Sport

Volley Potentino: i biancazzurri calano il poker con Osimo. Parlano Rosichini e Gozzo

Volley Potentino: i biancazzurri calano il poker con Osimo. Parlano Rosichini e Gozzo

Buona prova della GoldenPlast Potenza Picena nell’allenamento di ieri sera (martedì 9 ottobre) all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro il Volley Libertas Osimo. I biancazzurri si sono imposti in tutti e 4 i set disputati (25-16, 25-18, 25-23, 28-26). Sestetto base in avvio con la diagonale Monopoli-Paoletti, i centrali Trillini e Larizza, Di Silvestre e Gozzo in banda, D’Amico libero. Poi spazio a tutto l'organico fatta eccezione per i due indisponibili: il secondo opposto Stefano Ferri e il centrale Fabrizio Garofolo. Tanti gli esperimenti messi in atto dallo staff tecnico con sorprendenti risposte. Domani sera (giovedì 11 ottobre), intorno alle 19.30 circa all’Eurosuole Forum, si aprirà un allenamento a cui prenderà parte anche la Gibam Fano. Coach Gianni Rosichini esprime la sua soddisfazione: "Sono test fondamentali per il ritmo partita perché ora non siamo al completo. Il centrale Fabrizio Garofolo verrà sottoposto ad accertamenti per un dolorea alla gamba. Dobbiamo crescere a muro, in quanto fatichiamo sulle palle scontate, ma siamo migliorati in ricezione e Monopoli ha affinato l'intesa coi compagni. I miei atleti si stanno dimostrando duttili quando li provo in ruoli differenti, un bene alla vigilia di un Campionato lungo e difficile". Lo schiacciatore Stefano Gozzo: “Nelle prime settimane ho patito qualche doloretto sparso, ma con il buon lavoro dello staff ora mi sento in forma. Sono contento della mia performance. L’affiatamento con i compagni e la mia intesa con Natale sono in crescita anche grazie a queste sfide. Percepisco la carica e l’entusiasmo dei giovani, ma anche la saggezza dei veterani grazie a Monopoli e Paoletti. Mi auguro che si riesca a scendere in campo con lo stesso spirito anche nei match ufficiali”.    

10/10/2018 11:01
Ricco fine settimana di rugby al Longarini di Villa Potenza

Ricco fine settimana di rugby al Longarini di Villa Potenza

Ricco fine settimana di rugby per le compagini della Banca Macerata presso il Longarini di Villa Potenza che vede l'esordio nel campionato di serie C1 élite della Seniores contro i solidi avversari del Fano alle 15.30; gli atleti guidati da coach Jepson dopo una intensa preparazione atletica sono pronti a fare del loro meglio per scalare le vette della classifica. Prima di loro, alle 12.30, saranno i ragazzi della under 18 di coach Ronconi a confrontarsi con i pari età del Pesaro, realtà consolidata del panorama marchigiano. Sabato 13 i veterani della Old saranno impegnati alle 15 nel 2° Torneo Overtime Rugby Old sfidando gli Old Bridge Bassano insieme ai 4 Gati di Vicenza ed i BeerBanti di Ascoli Piceno.

10/10/2018 10:22
Sangiustese: si torna a lavorare al Comunale

Sangiustese: si torna a lavorare al Comunale

Si torna a lavorare al Comunale, dopo l’emozionante 2-2 che sabato scorso, davanti ad un’ottima cornice di pubblico, ha concluso la sfida tra Sagiustese e Cesena. Serio e concentrato come sempre, mister Senigagliesi alla ripresa degli allenamenti guarda già avanti, al prossimo impegno. Domenica arriveranno a Villa San Filippo i rossoblù del Montegiorgio, che a causa dei lavori all’impianto Tamburrini, in casa giocano nello stesso impianto della Sangiustese . “La cosa importante è che abbiamo conquistato un punto – precisa il tecnico, a proposito del match di sabato  – noi dobbiamo continuare il percorso che ci deve portare alla salvezza, senza farci distrarre da voli pindarici o complimenti. Le squadre che stanno cercando adesso di scoprire il loro valore non si devono perdere nella superficialità”. “Il Cesena in ogni caso vincerà questo campionato – ha proseguito Senigagliesi – forse i bianconeri pensavano che fosse addirittura più facile portare a casa questo campionato ma le gare con noi e con Matelica non ingannino. Alla lunga ce la faranno. Una realtà che si permette di annoverare diversi elementi che hanno fatto la Serie A e che oggi si rinforza ancora con un giocatore del calibro di Agliardi rende sin troppo evidente che con tutte le altre compagini la lotta è impari”. “Noi siamo già con la testa al match con il Montegiorgio. Una gara che sarà molto più difficile di quella con il Cesena. Sabato al termine del match non ero neanche stanco: la settimana non era stata faticosa, le motivazioni erano a mille, tutto andava da solo. La vera partita della consacrazione e della crescita dei nostri ragazzi sarà questa che viene. Se non la approcciamo bene, vorrà dire che non siamo pronti per certe cose. Se invece facciamo bene, devo iniziare a pensare anch’io che abbiamo un gruppo di tutt’altro livello” ha concluso il Mister.

09/10/2018 16:46
Il Villa Musone impegnato in Coppa Italia contro l'Anconetana

Il Villa Musone impegnato in Coppa Italia contro l'Anconetana

Il Villa Musone di scena contro l’Anconitana. Dopo il campionato i villans tornano a tuffarsi nella Coppa in una sfida affascinante contro i biancorossi. Una sfida che per i gialloblu non cambierà il destino nella competizione, visto che dopo il 3-1 subito contro il Loreto non possono più accedere al turno successivo, comunque rimane sempre una partita ricca di fascino, in una sorta di antipasto di quello che sarà in campionato. Un’emozione particolare per Luca Mascambruni, anconetano doc che indosserà la fascia da capitano, mentre Davide Finocchi, responsabile tecnico del settore giovanile gialloblu, è anche lui un dorico doc con alle spalle anche esperienze da allenatore nel settore giovanile biancorosso. Sfida da ex per Lorenzo Zagaglia, passato in estate all’Anconitana, nella scorsa stagione con la casacca dei villans. “Veniamo da tre sconfitte in campionato, in cui stiamo mostrando dei progressi e dobbiamo continuare su questa strada – commenta mister Angelo Cetera – Purtroppo la sconfitta finale contro il Loreto ci ha tagliato fuori da ogni possibilità di passare il turno ma non andremo in Ancona a fare una scampagnata. Il fatto di giocare il pomeriggio durante la settimana non ci permette di avere qualche giocatore per motivi di lavoro, quindi giocheranno anche alcuni giovani, un modo per fargli fare esperienza e per amalgamarci ancora di più. Per qualcuno di loro sarà la prima esperienza in un vero e proprio stadio come il Del Conero e contro giocatori di livello come quelli dell’Anconitana. Insomma un pre test per quando incontreremo i biancorossi in campionato dove ci saranno in palio i tre punti”. La favola Villa Musone quindi calcherà il “Del Conero” contro l’Anconitana, altra tappa di un sogno che sembra non finire mai. Fischio d’inizio mercoledì 10 Ottobre alle ore 15.30. 

09/10/2018 16:30
Bravi a Rieti i Ragazzi dell’AVIS Macerata

Bravi a Rieti i Ragazzi dell’AVIS Macerata

Lo scorso fine settimana hanno avuto luogo a Rieti i Campionati Italiani Cadetti maschi e femmine con la partecipazione delle rappresentative di tutte le regioni italiane. Tre avisini hanno fatto parte della squadra Marche contribuendo alla classifica con ottime prestazioni. Ha esordito sabato Federico Vitalinelle batterie dei m. 300 e il forte rappresentante bianco-rosso, per l’occasione con la maglia verde della rappresentativa, è stato bravo a passare il turno iniziale sfiorando, sotto la pioggia battente, il personale in 38”38 e guadagnando la finale dei secondi. In finale, il giorno dopo, ancora sotto la pioggia, ha migliorato due centesimi 38”36 raggiungendo la 15^ posizione complessiva. Non male per il giovane cingolano che ha affrontato la specialità da pochi mesi correndo i 300 metri appena quattro volte. Poi è stata la volta di Sofia Stollavagliconvocata per la staffetta 4 x 100 che ha corso prima gli 80 metri riservati alle staffettiste in 10”47, in assenza di vento, ottenendo il secondo posto in un gruppo di 23 concorrenti. Nella seconda giornata la forte velocista di Passo Treia è scesa in campo per la staffetta 4 x 100 che ha lanciato con un’ottima frazione con il quartetto composto da Cuccu’ – Pagliarini e Salvatori che ha chiuso in 49”96.  Ma è stata la discobola Chiara Marangoni nella seconda giornata di gare a riservarela sorpresa più bella. Gara bagnatissima la sua nei primi tre lanci dove tutte le concorrenti hanno trovato difficoltà ad esprimersi al meglio; nei lanci di finale la situazione è migliorata e la brava Chiara è riuscita a lanciare a 31.03 che fino all’ultimo lancio l’ha tenuta al secondo posto; alla fine però si sono fatte avanti prima l’altra marchigiana Joao Eva Polo che ha lanciato a 32.68 e subito dopo la laziale Veronica Gentili che si è espressa in 31.44, lasciando al quarto posto l’avisina. Considerando che le notevoli difficoltà della prova e la presenza di ben 27 concorrenti, a lei va comunque un grande applauso.

09/10/2018 16:16
Volley Macerata, Alessandro Paparoni: “Siamo cresciuti e vogliamo far bene!”

Volley Macerata, Alessandro Paparoni: “Siamo cresciuti e vogliamo far bene!”

  Procede spedita la preparazione precampionato delle squadre targate Volley Macerata in attesa della fine del mese quando inizieranno finalmente le partite. Continuiamo oggi il giro delle interviste: abbiamo sentito per voi il Direttore Tecnico del Volley Macerata, Alessandro Paparoni, che oltre al ruolo di supervisore di tutto il settore giovanile della società, insieme a Leonardo Evangelisti segue specificatamente la formazione Under 18 biancorossa. Ciao Alessandro, bentornato tra noi! Come hai ritrovato questo gruppo dopo averlo allenato due stagioni fa?“Li ho trovati sicuramente cresciuti sia dal punto di vista fisico che tecnico. Il gruppo è in gran parte lo stesso di due anni fa ma in più sono stati inseriti un paio di ragazzi nuovi con l’intento di migliorare ancora la qualità della rosa.” Come sta procedendo questo periodo senza gare ufficiali e su cosa stai puntando negli allenamenti?“Abbiamo ripreso ad allenarci il 3 settembre in modo molto graduale ponendo maggiore attenzione sul lavoro fisico con il nostro preparatore atletico in sala pesi, mentre per quanto riguarda il lavoro in palestra ci stiamo concentrando sicuramente di più sulla tecnica individuale.” Quali sono gli obiettivi stagionali della squadra considerando il fatto che, dopo aver raggiunto la Final Four Regionale in under 16 e aver sfiorato i playoff in Prima Divisione, quest'anno i ragazzi parteciperanno all'Under 18 e nuovamente al campionato di Prima Divisione?“Gli obiettivi, parlando di settore giovanile, sono rivolti prima di tutto alla crescita individuale di ogni singolo ragazzo cercando al tempo stesso di migliorare quanto fatto nella scorsa stagione (terzo posto alla Finale Regionale Under 16 ndr); nel torneo di Prima Divisione sono invece soprattutto correlati al fatto di ben figurare in un campionato di categoria in cui, almeno in partenza, ci vede partire svantaggiati da un punto di vista anagrafico rispetto alle altre formazioni in quanto la nostra rosa è composta da tutti ragazzi giovani nati nel 2002.”  

09/10/2018 13:02
Pesca sportiva, Luca Benedetti si aggiudica il Trofeo città di San Severino

Pesca sportiva, Luca Benedetti si aggiudica il Trofeo città di San Severino

Luca Benedetti si aggiudica l’ottavo Trofeo di pesca “Città di San Severino Marche”, promosso dall’associazione sportiva dilettantistica Pescatori Settempeda presieduta da Sandro Dignani. Premi anche a Aldo Magini e Graziano Ferretti rispettivamente nei settori due e tre. Alla competizione, svoltasi nelle acque del fiume Potenza, hanno preso parte pescatori giunti, oltre che dalle Marche, anche da Umbria, Lazio e Abruzzo. L’iniziativa si è svolta con il patrocinio del Comune di San Severino Marche.    

09/10/2018 11:50
Macerata, Overtime premia le nuove icone del racconto sportivo

Macerata, Overtime premia le nuove icone del racconto sportivo

Il racconto sportivo si è evoluto nel tempo, andando di pari passo con le evoluzioni del giornalismo e della scrittura. E seppure siamo tutti legati al suono gracchiante di una radiocronaca, o al fascino imperituro del giornale cartaceo appena sfornato dalle rotative, lo sport oggi si racconta soprattutto sul web. Overtime conosce bene il linguaggio della rete, e come ogni anno lo valorizza con incontri, premi e dibattiti anche per interrogarsi su quali siano le nuove frontiere del racconto sportivo. Sarà giovedi 11 ottobre la giornata clou, con un incontro alle 10 nell'aula 6 SPOCRI, per il convegno “Web e comunicazione sportiva on-line. Nuovi linguaggi e nuove icone del racconto sportivo”. Parteciperanno Marino Bartoletti, volto notissimo del giornalismo sportivo, Angelo Carotenuto, grande esperto di sport de La Repubblica, Federico Militello (OA Sport), Daniele Bartocci (Gazzanet), Roberto Monzani (Inter Media and Communication srl). A seguire, le premiazioni della rassegna Overtime Web Festival 2018, moderate da Francesca Cipolloni, alla presenza della professoressa Lucia D’Ambrosi dell'Università di Macerata. I premi saranno numerosi, divisi per categorie. Per gli sport di squadra, il premio come miglior sito è stato assegnato al blog “Il Puliciclone”, di Angelo Carotenuto, che da anni si occupa di sport con un linguaggio nuovo, attento al costume e alla storia. La miglior pagina social è quella della FC Inter, che verrà rappresentata da Roberto Monzani di “Inter Media and Communication”. Premiato anche il miglior articolo, quello scritto da Giacomo Talignani per Huffington Post sulla storia di Luka Modric, il campione croato gran protagonista degli ultimi mondiali, e ragazzino in fuga dalla guerra dei Balcani degli anni Novanta. Per la categoria sport individuali, il miglior sito è OA Sport.it, il miglior post quello di Daniele Bartocci di gazzettafannews.it, che scrive di un campione indimenticabile, Pietro Mennea. Per gli sport paralimpici, il miglior sito è invisibili.corriere.it, curato dal giornalista Claudio Arrigoni, la miglior pagina social invece è https://twitter.com/CIPnotizie del Comitato Italiano Paralimpico. Il miglior articolo “Oscar De Pellegrin: l’atleta al centro dello sport” della blogger abruzzese Francesca Di Giuseppe. Ci sarà anche una categoria dedicata al racconto sportivo definito “vintage”. La miglior pagina social è quella facebook di Fabio Terenzi, “Imigliori11”, una community di appassionati di calcio che amano giocare in modo sportivo confrontandosi su ricordi di passate emozioni, vissute grazie allo sport, un modo moderno e divertente di tornare giovani e raccontare ai più giovani storie ed emozioni. Premio al miglior articolo ad Alessandro Bassi, che ha scritto un racconto sul calcio tra identità nazionale e potere politico, nel periodo dal 1890 al 1934. Bassi gestisce dal 2014 il blog “Storie di football perduto” dove viene raccontata, sempre partendo dalle fonti storiche, la storia del calcio italiano. In particolare, nell'articolo premiato si evidenzia come il calcio è stato strumento e motivo di divisione ed aggregazione identitaria tra le sempre più numerose folle di appassionati, sin dai primi del Novecento. Premi anche per la categoria motori, al sito del Corriere dello Sport (www.corrieredellosport.it) rappresentato dal giornalista Furio Zara, che riceverà il Premio Pindaro, per il suo articolo su Vanity Fair (https://www.vanityfair.it/sport/calcio/2018/09/06/pakistan-il-pallone-e-tornato-rimbalzare) con cui ha raccontato con efficacia e semplicità  la rinascita della Nazionale di calcio pakistana. Il Premio Pindaro andrà anche a Marino Bartoletti, che ha saputo rinnovarsi negli anni, e dopo numerosissimi esperienze di tv, alla direzione dei giornali e in radio, ha “sfidato” Facebook e realizzato una pagina seguitissima, diventata presto punto di riferimento, ricca di riflessioni e ricordi, passioni e storie. I Post più significativi sono stati raccolti in due libri (“BarToletti. Così ho sfidato Facebook” e “BarToletti2. Così ho digerito Facebook”) pubblicati da Minerva Edizioni.     

09/10/2018 10:05
Juniores Nazionale: Sangiustese finisce 1 pari col Pineto

Juniores Nazionale: Sangiustese finisce 1 pari col Pineto

Sfuma per un soffio il poker di vittorie ai ragazzi di mister Rossi, riacciuffati a 3’ dal termine dal Pineto.Nel posticipo della quarta giornata di campionato, dopo una prima frazione avara di emozioni, con le due formazioni che si studiavano (da segnalare solo un tiro a lato di Ezzaitouni al 25’ pt), era Messi al 13’st a sbloccare l’equilibrio e portare la Sangiustese in vantaggio, sfruttando un contropiede.I rossoblù sfioravano poi il raddoppio con Marcantoni: la sua bella conclusione al 18’st esaltava però la splendida risposta del portiere ospite Del Rossi.Il ritmo cresceva con il passare dei minuti ed i due tecnici ricorrevano alle sostituzioni: il match restava vibrante fino alle battute finali. Gli abruzzesi tentavano il tutto per tutto e, dopo una serie di infruttuosi calci piazzati, un gran tiro di Gagliardi chiamava Raccio al miracolo.Sugli sviluppi del corner seguente però,al 42’ st, era Marini a trafiggerlo e firmare l’1-1.“Avevamo pregustato il sapore della vittoria – ha dichiarato Rossi – ma le partite bisogna chiuderle. Un’ottima prestazione: oggi a differenza di altre volte sono contento perché il livello del gioco è cresciuto. Forse, e me ne assumo le colpe, complice anche un po’ di stanchezza, dopo essere passati in vantaggio ci siamo abbassati un po’ troppo. Va comunque dato il giusto merito ai nostri avversari. Il Pineto è veramente una squadra tostissima, che ci ha messo in difficoltà. Faccio comunque i complimenti ai miei ragazzi: oggi sono stati bravissimi e in grande miglioramento sul piano del palleggio”. SANGIUSTESE: Raccio, Lazzarini (38’ st Girotti), Di Rosa, Doci, Armellini, Basconi, Frontini (28’ st Rogani), Ercoli (30’ st Scoponi), Marcantoni, Messi (23’st Guzzini), Ezzaitouni (43’ st Nepa). A disposizione: Apolloni, Giulianelli, Agresti, Mastrillo. Allenatore: Adolfo Rossi.PINETO: Del Rossi, Ferrante, Marini, Gagliardi, Dell’Orletta, Ferri, Rastelli (25’ st Esposito), Porrini (35’ st Di Nisio), Ciotoli (31’ st Di Girolamo), Assogna (38’ st Di Nicola), Festa. A disposizione: Martella Luigi, Martella Riccardo, Durante, D’Addazio, Iezzi. Allenatore: Federico Vannucci.ARBITRO: Sig. Matteo Chiariotti della sezione di Macerata.ASSISTENTI: Sig.ri Fabio Iervolino della sezione di Pesaro e Yuri Passarini della sezione di Macerata.RETI: 13’ st Messi, 42’ st Marini.NOTE: ammonito Basconi; recupero 5’.

09/10/2018 09:47
Il Chiesanuova FC porta a casa il 3° risultato e rimane in testa alla classifica

Il Chiesanuova FC porta a casa il 3° risultato e rimane in testa alla classifica

Il Chiesanuova FC conquista il 3° risultato utile consecutivo e rimane saldamente i testa alla classifica insieme al Futura 96, che domenica ha espugnato il Polisportivo di Civitanova. I biancorossi pur non disputando un’ottima partita è andata a cogliere un prezioso punto nella trasferta di Marina Palmense, la formazione di mister Stefano Cipolletta. Dopo un primo tempo a favore della Palmense, nella ripresa i biancorossi hanno fornito una ottima prova dopo essere andati sotto per una ingenuità difensiva, la formazione del presidente Bonvecchi è riuscita a riacciuffare il pari, nel finale con Alex Morettini. In questa settimana i biancorossi devono fare gli straordinari, giocando 3 gare in 7 giorni, infatti già domani si ritorna in campo per il passaggio del turno di Coppa Italia Promozione, contro la HR Macerates e dell’ex Francesco Moriconi, poi domenica al comunale “Sandro Ultimi” c’è il Derby della stracittadina contro Aurora Treia di mister Passarini. Infine continua la serie positiva della Under 19 Regionali che ha impattato 1 – 1 contro il Montemilone Pollenza.  

08/10/2018 18:51
Calcio, un Caldarola sempre più di Caldarola

Calcio, un Caldarola sempre più di Caldarola

Frascarelli, Lucaroni, Lambertucci, Palossi, Bianchini, Vinchi, Pelosi, Blaga, Gratani. Sono questi alcuni dei tesserati caldarolesi doc o provenienti dal Settore Giovanile che quest’anno fanno parte in pianta stabile della rosa dell’A.p.d. Caldarola. Grande soddisfazione espressa anche dai molti sostenitori che non fanno mancare il loro supporto, specie nei momenti delicati come questo.Ripreso quindi, dopo il brusco stop dell’anno scorso e grazie alle nuove guide tecniche inserite in estate dal direttivo, il percorso di crescita e di reinserimento dei giovani locali iscritti nell' A.p.d Caldarola.Nell’ultimo turno contro l’Elfa il tecnico Fabio Fede in netta emergenza ha dovuto rinunciare a ben 5 titolari: Lucaroni, Bevilacqua, Morico, Vinchi, Lambertucci più il vice portiere Blaga.   Il tecnico confermando quanto di buono auspicato in estate, si è affidato agli juniores facendone esordire altri due davanti al proprio pubblico. Il nuovo Caldarola dei giovani nonostante l’estrema emergenza ha tenuto per ben un’ora sullo 0-0 l’Elfa presentatasi al comunale al completo e con gli scontati favori del pronostico.Da segnalare anche che nel turno precedente, dinanzi all’arduo impegno in casa della Settempeda, formazione allestita con tesserati provenienti da categorie superiori, mister Fede, dei 18 convocati ne ha portati ben 11 residenti o cresciuti a Caldarola o nel settore Giovanile dell’Apd Caldarola con inoltre tra gli altri restanti, Mancini, classe 1999, il 1998 Cesari ed il 1995 Galassi a certificazione della linea verde e locale adottata dal nuovo corso biancorosso.Oltre alla prima squadra, ottima prova con esordio positivo della juniores di Marco Massucci che si impone con la Spes Valdaso, formazione del fermano, con le reti di Belfiore Nicolò e Victor Austin dopo essere passata in svantaggio.

08/10/2018 18:39
Volley Potentino, allenamenti con Osimo e Fano. Su Liveticket i biglietti per le gare di Campionato

Volley Potentino, allenamenti con Osimo e Fano. Su Liveticket i biglietti per le gare di Campionato

Inseriti in calendario due allenamenti per la GoldenPlast Potenza Picena, che domani sera (9 ottobre), alle ore 19.30, se la vedrà sul campo dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche con la società Volley Libertas Osimo, iscritta al Campionato di Serie B, mentre giovedì 11 ottobre, sullo stesso campo alle 20,00, si svolgerà un allenamento con la Gibam Fano, formazione di B che aveva aperto il ciclo di test per Potenza Picena. Mercoledì 10 ottobre, invece, non si terrà l’amichevole contro la Videx Grottazzolina inserita inizialmente nel calendario biancazzurro durante la preparazione atletica. Volata finale per una preseason che ha visto il gruppo di Gianni Rosichini in crescita. Il tecnico ha sottolineato che un team così giovane deve giocare il più possibile e che anche le prime gare di Regular Season saranno utilissime per l’intesa. A partire dal debutto casalingo nel Girone Bianco, in programma domenica 14 ottobre alle 18.00 con la Centrale del Latte Sferc Brescia, in cui milita l’ex opposto biancazzurro Fabio Bisi. Prevendita online e punti vendita Liveticket.it – E’ già possibile acquistare anche in prevendita gli abbonamenti con posto numerato per tutta la stagione (abbonamento ridotto solo al botteghino) e i biglietti con posto numerato per le singole partite casalinghe (stesso prezzo del botteghino) della GoldenPlast Potenza Picena all’Eurosuole Forum. Due le modalità: l’acquisto online, collegandosi al sito www.liveticket.it/volleypotentino, o rivolgendosi direttamente ai punti vendita Liveticket in Italia riportati sul sito ufficiale del circuito. Chi acquista il biglietto online potrà stamparlo e accedere senza passare dal botteghino. Listino abbonamenti In prevendita su liveticket.it il posto numerato riservato per tutta la stagione. Tribuna BLU (G-H-I): Intero 80 euro Ridotto 50 euro Silver 100 euro con T SHIRT ufficiale GoldenPlast Potenza Picena 2018/19.   Tribuna ROSSA (B): Intero 120 euro Ridotto 80 euro Gold 150 euro con T SHIRT ufficiale GoldenPlast Potenza Picena 2018/19 e accesso all’area hospitality per tutta la stagione.    Listino biglietti In prevendita su liveticket.it il posto numerato riservato per la gara. Tribuna BLU (G-H-I): Intero 8 euro Ridotto 5 euro   Tribuna ROSSA (B): Intero 12 euro Ridotto 8 euro   Hanno diritto all’abbonamento ridotto: 1) I giovani tra gli 11 e i 17 anni 2) Gli over 65 Accesso gratuito per Under 10 e Over 75. Info e prenotazioni (tutti i giorni ore 10.00-13.00, 15.00-19.00) al numero 340/2261829.  

08/10/2018 16:06
Lube da martedì al lavoro verso l'esordio in SuperLega: il programma

Lube da martedì al lavoro verso l'esordio in SuperLega: il programma

La Cucine Lube Civitanova tornerà al lavoro da martedì in vista dell’esordio in campionato, previsto per domenica prossima 14 ottobre a Padova, prima giornata di SuperLega. Archiviata la Final Four di Del Monte Supercoppa, conclusa con il terzo posto grazie alla vittoria ottenuta ieri contro i padroni di casa di Perugia, lo staff tecnico biancorosso ha deciso di concedere un giorno di riposo a Stankovic e compagni. Non ci saranno altri impegni infrasettimanali o test match ma in programma cinque allenamenti di tecnica consecutivi al pomeriggio, per preparare al meglio il via ufficiale al campionato di SuperLega Credem. Un percorso che inizierà lontano dall’Eurosuole Forum per i cucinieri, impegnati alla Kioene Arena di Padova: l’esordio casalingo è infatti programmato per domenica 21 ottobre. La partenza per il Veneto è prevista nel il pomeriggio di sabato 13 ottobre al termine dell'allenamento. Il programma della settimana dall’8 al 14 ottobre Lunedì: Riposo – Riposo  Martedì: Pesi - Tecnica  Mercoledì: Riposo - Tecnica  Giovedì: Riposo - Tecnica  Venerdì: Pesi – Tecnica Sabato: Riposo – Tecnica/Viaggio Domenica: Tecnica – Giornata 1 SuperLega VS Padova (Kioene Arena Padova - h.18.00)  

08/10/2018 13:38
Appignano, tie break vincente per l’Aurora Volley

Appignano, tie break vincente per l’Aurora Volley

L’Aurora Volley batte il Club Volley Jesi solo al tie break e conquista il secondo posto del Girone B della coppa marche. Primi due set giocati in fotocopia dai locali, attenti su tutti i fondamentali e con buone percentuali in attacco hanno vita facile contro un Club Volley Jesi che non riesce a contrastare le bordate di Latini Serafini e Genovesi e in appena 45 minuti l’Aurora è già sul 2-0. Terzo parziale inizia con il cambio in regia per Jesi dove Pirani sostituisce Romagnoli e complice un calo di concentrazione generale da parte dei locali sono gli ospiti a prendere coraggio portandosi sul 3-0, l’Aurora riordina le idee e ristabilisce l’equilibrio sul 9 pari, ma qui un turno in battura proprio di Pirani fa il break decisivo portato Jesi sul 15-9, l’Aurora prova la rimonta ma l’opposto Saltarelli con due punti consecutivi chiude il parziale sul 25-22. Nel 4 set mister Mobbili cambia Papa Per Gobbi ma un’altra falsa partenza porta Jesi sul 5-0, l’Aurora perde sicurezza in attacco, Latini e Serafini sono sempre ben contenuti a muro da Jesi, che con Saltarelli letteralmente immarcabile sia da prima che da seconda linea, vince anche il quarto set. Si va al quinto con l’Aurora che prova subito a scappare con 2 punti di Latini, ma Jesi non ci sta e con Salterelli trova il 6 pari, ma qui Genovesi con due muri e due punti in attacco fa il break per l’Aurora che va sul 10-6, Jesi accusa il colpo, Latini e Papa mettono a terra palloni pesanti e la partita si chiude su un errore degli ospiti che consegna la vittoria all’Aurora che con i due punti presi si porta a quota 6 punti in classifica seconda dietro a Jesi (7) e con un punto di vantaggio su Montecassiano (5). L’Aurora giocherà l’ultima partita del girone venerdì 12 ottobre e farà visita alla Libertas Osimo, squadra ancora a zero punti e con una vittoria da 3 punti sfruttando anche il turno di riposo di Jesi ha la concreta possibilità di vincere il girone.Aurora Volley – Club Volley Jesi 3-2 (25-17, 25-17, 22-25, 21-25, 15-9)Aurora Volley. Bravi(4), Cenci(1)(K) Cotognini(7), Genovesi(18), Giannoni(1), Gobbi(4), Latini(22), Nardi, Paolantoni(3), Papa(5), Serafini(15), Coppari (L): All. MobbiliClub Volley Jesi. Amadei, Baldoni(K), Ferranti, Filipponi, Piarani, Romagnoli, Rossi, Saltarelli, Silvestrini, Valeri, Ambroggio (L). All. BaldoniNote: Durata 22’, 24’,27’,25’15’. Totale 113’.  Punti 108-93.Aurora Volely: errori al servizio 8, aces 3, muri 15Club Volly Jesi: errori al servizio 8, aces 2, muri 6Starting sixAurora Volley: Bravi (P), Serafini (O), Cotognini (C)-Genovesi (C), latini (S), Papa (S), Coppari(L).Club Volley Jesi: Romagnoli (P), Saltarelli (O), Rossi (C),Valeri (C), Baldoni (S), Filipponi (S), Ambroggio (L).  

08/10/2018 09:28
Esordio vincente per la Rossella Civitanova nel girone C di Serie B

Esordio vincente per la Rossella Civitanova nel girone C di Serie B

Esordio vincente per la Rossella Civitanova nel girone C di Serie B. Davanti al proprio pubblico capitan Amoroso e compagni sconfiggono Campli per 89-64, al termine di un match in cui l’equilibrio è durato solo per i primi minuti. La Rossella, tuttavia, ha commesso l’errore di non chiudere veramente in anticipo la partita, permettendo nel terzo quarto agli ospiti di tornare a -6. Qui i ragazzi di coach Millina, fresco ex del match insieme a Burini, hanno però reagito e rispedito Campli a distanza di sicurezza e poi condotto in sicurezza fino alla fine. Ora per la Rossella ci saranno due delle trasferte più lunghe del campionato in fila: Nardò e Lamezia Terme; si tornerà quindi al PalaRisorgimento mercoledì 24 ottobre alle 21:00 per affrontare l’ambiziosa Chieti, nuova società che ha acquisito il titolo in estate. Il match inizia col buon approccio di Campli che si porta prima sul 1-4 e poi sul 4-7 con Scortica, che sigla però l’ultimo vantaggio dei suoi. Coviello, Pierini e Mitt con la schiacciata, infatti, segnano a ripetizione e portano la Rossella in vantaggio fino al 17-11. Qui entrano in azione anche Burini e Andreani, per il 27-15 della prima sirena. Il secondo quarto si apre con Amoroso sugli scudi che con la tripla dà il massimo vantaggio per i padroni di casa: 31-15. Segue, però, qualche minuto di confusione in cui si segna poco da entrambe le parti, nei minuti finali si torna a segnare, con Coviello e Burini che permettono alla Rossella di mantenere il distacco, con il 44-30 con cui si va negli spogliatoi. Con l’intervallo, Civitanova perde un po’ la concentrazione e, grazie a una serie di palle perse, permette a Campli di rientrare sul 46-40 con due triple di Vona. Gli rispondono un Felicioni freddo dall’arco, appena entrato, e Pierini col suo semigancio; proseguono il lavoro Coviello e Amoroso che fissano il punteggio sul 62-46 all’ultima pausa. Campli prova a reagire con un paio di contropiede nell’ultima frazione, ma questa volta la Rossella non si fa sorprendere e gestisce con tranquillità, allargando anche il vantaggio nel finale, con cinque punti del giovane Bagalini per l’89-64 finale. Nel resto del girone tutti i pronostici rispettati: le tre probabilmente favorite, San Severo, Bisceglie e Pescara vincono piuttosto agevolmente, rispettivamente con Lamezia, Catanzaro e Nardò; vince con distacco anche Senigallia su Porto Sant’Elpidio (81-65), mentre si decidono sul filo di lana le altre parite: Ancona-Teramo 74-72, Fabriano – Giulianova 62 – 58, Corato – Chieti 59 -61. TABELLINO Rossella Virtus Civitanova Marche: Amoroso 15, Pierini 15, Coviello 20, Andrani 9, Burini 12, Vallasciani, Mitt 6, Cimini 4, Cognigni, Felicioni 3, Attili, Bagalini 5. All. Milina Globo Campli: Milosevic 16, Thiam Mame 10, Scortica 7, Raicevic 7, De Sanctis, Miglio 8, Acciaio, Dakraoui, Faragalli Serroni 2, Fasciotto 2, Vona 12. All. Montuori

08/10/2018 09:14
Civitanova, la Feba coglie la seconda vittoria consecutiva

Civitanova, la Feba coglie la seconda vittoria consecutiva

La Feba Civitanova batte Orvieto in trasferta per 51-79 e coglie la seconda vittoria consecutiva in campionato. Altra buona gara per le momo' che si dimostrano in crescita costante e continuano la loro striscia positiva. Buon avvio della Feba che piazza un break di 0-6 nei primi tre minuti confezionato da Bocola ed Orsili, tuttavia le padrone di casa rientrano in partita e la sfida si mantiene sul binario dell'equilibrio fino a tre minuti dal termine. Infatti le momo' trovano un altro break importante, 0-10, che distanzia Orvieto ed il canestro allo scadere di Presta fissa il punteggio sul 12-20 del primo quarto. Nella seconda frazione Civitanova parte forte e trova un altro parziale di 1-8 che incrementa ulteriormente il divario con le umbre. Negli ultimi due minuti le biancoblu, sorrette dal duo Orsili-Perini, sfiorano il +20 per poi andare al riposo lungo sul 23-40. Negli altri due quarti le ragazze di coach Scalabroni continuano a segnare a ripetizione, tenendo a debita distanza le locali, per poi chiudere sul 51-79. Sugli scudi il capitan Perini, alla fine 27 punti per lei, il duo giovane Bocola - Orsili, entrambe autrici di ottime prove, e l'inglese Gaskin. “Sono soddisfatto perchè abbiamo sfoderato un’altra prestazione positiva – commenta coach Nicola Scalabroni – Molto bene nei primi due quarti dove abbiamo trovato il canestro con diverse soluzioni. Dopo la pausa lunga abbiamo retto bene alla reazione di Orvieto che ha tentato il tutto per tutto per rientrare in gara, poi nell’ultimo quarto siamo riusciti a gestire il match. Abbiamo fatto ruotare tutte le ragazze, che hanno dato il loro contributo, e stiamo migliorando perchè abbiamo giocato la nostra pallacanestro per quasi tutta la sfida. Il nostro obiettivo è quello di giocare il nostro basket per tutti i 40 minuti di gioco e lavoreremo per migliorare questo aspetto”.  CESTISTICA AZZURRA ORVIETO – FEBA CIVITANOVA MARCHE 51-79 ORVIETO:Coffau 9, Cantone 14, Meroni 7, De Cassan 4, Grilli 11, Orsini, Corbani, Diouf, Cruccolo, Basili, Presta 2, Yancheva, Ceccanti 4 All. Dragonetto  CIVITANOVA:Orsili 11, Maroglio 2, Perini 27, De Pasquale, Marinelli ne, Ortolani 6, Bocola 12, Gaskin 16, Pelliccetti, Paoletti 5, D'Amico, Trobbiani All. Scalabroni Arbitri:Settepanella - Di Tommaso Parziali:12-20, 11-20, 20-24, 8-15

08/10/2018 09:11
Esordio vincente in campionato per il Bayer Cappuccini

Esordio vincente in campionato per il Bayer Cappuccini

Il Bayer Cappuccini inizia benissimo il suo primo campionato FIGC sconfiggendo per 5-4 il Futsal Montegranaro. Soddisfazione tra i dirigenti maceratesi in quanto i veregrensi ambiscono ai playoff perciò la prestazione dei ragazzi di Mister Tirri assume un grande valore. Unico grande dispiacere della serata l'infortunio al ginocchio di Riccardo Vecchi, un augurio di rivederlo presto in campo. La cronaca del match: grande partenza  del Bayer che in 6 minuti è già avanti 2-0 grazie ai gol di Bajrami, che appostato sul secondo palo insacca l'assist di Vecchi, e di Giorgini che risolve una mischia in area conseguente al calcio d'angolo. Da segnalare la sportività del portiere ospite Di Lorenzo in quanto suddetto corner nasce da una sua deviazione non vista dall'arbitro,ma ammessa verbalmente. Al 14° arriva addirittura il 3-0 con un contropiede condotto da Bajrami che mette Bonfigli in condizione di segnare a porta vuota. Da qui fino al termine del primo la gara si equlibra con alcune occasione da ambo le parti ma nessun gol. Si registra il ritorno in campo dell'eterno Cossali, utile a far rifiatare i compagni. L'inizio del secondo tempo è ancora di marca locale con il 4-0 siglato da Giorgini che chiude un triangolo con il "pivot" Palazzesi. Alla quarta rete subita reazione d'orgoglio del Futsal Montegranaro che in 6 minuti si porta sul meno uno segnando 3 gol, si sbloccano però grazie ad una sfortunata deviazione  nella propria porta di Foresi che lascia di sasso Guardati. Il secondo gol ospite arriva con un tiro da fuori area di Felici mentre il terzo con una irresistibile discesa sulla fascia di Mattii conclusa con un potente diagonale. La partita diventa spettacolare con belle azioni da entrambe le parti neutralizzate dai due ottimi portieri ed uno standard tecnico superiore per la categoria. A 4 minuti dalla fine Bonfigli allunga per i locali sul 5-3, su capovolgimento di fronte con i suoi dribbling mette a sedere difensore e portiere ed insacca. Poi fino al termine pressing del Montegranaro che sigla la quarta rete con Luciani su azione d'angolo e sbatte per due volte sui guantoni di Gurdati che sigilla la vittoria Maceratese. Prossimo impegno di campionato sabato 13 ottobre ore 15:00 contro l'ostico Asd Potenza Picena in trasferta nella città dell'antica Monte Santo.   BAYER CAPPUCCINI: Guardati, Cossali, Vecchi, Giorgini, Vissani, Bajrami, Imeraj, Palazzesi, Bonfigli, Foresi, Tibaldi. All. Tirri FUTSAL MONTEGRANARO: Di Lorenzo, Pettinari, Pietà, Luciani, Felici, Tomassini, Ventresca, Mattii, LalliCafini, Zucchini, Ranalli, Schiavoni. All. Melchiorre   Arbitro: Susino di Fermo   Reti:  2° Bajrami(bc), 6° Giorgini(bc), 14° Bonfigli(bc), al 34° Giorgini(bc), al 36° autogol Foresi(fm), 38° Felici(fm), 41° Mattii(fm), 56° Bonfigli(bc), 62° Luciani(fm).  

08/10/2018 08:48
San Severino, basket serie D girone A: falsa partenza per la Rhütten

San Severino, basket serie D girone A: falsa partenza per la Rhütten

La Rhütten smarrisce la via del successo sul più bello. Dopo aver chiuso il primo tempo in svantaggio di appena due lunghezze, 29-31, i biancorossi di Alberto Sparapassi, infatti, erano riusciti a mettere il naso davanti a 5’ dal termine: 46-45. A quel punto del confronto, però, le maglie difensive dello Sporting Basket P.S.Elpidio si sono chiuse sul totem Tortolini (2,05m.) ed i padroni di casa non hanno saputo approfittare della maggiore libertà concessa agli altri componenti del quintetto. L’imprecisa circolazione di palla e le conclusioni forzate dei biancorossi hanno portato al definitivo break a vantaggio dei rivieraschi, che si sono imposti per 64-52. «Dobbiamo assimilare gli schemi più opportuni per sfruttare al meglio un centro del calibro di Tortolini – ha commentato a fine gara l’altro senatore tornato in biancorosso dopo un anno di assenza, Marco Reggio -. La nostra formazione è zeppa di ragazzi. Cresceranno con il supporto di noi meno giovani». I tifosi sperano nel minor tempo possibile. Intanto sabato prossimo, alle 21.15, al Palaprincipi di Potenza Picena, la Rhütten proverà a fare lo sgambetto ad una delle rivali storiche, la Sacrata. RHÜTTEN VS SPORTING P.S.ELPIDIO: Giuliani 3, Fucili 5, Severini 10, Potenza 5, Rucoli 3, Massaccesi 10, Ortenzi 1, Tortolini 13, Reggio 2, Della Rocca, Rossi, Kozhin. All. Sparapassi.  

08/10/2018 08:30
Terzo posto in Supercoppa, la Lube batte Perugia 3-1

Terzo posto in Supercoppa, la Lube batte Perugia 3-1

Si chiude con una virtuale medaglia di bronzo l’avventura della Cucine Lube Civitanova nella Del Monte Supercoppa 2018, manifestazione di scena a Perugia che ha sancito ufficialmente l’inizio della stagione agonistica 2018/2019. I biancorossi hanno sconfitto per 3-1 i padroni di casa della Sir Safety Conad (16-25, 25-21, 25-23, 25-23), guadagnando dunque un terzo posto che dopo la battuta d’arresto in semifinale con Modena risolleva il morale de cucinieri in vista dell’esordio in Superlega, fissato per domenica prossima a Padova. La partita Rispetto alla sfida di ieri con l’Azimut il tecnico dei marchigiani Giampaolo Medei lascia a riposo Juantorena in favore di Jacopo Massari, mentre al centro schiera Enrico Diamantini al posto di Cester. Nel ruolo di opposto c’è ancora Robertlandy Simon. Il primo set è da dimenticare per i biancorossi, che soffrono oltre il dovuto il servizio avversario, consentendo agli umbri di prendere subito il largo: 4-7 dopo una battuta di Atanasijevic che coglie la riga, 8-13 dopo l’ace di Leon, che dai nove meri fa costantemente scattare l’allarme rosso in casa Lube. Proprio sul turno al servizio del cubano un inarrestabile Atanasijevic (100% di efficacia sulle schiacciate) firma due muri consecutivi, portando i suoi fino al +7 (8-15). La Lube? Balbetta troppo in tutti i fondamentali (in attacco solo 19%, contro il 63% dei padroni di casa), regala ben 11 punti alla formazione di Bernardi e soprattutto non riesce a risalire la china neppure quando Medei sceglie tatticamente di cambiare la diagonale d’attacco, inserendo D’Hulst e Sokolov, con il bulgaro in prima linea. Finisce 16-25. La musica non cambia ad inizio secondo set, quando la Sir Safety Perugia trova nuovamente un buon gap di vantaggio (3-7) facendo leva sempre sulla battuta. Ma stavolta la Cucine Lube reagisce, eccome: trova la parità a quota 10, poi mette per la prima volta il muro davanti firmando il break su un contrattacco di Leal (15-13), break che assume più sostanza dopo un errore in attacco di Atanasijevic (19-16). Medei opera nuovamente il doppio cambio palleggiatore-opposto, ed è proprio con la coppia D’Hulst-Sokolov in campo che i marchigiani legittimano la vittoria, guadagnandosi il set point dopo una strepitosa difesa del regista belga, tramutata in punto dal bomber bulgaro. Finisce 25-21, con i cucinieri che salgono al 50% di efficacia sulle schiacciate, trascinati da Simon (6 punti, 86%) e Leal (6 punti, 55%). Si gioca punto a punto dall’inizio alla fine il terzo set, deciso in favore della Cucine Lube Civitanova da due fiammate di Yoandy Leal. E’ infatti il cubano arrivato quest’anno nelle Marche dai brasiliani del Sada Cruzeiro a guadagnare il set point firmando l’ace del 24-23 sul connazionale Leon. Ed è ancora lui che nell’azione successiva, con Perugia ancora in difficoltà in ricezione (mentre al centro c’è Gallassi per Ricci), dopo la ricostruzione di D’Hulst mette a terra il pallone che vale il 25-23, quindi il 2-1 nel computo dei set per Simon (altri 8 punti per lui, con il 70% in attacco) e compagni. Nel quarto set resta precauzionalmente in panca Stankovic, alle prese con un sopraggiunto fastidio al ginocchio sinistro: al suo posto in campo Cester. Si continua a giocare sul binario del punto, come nel parziale precedente, e stavolta è un video check per invasione chiamato da Bernardi addirittura interrompendo un’azione, a regalare il break decisivo alla Lube. Che poi chiude al secondo match-ball con Leal (25-23). Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 2, D’Hulst, Marchisio n.e., Juantorena n.e., Massari 3, Stankovic 6, Diamantini 4, Leal 17, Sander, Cantagalli n.e., Cester 2, Simon 17, Bruno Rezende 2, Balaso (L). All. Medei. SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Piccinelli, Ricci 6, Hoogendoom, Della Lunga, Seif n.e., Leon 13, Lanza 11, Galassi 5, Berger n.e., Colaci (L), Atanasijevic 24, De Cecco 1, Podrascanin 6. All. Bernardi. Arbitri: Braico (TO) – Cappello (SR). Parziali: 16-25 (22’), 25-21 (25’), 25-23 (26’), 25-23 (31’). Note: spettatori 3912, incasso Euro 62.000. Cucine Lube: battute sbagliate 18, ace 4, muri vincenti 7, 50% in attacco, 39% in ricezione (23% perfette). Sir Safety: battute sbagliate 27, ace 5, muri vincenti 10, 59% in attacco, 42% in ricezione (29% perfette).

07/10/2018 18:00
La Nazionale Italiana di Pallacanestro Down si è laureata Campione del Mondo

La Nazionale Italiana di Pallacanestro Down si è laureata Campione del Mondo

La Nazionale Italiana di Pallacanestro Down si è laureata Campione del Mondo.Nella finale disputata ieri a Madeira, in Portogallo, la rappresentativa azzurra della FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli intellettivo relazionali), guidata dal Referente Tecnico nazionale Giuliano Bufacchi, ha sconfitto in Finale i padroni di casa con il punteggio di 13-22. E' la conferma dopo il successo negli Europei dello scorso anno. Nel sestetto azzurro figura anche il tesserato Emanuele Venuti, di Roma, capitano e principale realizzatore nella selezione (12 dei 22 punti in Finale sono suoi).  Emanuele, 34 anni, da molte stagioni gioca a pallacanestro. Nello scorso febbraio è stata avviata questa nuova disciplina tra quelle praticate. Ad oggi ci sono 7 praticanti di cui, ovviamente, Emanuele (Lele per gli amici) è la punta di diamante. Questo nuovo progetto è accompagnato, in sinergia, dalla Virtus Rossella Basket. Il Presidente dell'Anthropos Nelio Piermattei: "Lele è l'ennesimo campione che veste i nostri colori. Uno straordinario risultato che ci spinge a proseguire in questo nuovo progetto. La pallacanestro per ragazzi down è una disciplina veramente piacevole da vedere ed estremamente coinvolgente. Speriamo di essere pronti quanto prima per il nostro primo torneo ufficiale".  

07/10/2018 16:38
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.