori: Luigi Randazzo (Kioene Padova), Simone Parodi (Wixo LPR Piacenza), Osmany Juantorena (Cucine Lube Civitanova), Filippo Lanza (Diatec Trentino), Gabriele Maruotti (Taiwan Excellence Latina), Oleg Antonov (Ziraat Ankara), Giacomo Raffaelli (Bunge Ravenna), Ivan Zaytsev (Sir Safety Conad Perugia), Giulio Sabbi (Azimut Modena), Gabriele Nelli (Kioene Padova), Andrea Argenta (Azimut Modena). Liberi: Salvatore Rossini (Azimut Modena), Fabio Balaso (Kioene Padova), Massimo Colaci (Sir Safety Conad Perugia), Nicola Pesaresi (Calzedonia Verona). Di seguito l’elenco dei 13 atleti convocati per i Giochi del Mediterraneo Palleggiatori: Nicola Salsi (Club Italia), Francesco Zoppellari (Ceramica Scarabeo Gcf Roma) Centrali: Edoardo Caneschi (Biosì Indexa Sora), Gianluca Galassi (Revivre Milano), Roberto Russo (Club Italia), Marco Vitelli (Bunge Ravenna). Schiacciatori: Oreste Cavuto (Diatec Trentino), Sebastiano Milan (Cucine Lube Civitanova), Marco Pierotti (Caloni Agnelli Bergamo), Giulio Pinali (Azimut Modena), Nicola Tiozzo (Ceramica Scarabeo Gcf Roma). Liberi: Domenico Cavaccini (BCC Castellana Grotte), Matteo Chiappa (Diatec Trentino).  

27/04/2018 18:22
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.