Sport

Macerata, Torneo Velox 2019: sarà nuovamente la Junior Macerata ad organizzare l'evento

Macerata, Torneo Velox 2019: sarà nuovamente la Junior Macerata ad organizzare l'evento

Per il secondo anno di fila sarà la Junior Macerata, in collaborazione con la HR Maceratese, ad organizzare la nuova edizione del Velox. La storica manifestazione di calcio giovanile tornerà in primavera e come consuetudine porterà nel capoluogo decine e decine di squadre da tutta la regione. Sarà il 42° Velox riservato alla categoria Allievi e il 31° Giovanissimi. Per la cronaca la competizione del 2018 fu vinta rispettivamente da Fermana e Tolentino. L’anno scorso il rinomato torneo fu “salvato” dalla Junior che prese il posto purtroppo lasciato vuoto dalla Maceratese e, seppur con logiche difficoltà organizzative, vide la bellezza di 47 società partecipanti. Quest’anno si vuol ripartire da lì (diversi club hanno già manifestato l’intenzione di iscriversi), si punta a mantenere almeno il totale di un anno fa. Le fasi finali del Velox si disputeranno a Macerata allo Stadio della Vittoria o a Villa Potenza, sia le formazioni Allievi che quelle dei Giovanissimi potranno usufruire di 3 giocatori prestati da altre società.

27/02/2019 10:11
Sangiustese, le parole di Mister Senigagliesi dopo l'importante vittoria di domenica contro l'Agnonese

Sangiustese, le parole di Mister Senigagliesi dopo l'importante vittoria di domenica contro l'Agnonese

Torna al lavoro la Sangiustese dopo la bella vittoria di domenica scorsa contro l’Agnonese che le ha permesso di portarsi a quota 47 punti, mettendo la parola fine sul discorso salvezza. A parlare in casa rossoblù è mister Stefano Senigagliesi. Mister, domenica primo tempo praticamente perfetto, ripresa forse da gestire meglio? Si, ma vorrei sottolineare di più ciò che è stato fatto nel primo tempo. Qualcosa di straordinario, non comune a questa categoria. I complimenti vanno ai ragazzi.  Sono davvero tanto orgoglioso di loro. Hanno fatto tutte le cose nel modo giusto, come si dovrebbe vedere sempre. Step salvezza archiviato. Chiodini nel dopo gara ha detto "la salvezza forse è troppo poco per un gruppo con queste doti morali". È d'accordo? Assolutamente sì, se sottolineiamo il valore morale siamo da primo posto, se sottolineiamo le qualità tecniche e tattiche non ci andiamo molto lontano. Per essere una squadra da grandissimi livelli, lo ribadisco, ci sono mancati il numero di giocatori e la fortuna di avere gli elementi importanti sempre in buone condizioni. Alziamo un po’ lo sguardo. Primi due posti occupati da squadre quasi fuori serie, per gli altri tre come vede la volata finale? I primi due posti erano quasi scontati, il rush finale sarà condizionato tantissimo secondo me dalla pressione che si avrà a livello nervoso dall’essere o meno in salute. Come in tutte le competizioni in questo periodo servirà la fortuna di arrivare nelle condizioni migliori. Noi in questo periodo siamo un po’ in difficoltà, però spero che il periodaccio sia passato e che nelle due settimane di sosta riusciremo a recuperare quei giocatori che per noi sono importantissimi. Ci tengo a sottolineare, poi, il fatto che sono passate trenta partite di campionato e questa Società è per il secondo anno consecutivo all’interno della griglia play-off senza aver mai dichiarato questo obiettivo.  Lo abbiamo fatto in un modo incredibile, scegliendo la strada più complessa, quella fatta di gioco e di comportamenti sani e sportivi. Non abbiamo mai avuto espulsi, così come l’anno scorso: ciò vuol dire che la Società ha un’identità ben chiara. Abbiamo scelto le persone giuste per portarla avanti. Non riuscirò mai a ringraziare la Società e i giocatori per le emozioni che mi hanno fatto vivere in questi due anni. A questo punto cambia mentalmente un po' il lavoro settimanale? Per noi rimane identico. Non ci siamo allenati mai nello stesso modo, anzi, credo siamo stati abbastanza penalizzati dai vari turni infrasettimanali perché per vari motivi e contingenze abbiamo spesso anticipato perdendo giorni di allenamento. Non abbiamo mai avuto la possibilità di dare continuità a quello che è il nostro obiettivo principale nelle sedute, ovvero dare intensità e questo qualche problema ce lo ha creato.

26/02/2019 17:50
Champions League, Lube - Zaksa: info biglietti e come vederla in TV

Champions League, Lube - Zaksa: info biglietti e come vederla in TV

Sesta e ultima giornata della fase a gironi della 2019 CEV Volleyball Champions League per la Cucine Lube Civitanova. Mercoledì (ore 20.30) all’Eurosuole Forum i biancorossi affrontano i polacchi dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle nel match conclusivo della Pool B: gli uomini di De Giorgi (5 vittorie e 15 punti) sono già certi del primo posto e di chiudere tra le quattro migliori prime della fase a gironi (ciò permette una migliore posizione in vista del sorteggio dei Quarti di finale in programma venerdì prossimo alle 13) mentre la formazione di Andrea Gardini deve fare risultato per sperare ancora nella qualificazione alla fase successiva. Biglietti disponibili, come acquistarli Ricordiamo innanzitutto che gli abbonamenti sono validi per assistere al match. Biglietti in vendita online, collegandovi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandovi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova dalle 17.00 alle 19.30 (mercoledì giorno della gara anche mattino 10.00-13.00). Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. Alla scoperta dell’avversario Zaksa I vice campioni di Polonia (finora 3 vittorie e 9 punti nella Pool B, una con Modena e due con i cechi del Karlovarsko) guidati da Andrea Gardini si affideranno al palleggiatore francese Toniutti (regista della Nazionale transalpina) e all’opposto polacco Kaczmarek (in alternativa lo statunitense Shaw, al cambio di ruolo dopo aver giocato da palleggiatore a Perugia l’anno scorso). Al centro previsto l'utilizzo del campione del mondo Bieniek e di Wisniewski. In banda non sarà del match il belga Deroo, ancora out per infortunio: in campo la coppia polacca Sliwka-Szymura. Il libero è Zatorski, altro iridato. L'altra sfida del girone Nell'altra gara della Pool B si incontrano mercoledì alle ore 18.00 in Repubblica Ceca i padroni di casa del Karlovarsko (0 vittorie e 0 punti) e la Azimut Leo Shoes Modena (2 vittorie e 6 punti). Parla coach Fefè De Giorgi “Sin dal giorno successivo alla gara di campionato con Siena abbiamo iniziato a pensare e concentrarci sulla sfida di Champions League con lo Zaksa. Probabilmente non avranno lo schiacciatore Deroo, giocatore molto importante per i polacchi, ma è pur sempre una squadra con un buon equilibrio, mentalità di gioco, sa giocare tecnicamente e tatticamente, con un bel ritmo. Nella gara di andata abbiamo imposto un gran pressione al servizio tenendo la palla staccata da rete, così che il regista Toniutti ha potuto fare meno la differenza rispetto al solito: sarà comunque una gara tutta da giocare contro una squadra che esprime un’ottima pallavolo”. Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova - Zaksa Kedzierzyn-Kozle La sesta giornata di League Round sarà diretta da Stephan Grieder (Svizzera) e Yury Bakunovich (Bielorussia). Quarto match con lo Zaksa Quarta sfida in Champions League con lo Zaksa: oltre al match di andata vinto 3-0 dalla Lube, nella scorsa stagione le due formazioni si sono incrociate nella fase a gironi del Mondiale per Club e nella Semifinale di Champions League: doppia vittoria cuciniera (3-2 e 3-1) in entrambe le occasioni. Come seguire Cucine Lube Civitanova - Zaksa Kedzierzyn-Kozle Diretta streaming su DAZN con la telecronaca di Marcello Piazzano e Alberto Cisolla. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci e Fabio Petrelli. Aggiornamenti live anche su profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.  

26/02/2019 17:46
Recanatese, Luca Lombardi convocato per il prestigioso Trofeo "Beppe Viola"

Recanatese, Luca Lombardi convocato per il prestigioso Trofeo "Beppe Viola"

Proseguono le soddisfazioni per il Settore Giovanile della Recanatese. È infatti arrivata la convocazione del promettente centrocampista classe 2002, Luca Lombardi, per la partecipazione al prestigioso Trofeo “Beppe Viola”, in programma ad Arco (Trento). Lombardi farà parte del Rappresentativa Nazionale Dilettanti Under 17 insieme alla quale prenderà parte ad un’importante competizione con vivai di lusso come Milan, Atalanta, Lazio, Roma e Napoli. Una rassegna di grande visibilità, di lunga tradizione (siamo alla 48° edizione!) e da sempre una meta fissa di talent scoutIl giocatore giallorosso dovrà trovarsi nella serata di domenica 3 marzo ad Arco. Il Trofeo “Beppe Viola” inizia giovedì 7 con il seguente programma:ore 15.15 Lazio-Rappr.LND U17, campo “Bolognano”, Arco (TN)ven.8 marzo ore 13, Milan-Rappr.LND U17, campo “Varone”, Riva del Garda (TN)sab.9 marzo ore 15.15, Senegal-Rappr.LND U17, campo “Varone”, Riva del Garda (TN)dom. 10 marzo, ore 13 e 15.15, semifinali, campo “Arco”, Arco (TN)mar.12 marzo, ore 18, finalissima, campo “Arco”, Arco (TN)

26/02/2019 17:14
Sport e disabilità: il basket in carrozzina diventa disciplina scolastica a Porto Potenza

Sport e disabilità: il basket in carrozzina diventa disciplina scolastica a Porto Potenza

La classe 3^ D, battendo in finale la 1^ A, ha vinto il primo campionato scolastico di basket in carrozzina dell’Istituto Comprensivo “Raffaello Sanzio” di Porto Potenza Picena. Un’iniziativa unica nel suo genere che ha coinvolto i 260 ragazzi e ragazze della scuola media in un percorso teorico-pratico che si concluderà ad aprile prossimo, per un totale di 52 ore. I due progetti adottati con entusiasmo dalla Preside dell’Istituto Comprensivo “Sanzio”, Prof.ssa Federica Lautizzi, su proposta dell’Associazione Sportiva Santo Stefano Sport del Presidente Mario Ferraresi, con la collaborazione del Comune di Potenza Picena e della Twinssebastiani per le riprese video e fotografiche, denominati “Su Ruote a Scuola & Canestro” e “Io Tifo Sano”, sono partiti lo scorso mese di novembre: “Una prima parte teorica – ha detto il coordinatore del progetto Roberto Ceriscioli, allenatore della locale squadra di basket in carrozzina miltante in serie A1 nonché vice coach della Nazionale Italiana – è servita per costruire una relazione educativa con i ragazzi. Lo sport vuole essere solo uno strumento per pensare e riflettere insieme su valori come la legalità, l’inclusione, la collaborazione, il rispetto reciproco e l’importanza del gruppo. Abbiamo utilizzato anche audio visivi e, nella seconda parte, quella pratica, i ragazzi hanno conosciuto direttamente sul campo il basket in carrozzina diventando loro i protagonisti nel torneo scolastico appena conclusosi. L’ultimo step è quello fuori scuola partecipando con un tifo attivo ed educativo al campionato del Santo Stefano”. Lo scopo del progetto è quello di sensibilizzare le nuove generazioni nei confronti della disabilità, delle barriere mentali e culturali, specie in un territorio come quello del Comune di Potenza Picena che ha una delle percentuali più alte in Italia di residenti portatori di handicap.

26/02/2019 15:05
Sassotetto, da domani al via la gara di selezione per l'ammissione al corso di Maestro di Sci

Sassotetto, da domani al via la gara di selezione per l'ammissione al corso di Maestro di Sci

Dopo 13 anni torna, presso gli impianti da sci di Sassotetto, a Sarnano, la gara di selezione per l'ammissione al corso di Maestro di Sci, alla quale prenderanno parte partecipanti da tutta Italia. Saranno due le fasi di selezione. Si parte mercoledì 27 febbraio con la gara Slalom Gigante sulla pista omologata F.I.S.I. Chi supera la prova dello slalom accede poi alla fase due che si svolgerà sempre sulle piste Sassotetto Maddalena di Sarnano giovedì 28 febbraio, venerdì 1 e sabato 2 marzo. "Un evento che da lustro alla nostra stazione sciistica - commentano gli organizzatori -. Noi ci stiamo impegnando e continueremo a farlo affinché la manifestazione vada per il meglio. Ringraziamo infine il Comune di Sarnano, la Regione Marche, il CUM e il Collegio Regionale Maestri di Sci delle Marche per aver scelto la nostra stazione sciistica per questa importante manifestazione."    

26/02/2019 11:26
Poker di successi per l'Atletica Avis nella prima edizione del "Trofeo Banca Macerata" (FOTO)

Poker di successi per l'Atletica Avis nella prima edizione del "Trofeo Banca Macerata" (FOTO)

Il parco di Rotacupa splendeva domenica scorsa per la bella giornata di sole che ha regalato al Cross Helvia Recina una situazione ottimale per quello che rappresenta il più importante appuntamento di corsa campestre delle Marche, valido anche per l’assegnazione del primo Trofeo Banca Macerata; l’aria frizzante ha dato poi agli atleti le migliori condizione climatiche per esprimersi in modo ottimale. I successi individuali, validi per il titolo di Campione Marchigano 2019,sono stati di Barkinden Mamadou Diallo che ha vinto la gara junior maschile lasciando il fermano Marco Casavecchia a 11”, con Andrea Virgili al quarto posto, Giacomo Antonino Marino settimo e Nicholas Gironelli ottavo; piazzamenti preziosi per la vittoria di squadra junior e l’ammissione ai prossimi Campionati Italiani a Venaria Reale (TO) il prossimo 10 marzo. Successo e scudetto al femminile nella stessa categoria per Ilaria Piottoli che ha dominato la prova, davanti alla camerte Linda Rosini, a quasi due minuti, ma con le avisine Chiara Cecchini quarta,  Alice Principi sesta e  Giulia Caligiana settima per un bellissimo successo di squadra e pass per i prossimi Tricolori anche per loro. Senza storia la vittoria di Ilaria Sabbatini nella gara sugli 8 km senior davanti sulla Denise Tappatà della SEF Stamura Ancona, mentre nella categoria promesse la gara si è decisa allo sprint con il magnifico successo di Samira Amadel, davanti alla stamurina Federica Masini. Nella prima parte della mattinata la manifestazione si è avviata con la gara sui 10 km. assoluta maschile e a seguire  le allieve e gli allievi con piazzamenti interessanti: secondo Ndiaga Dieng nella categoria promesse, un bel quarto posto per Margherita Forconi sui 4 km. allieve e sesto nella 5 km. allievi Federico Vitali con Pietro Rubini 12°.  Ancora più entusiasmanti sono state le gare cadetti dove in palio c’era anche un posto per la  rappresentativa Marche per Torino. L’obiettivo è stato raggiunto da Libero Samuele Marino secondo classificato e da Leonardo Storani giunto terzo che, con una condotta di gara ineccepibile, hanno confermato  l’AVIS Macerata in testa al Campionato ed in corsa per la vittoria di squadra,  grazie anche alle posizioni di classifica di Marco Pallotta, Cristian Foglia, Bernardo Matcovich e Michele Storani rispetivamente  10°- 11° - 13° - 19°. Agguanta un posto per Torino anche Emma Baldoni con un importante nono posto nelle cadette. Nella categoria ragazze per Elisa Marini, dopo la bellissima vittoria alla Fase Regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi dello scorso mercoledì in Ancona, con la qualificazione per la Finale Nazionale di Marina di Massa, quella di domenica scorsa è stata una giornata molto difficile, con la gara chiusa al quinto posto;  problemi di salute stagionali infatti hanno in parte frenato la sua prestazione, così come quella di Anna Mengarelli, settima. Le due giovanissime,  entrambe grandi protavoniste durante tutta la stagione di cross, hanno affrontato la prova con la generosità che le contraddistigue e non si sono proprio risparmiate, pagando nel finale un’andatura eccessivamente veloce. Ma le ragazze bianco rosse sono di talento e sapranno far tesoro di questa esperienza. Le loro posizioni all’arrivo, unite a quelle di Sofia Romagnoli ottava e Cecilia Costantini decima hanno portato le ragazze a confermarsi in testa Campionato, che si concluderà a fine marzo con le staffette di cross a Porto San Giorgio.   Nella classifica complessiva per il I Trofeo Banca Macerata successo dell’Atletica AVIS Macerata con punti 413, davanti alla SEF Stamura Ancona (267 punti) e alla Sangiorgerse (262 punti). L’Assessore allo Sport del Comune di Macerata, Alferio Canesin, ha premiato poi un folto gruppo di Esordienti, 65 all’arrivo, che hanno chiuso la manifestazione; una straordinaria festa dello sport, con una bellissima cornice di appassionati, genitori e simpatizzanti, uno spot importante per la pratica sportiva giovanile. Foto di: Maurizio Iesari  

26/02/2019 11:04
Serie D, Recanatese-Cesena. Il presidente Adolfo Guzzini: ”Bellissima giornata di sport”

Serie D, Recanatese-Cesena. Il presidente Adolfo Guzzini: ”Bellissima giornata di sport”

A detta di molti il calcio è lo sport più bello del mondo, in grado di regalare emozioni forti. Proprio come quelle che ieri ha vissuto tutto l’ambiente giallorosso. Il risultato sul campo ha premiato la Recanatese che si è tolta lo sfizio di battere il Cesena anche tra le mura amiche, dopo l’exploit dello scorso novembre all’Orogel Stadium. Ma la grande soddisfazione non si ferma ai tre punti conquistati dalla squadra allenata da mister Alessandrini.“Ieri è stata una bellissima giornata di sport - sono le parole del presidente della Recanatese, Adolfo Guzzini –. Credo sia doveroso sottolineare il comportamento di tutto il pubblico che ha tenuto un comportamento esemplare, improntato al rispetto reciproco e alla sportività. Nonostante le apprensioni della vigilia tutto si è svolto senza imprevisti per l’ordine pubblico.""A causa della richiesta superiore alla capienza massima consentita, diversi tifosi romagnoli sono rimasti all’esterno dello stadio perché sprovvisti di biglietto. Ma questo non è stato motivo per lasciarsi andare a intemperanze o commettere azioni che nulla hanno a che vedere con lo sport. Anzi, per solidarietà alcuni tifosi che erano entrati hanno deciso di abbandonare gli spalti del Tubaldi per raggiungere gli altri supporters rimasti fuori e tutti insieme hanno deciso di seguire la partita dal parcheggio. I sostenitori del Cesena hanno tifato e intonato cori a sostegno della formazione romagnola, raccogliendo gli applausi e i complimenti di tutto il pubblico presente, compresi i tifosi giallorossi". "Anche i nostri sostenitori hanno dimostrato grande sportività, sono stati encomiabili e non solo in questa occasione, quindi un grande applauso va rivolto anche a loro - ha proseguito Guzzini -. Credo che l’atmosfera di rispetto e cordialità sia l’aspetto più bello che ci ha regalato la giornata di ieri. Uno stadio stracolmo, con tanti ragazzi del nostro settore giovanile, i tecnici, tante famiglie e con tifoserie che hanno sostenuto a gran voce la propria squadra senza prendere di mira l’avversario. E’ stato un bellissimo messaggio di sport”. Come successo dopo la partita di andata, anche al ritorno tanti supporters romagnoli hanno voluto complimentarsi via social con la Recanatese per il successo che loro stessi hanno definito come meritato.

25/02/2019 16:42
Civitanova, bel debutto stagionale per l'ippocampo in gare vasca olimpionica al "Meeting del Titano” (FOTO)

Civitanova, bel debutto stagionale per l'ippocampo in gare vasca olimpionica al "Meeting del Titano” (FOTO)

Bella figura per i giovani nuotatori dell’Ippocampo al “17° Meeting del Titano” tenutosi nella piscina Sport Domus di Serravalle a San Marino. La società di Civitanova presieduta da Stefano Carletti ed impegnata esclusivamente nella formazione del vivaio, si è presentata con 27 atleti delle categorie Ragazzi e Assoluti e ha subito brindato in quella che era la prima uscita stagionale in vasca olimpionica da 50 metri. Le maggiori soddisfazioni per il debutto 2019 le ha date Giada Del Medico che ha vinto i 50 stile libero categoria Ragazzi. Un primo posto ancor più bello, in quanto ha garantito alla nuotatrice il pass per i prossimi Campionati Italiani giovanili che si svolgeranno ad agosto allo Stadio del Nuoto a Roma. La Del Medico non si è fermata qui, ha infatti aggiunto anche il bronzo nei 100 dorso. Anche le altre gioie che hanno arricchito il medagliere dell’Ippocampo sono maturate grazie al gentil sesso e nella categoria Ragazzi. Ludmila Santini ha infatti ottenuto un ottimo secondo posto nei 200 rana e Federica Petrini si è classificata terza nei 200 farfalla.  

25/02/2019 16:31
Rhutten- Basket Fermo posticipata a mercoledì 6 marzo

Rhutten- Basket Fermo posticipata a mercoledì 6 marzo

La società Amatori Basket San Severino rende noto che, a causa della concomitanza con la festa di Carnevale di sabato prossimo, 2 marzo, al palasport Albino Ciarapica, la gara interna di campionato con il Basket Fermo, valida per l’8^ giornata del girone di ritorno, inizialmente prevista per sabato 2 marzo alle 18.00, verrà posticipata a mercoledì 6 marzo, con inizio alle 21.30.

25/02/2019 16:29
Civitanova, esordio storico per la squadra di calcio femminile "la Boca Girl" (FOTO)

Civitanova, esordio storico per la squadra di calcio femminile "la Boca Girl" (FOTO)

Civitanova Marche, da domenica 24 febbraio 2019, è nella storia del calcio femminile. Alle 15.30 in punto, infatti, ha esordito per la prima volta nella sua storia, nel campionato Figc, La Boca Girl, formazione Pulcini interamente al femminile della Polisportiva Sport Communication.  Sul sintetico di Santa Maria Apparente la prima scuola calcio in rosa della città ha affrontato il San Marco Petriolo alla presenza dell’Assessore allo sport Maika Gabellieri, che ha salutato le giovani calciatrici e ha dato ufficialmente il via con il simbolico calcio d’inizio. Forza, coraggio e determinazione hanno messo in mostra le piccole xeneizes, guidate dal primo capitano Emy De Araujo.  Tre a zero il punteggio finale, ovviamente ininfluente a questi livelli, ma puro dato statistico e una grande emozione quando, Giorgia Pirro, involatasi verso la porta avversaria, ha siglato la prima storica rete delle gialloblu tra gli applausi del folto pubblico presente.  “Un grazie immenso va ai tecnici Andrea Carlocchia, Sofia Vaccarini e Joel Giustozzi che in pochi mesi hanno trasformato in realtà il nostro sogno – dichiara il presidente della Polisportiva Sport Communication Emanuele Trementozzi – Insieme a Simone Cammoranesi siamo partiti a settembre quasi per gioco e ieri abbiamo toccato il cielo con un dito. Vedere le nostre piccole correre, lottare, sorridere ed esultare ci ha riempito di orgoglio. E’ stata una giornata storica per la nostra società e per Civitanova. Stiamo crescendo e abbiamo in programma tante iniziative, siamo giovani ma vogliosi di lasciare un segno e si è creato un clima familiare davvero unico. I genitori ci seguono, ci sostengono e ci hanno dato fiducia. Noi vogliamo ripagarli con professionalità e duro lavoro, ci stiamo organizzando e faremo sempre del nostro meglio per le nostre xeneizes. Il prossimo appuntamento, ad Appignano, è previsto per domenica. Ma al di là dei risultati, La Boca Girl, può serenamente affermare di aver già vinto la propria sfida”.  Questa la rosa de La Boca Girl: Aurora Mataloni, Emy De Araujo, Alice Montanari, Alice Fattori, Marisol Malloni, Giada Malaccari, Alessia Sgariglia, Giorgia Pirro, Bianca Pecorari, Emma Ciccalè, Sara Fattori, Beatrice Fattori, Alisia Fusari, Alessia Battistelli”. In foto la squadra schierata con l'Assessore Maika Gabellieri, il calcio d'inizio dell'Assessore allo sport, il capitano Emy De Araujo e l'autrice del gol Giorgia Pirro

25/02/2019 15:31
Goldenplast Potenza Picena, Rosichini: "Pronti alla volata play-off"

Goldenplast Potenza Picena, Rosichini: "Pronti alla volata play-off"

Il panorama si fa sempre più bello per il Volley Potentino. Grazie al 3-0 interno di ieri contro la Roma Volley e il balzo al quarto posto in classifica a più uno sui rivali della Monini Spoleto, la GoldenPlast Potenza Picena è rientrata in zona Play Off Promozione a cinque giornate dal termine del Girone Bianco. Con gli oleari potrebbe profilarsi una suggestiva resa dei conti all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche in notturna tra 5 turni, nell’ultima fatica della Regular Season. Entrambi i team, tra l’altro, hanno osservato il turno di riposo. Coach Gianni Rosichini evita voli pindarici, ma ragiona un match alla volta.   Strategia che, unita ai progressi in allenamento e a uno spirito di gruppo in crescita, ha portato i biancazzurri a vincere sei delle sette partite disputate nel girone di ritorno e a conquistare 1 punto anche a Cosenza, campo dell’unica sconfitta subita, una beffa al tie break con rimonta dei calabresi dallo 0-2.  Domani alle 17.45 (martedì 26 febbraio), vista l’indisponibilità del campo di allenamento per una giornata, Potenza Picena sosterrà una seduta alla Marpel Arena insieme ai cugini della Menghi Shoes Macerata, che nel posticipo hanno centrato una brillante vittoria per 3-0 in Calabria contro la Conad Lamezia.  Coach Gianni Rosichini: “All’inizio dell’anno speravamo di crescere, ma non immaginavamo di trovarci quarti a 5 turni dal termine della Regular Season. Non c’è appagamento perché essere in ballo ci dà stimoli. Lo testimoniano le difese dei ragazzi. L’atteggiamento nel recuperare i palloni mostrato anche con Roma è il termometro della voglia di vincere. Ci attende una volata dura: 3 partite in casa col supporto dei tifosi, ma contro avversari tosti, e 2 trasferte in campi ostici. Pensiamo a una gara per volta. Mondovì merita il primato e vorrà consolidarlo, ma faremo di tutto per mettere in difficoltà i piemontesi. Prima ci alleneremo con Macerata, poi ci focalizzeremo sulla capolista”.    

25/02/2019 15:20
La S. Stefano Avis batte Bergamo e rimane saldamente in seconda posizione

La S. Stefano Avis batte Bergamo e rimane saldamente in seconda posizione

Tutto secondo programmi. Al PalaPrincipi la S. Stefano-Avis Porto Potenza vince contro i lombardi 71-44. Partita e risultato mai in discussione. Già da primissimi minuti i padroni di casa hanno messo i puntini sulle “i” ed hanno incamerato un vantaggio subito cospicuo grazie a un Ruiz Jordan stellare che ha messo a segno di tutto e di più già  nei primi 10 minuto. Ben presto i portopotentin hanno messo in cascina un vantaggio di 20 punti e il gap ha sfiorato i 30. Poi nel terzo quarto i marchigiano si sono un po' seduti e i bergamaschi hanno iniziato ad avvicinarsi fino ad arrivare a -11 nell’ultimo quarto. A quel punto la formazione di coach Robi Ceriscioli ha accelerato quel tanto che è bastato per ripristinare le distanze tanto che alla quarta sirena il vantaggio era di 27. Per poche ore i neroverdi sono stati secondi in classifica sole due lunghezze da Cantù. Ma la formazione di coach Bergna sabato sera ha poi vinto nel match serale contro Varese ripristinando il vantaggio di 4 punti. S. Stefano-Avis resta comunque al secondo posto solitario in classifica. Ora sabato prossimo big match a Giulianova contro i cugini dell’Amicacci.   Un derby dell’Adriatico sempre sentito ma che si carica di attese visto l’ottimo momento di entrambe le squadre. Lo stesso Giulianova viene da una grande vittoria in casa del S. Lucia (77-60 per gli abruzzesi) in un match che era fondamentale per marcare l’accesso alla post season e che l’Amicacci non ha fallito. Ci sarà da divertirsi sabato prossimo ad Alba Adriatica al Palasport di via degli Oleandri contro una delle formazioni in maggior crescita in questa fase della stagione.   SERIE A 11° GIORNATA   Santa Lucia Roma – Deco Group Amicacci Giulianova 60 a 77 S.Stefano Avis – SBS Montello 71 a 44 Key Estate Porto Torres – Dinamo Lab Banco di Sardegna 73 a 57 UnipolSai Briantea84 Cantù – HS Varese 55 a 49   LA CLASSIFICA 22 punti: UnipolSai Briantea84 Cantù 18 punti: S. Stefano Avis 16 punti: Deco Group Amicacci Giulianova 12 punti: Key Estate Porto Torres 10 punti: Santa Lucia Roma 6 punti: Banco di Sardegna Dinamo Lab 2 punti: SBS Montello, HS Varese   Ruiz Jordan da stropicciarsi gli occhi!! Pronti, via! 5 secondi dalla palla a due e Ruiz Jordan mette una tripla. Così, tanto per gradire e per far capire che aria tirava quel giorno tra le sue mani. Una sinfonia che è andata avanti con la stessa melodia per tutti i minutaggio in cui lo spagnolo è stato in campo sabato contro Bergamo. Nel solo primo quarto Jordi ha messo a segno la bellezza di 16 punti, tutto quello che ha toccato lo ha trasformato magicamente in un “ciuff”. Comprese due triple. AL termine del match MVP scontato a lui che ha realizzato ben 34 punti con un 14/21 dal campo. Ma soprattutto con l’ennesima dimostrazione di essere uomo squadra, che realizza ma che gioca con e per gli altri. Davvero uno dei giocatori più belli che abbiamo avuto modo di ammirare sul parquet del PalaPrincipi negli ultimi anni.   Nell’intervallo le premiazioni alle Scuole   “Su Ruote a Scuola & Canestro” e “Io Tifo Sano”, sono i due progetti adottati dall’Istituto Comprensivo “Raffaello Sanzio” di Porto Potenza Picena su proposta dell’Associazione Sportiva Santo Stefano Sport e con la collaborazione del Comune di Potenza Picena.  E nel corso dell’intervallo lungo del match di sabato scorso, la S. Stefano Sport ha provveduto a premiare le tre classi vincitrici di sezione e che sono arrivate alle finali del torneo di basket in carrozzina collegato ai due progetti. Lo scopo del progetto è quello di sensibilizzare le nuove generazioni nei confronti della disabilità, delle barriere mentali e culturali. A provvedere alle premiazioni il Presidente del Santo Stefano Sport Mario Ferraresi, il Sindaco ff di Potenza Picena Noemi Tartabini, l’Assessore ai Lavori Pubblici Luisa Isidori, coach Robi Ceriscioli e il giocatore Sabri Bedzeti. Ringraziata più volte la Preside dell’ICS Raffaello Sanzio, Federica Lautizzi. Ricordiamo che il progetto, inserito nell’offerta didattica della Scuola Primaria di Secondo Grado portopotentina, ha coinvolto 10 le classi, dalla prima alla terza media, in un percorso teorico -pratico che si sta dipanando per un totale di 52 ore curriculari con una prima parte teorica già conclusa, che è servita per costruire una relazione educativa con i ragazzi in cui lo sport è stato uno strumento per pensare e riflettere insieme su valori come l’inclusione, la collaborazione, il rispetto reciproco e l’importanza del gruppo. Nella seconda parte, poi, quella pratica che si sta svolgendo in questi giorni, i ragazzi hanno conosciuto sul campo il basket in carrozzina diventando loro i protagonisti. L’ultimo step è quello fuori scuola in cui i ragazzi parteciperanno con un tifo attivo ed educativo al campionato della Santo Stefano-Avis.

25/02/2019 15:08
Bocce d'autore a Civitanova: dominio dell'Anthropos ai Campionati Regionali FIB-FISDIR (FOTO)

Bocce d'autore a Civitanova: dominio dell'Anthropos ai Campionati Regionali FIB-FISDIR (FOTO)

L'Anthropos inizia il suo trentunesimo anno di attività firmando un altro evento sportivo; nella giornata di venerdì 22 il sodalizio ha organizzato a Civitanova Marche, alla Bocciofila Fontespina, i Campionati Regionali di Bocce FIB-FISDIR 2019. Manifestazione ben riuscita anche grazie alla collaborazione della locale ASD Bocciofila Fontespina, della Croce Verde Civitanova Marche e di FIB e FISDIR. Alla kermesse erano presenti 38 giocatori, nei vari livelli, in rappresentanza di 5 società marchigiane. L'Anthropos ne schierava 21 distribuiti in 4 circuiti di gara. I ragazzi e i tecnici di Anthropos hanno messo in campo la loro bravura e, al termine di una bella giornata di gare e socialità, hanno fatto vedere perché sono Campioni Italiani per società da tre anni consecutivi. Massimo Magnarelli di Castelfidardo si è confermato il più bravo di tutti prendendosi il titolo nel livello più difficile, il singolo elite. Ottimo anche Mauro Cavalieri di Civitanova Marche, oro nel singolo livello promozione, con al suo fianco sul podio l'argento del nostro Giorgio Morresi di Civitanova Marche. È nella coppia livello promozione che i ragazzi hanno fatto il pieno con l'oro di Giorgio Morresi / Silvia Cervellini di Civitanova Marche, l'argento di Riccardo Cecconi di Porto Sant'Elpidio e Michael Ciccorossi di Morrovalle, e il bronzo di Mauro Cavalieri / Erica Carlini di Civitanova Marche. L'evento era valido anche quale trofeo Cavalieri, assegnato ad Andrea Bartolini dell'Anthropos. Il gruppo Anthropos, guidato dai tecnici Andrea Croia e Silvio Bonfiglio, con il supporto degli assistenti Riccarzo W. Panza, Marco Minoliti, Giuseppe Ciccorossi, era composto dai seguenti giocatori: Massimo Strappa, Luca Garbuglia, Francesco Mercuri, Michele Pezzicoli, Daniele D'Alfonso, Mirko Governatori, Michela Luciani, Pietro Ricci, Marco Facchino, Diego Vaccarini, Alessandro Diomedi, Michela Cerquetti, Aurora Fraudatario, oltre ai sopra citati ragazzi.

25/02/2019 12:53
Seconda prova regionale per le atlete del Mens Sana Civitanova (FOTO)

Seconda prova regionale per le atlete del Mens Sana Civitanova (FOTO)

Si è svolta a Pesaro, nel weekend appena trascorso, la seconda prova regionale del campionato individuale FGI di ginnastica ritmica settore Silver La Lb Lc, che ha visto la partecipazione delle atlete del Centro Ginnasta Mens Sana di Civitanova Marche. Rachele Colò, al suo primo anno di gare non riesce purtroppo a confermare il secondo posto della prima prova ma per qualche sbavatura di troppo ottiene comunque un ottimo 6^ posto. Quinto posto per Denise Urcia, che non riuscendo a trovare una perfetta precisione tecnica al cerchio, ha regalato il podio alle sue avversarie. Celeste Scocco, grazie ad un energica prova al corpo libero e un emozionante esercizio alla palla, sale sul secondo gradino del podio. Greta Urcia che in questa competizione ci ha messo il cuore e tanta consapevolezza, ottiene un buonissimo terzo posto. Rachele Piola, non in perfetta forma fisica, è scivolata dal quarto posto della precedente gara, alla tredicesima posizione. Si è dovuta accontentare della nona posizione, infine, Ilaria Clementini, a cui è mancata solamente un po' di concentrazione nello svolgimento della prova. Molto soddisfatte le insegnanti Milena Scoponi, Katia Mancini e Francesca Maceratini, orgogliose delle proprie allieve, in crescita sia dal punto di vista espressivo che tecnico. L'aspetto a cui le trainers tengono maggiormente, comunque, è quello di insegnare soprattutto a "razionalizzare la paura" e gestire l'emotività prima della gara, capacità utili anche nella vita di tutti i giorni, per poterla affrontare con grinta e determinazione, proprio come nello sport. Il prossimo impegno per le atlete sarà la gara nazionale che si svolgerà a giugno a Rimini. Il Centro Ginnasta Mens Sana invita tutti per un momento di leggerezza e spensieratezza, insieme alle proprie atlete, il prossimo 5 marzo al ristorante Orso di Civitanova, dove si terrà il veglione di carnevale a favore della Croce Verde.

25/02/2019 12:42
Macerata, minacce al Questore Pignataro: arriva anche la solidarietà del COISP

Macerata, minacce al Questore Pignataro: arriva anche la solidarietà del COISP

“Minacciare pubblicamente un Questore e i suoi uomini indica una spregiudicatezza che non può che ricevere adeguate risposte da parte delle Istituzioni e di tutti i cittadini perbene” – così Domenico Pianese, Segretario Generale del Sindacato di Polizia COISP, commenta le continue minacce di morte scritte sui muri della città di Macerata e in provincia e rivolte al Questore di Macerata Antonio Pignataro e ai Poliziotti di quella Questura. “La Polizia di Stato a Macerata – prosegue Pianese – sta garantendo la sicurezza e il rispetto delle leggi senza remore e senza guardare in faccia a nessuno. È normale che ciò non sia gradito ai delinquenti ma non lo è che questi arrivino a minacciare di morte i Poliziotti e il loro Questore. Una tale disinvoltura testimonia la necessità di un’azione ancora maggiormente sinergica e massiccia da parte di tutte le Forze dell’Ordine, delle Istituzioni e dei cittadini onesti”. “Il COISP – continua ancora il Segretario Generale Domenico Pianese – esprime apprezzamento per l’eccezionale lavoro che la Questura di Macerata sta svolgendo contro una criminalità italiana e straniera incredibilmente agguerrita, nonché vicinanza nei confronti del Questore e di tutti i Poliziotti di Macerata che non desistono dal portare avanti il proprio lavoro nonostante le continue e pesanti minacce ricevute”. “Siamo certi – conclude il leader del COISP – che Polizia e Magistratura riusciranno a individuare gli autori di tali minacce e che questi proseguiranno la loro indegna esistenza nelle carceri di questo Paese”.

25/02/2019 10:47
Basket, la Rossella Civitanova si impone al supplementare conto Porto Sant'Elpidio (FOTO)

Basket, la Rossella Civitanova si impone al supplementare conto Porto Sant'Elpidio (FOTO)

La Rossella Civitanova ha bisogno di un supplementare per espugnare Porto Sant’Elpidio 66-68, al termine di una partita sicuramente non spettacolare tecnicamente, ma sempre molto incerta e combattuta. Per la squadra di coach Millina una vittoria comunque importante, la secondo di fila dopo Fabriano, che le permette di rimanere al settimo posto in classifica insieme a Corato, in una giornata in cui tutte le altre avversarie dirette perdono. Per quanto riguarda il conto dei derby, la Rossella ha vinto tutte e quattro le sfide in questi due anni di serie B contro i “cugini” della Malloni. La prossima settimana ci sarà la pausa per la Coppa Italia, che si giocherà a Porto San Giorgio. Il primo quarto è sempre condotto dalla Rossella, con un Coviello subito in palla che buca ripetutamente la difesa di casa per il 4-10. Segue qualche minuto di confusione segnato da palle perse e falli da ambo le parti. Andreani con la prima tripla della serata sblocca la situazione, poi Burini in contropiede firma il +9 (8-17). Vantaggio che Civitanova non riesce a mantenere fino alla fine, perché Giammò segna dall’angolo allo scadere del quarto il 15-21. Nella seconda frazione la Rossella fatica molto di più in attacco: i primi punti arrivano solo dopo 3’ con Felicioni dalla lunetta e Porto Sant’Elpidio arriva al primo vantaggio con Serroni (24-23). Mitt con un appoggio e una schiacciata riporta avanti gli ospiti, ma non cambia il trend generale, con una partita molto nervosa. Alla fine, Vallasciani e Amoroso mandano le squadre negli spogliatoi sul 28-30. Anche dopo l’intervallo si segna pochissimo: la Rossella va sotto nel punteggio per i canestri di Serroni e Cucco, ma concede solo tre punti negli ultimi sei minuti del quarto, riuscendo così ad arrivare ancora avanti all’ultima pausa (39-42). Andreani prova subito a spaccare la partita con una tripla (39-45), per il +6 che mancava dal primo quarto. Gli risponde Marchini, poi capitan Amoroso dall’arco realizza per il +7. Lo sforzo della Rossella è vano, perché un 8-0 firmato Marchini porto addirittura al sorpasso della Malloni (49-48). Ancora Biordi e Torresi segnano e portano il parziale a 13-0, lo interrompono finalmente Felicioni e Andreani (57-55). Ancora la guardia di Porto Recanati risponde a Cucco, poi Burini servito da Amoroso pareggia a 1’10 dalla fine. Coviello fa 3 /4 dalla lunetta: Porto Sant’Elpidio ha 10”, Civitanova non fa fallo e Marchini trova la bomba che manda tutti al supplementare. Si giocano quindi altri 5’: la Rossella fa 3/6 dalla lunetta, mentre Porto Sant’Elpidio va avanti 65-63 col solito Marchini e Cucco. Burini fa ½, mentre Vallasciani con 15” da giocare è glaciale: 2/2 e sorpasso 65-66. Cucco sbaglia, Amoroso no, e Civitanova arriva a +3 (6” al termine). Stavolta riesce a fare fallo, Giammò mette il prima e sbaglia di proposito il secondo, ma il rimbalzo e i due punti sono finalmente della Rossella. Malloni Bk Porto Sant'Elpidio - Rossella Virtus Civitanova Marche 66-68 (15-21, 13-9, 11-12, 21-18, 6-8) Malloni Bk Porto Sant'Elpidio : Davide Marchini 24 (4/7, 4/8), Antonio Serroni 10 (1/6, 2/10), Marco Cucco 8 (0/1, 2/11), Diego Torresi 8 (2/3, 1/2), Igor Biordi 6 (3/5, 0/2), Mirko Romani 4 (2/3, 0/2), Joshua Giammo 4 (0/1, 1/5), Francesco Cinalli 2 (1/2, 0/2), Milos Divac 0 (0/4, 0/2), Mattia Balilli 0 (0/1, 0/0), Andrea Marconi 0 (0/0, 0/0), Nicola Rosettani 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 10 / 15 - Rimbalzi: 43 12 + 31 (Mirko Romani 8) - Assist: 14 (Antonio Serroni 4) Rossella Virtus Civitanova Marche: Riccardo Coviello 15 (2/7, 0/5), Francesco Amoroso 13 (2/7, 1/7), Lorenzo Andreani 12 (1/5, 3/5), Marco Vallasciani 10 (3/6, 0/3), Federico Burini 6 (2/6, 0/3), Arnold Mitt 6 (3/6, 0/1), Matteo Felicioni 6 (2/3, 0/1), Filippo Cognigni 0 (0/0, 0/0), Emanuele Bagalini 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Attili 0 (0/0, 0/0), Simone Cimini 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 26 / 34 - Rimbalzi: 44 8 + 36 (Riccardo Coviello 10) - Assist: 11 (Francesco Amoroso 4)

25/02/2019 10:41
Incetta di medaglie per il Nuoto Tolentino ai Campionati Regionali di Categoria e Assoluti

Incetta di medaglie per il Nuoto Tolentino ai Campionati Regionali di Categoria e Assoluti

Dieci medaglie: Un oro, sette argenti e due bronzi. Si è conclusa con un bottino davvero niente male la prima parte dei Campionati Regionali di Categoria e Assoluti invernali di nuoto per i colori della NPN Tolentino. Nella piscina di Fabriano gli atleti maceratesi hanno messo in acqua, grinta, forza e determinazione regalando soddisfazioni e confermandosi ai vertici del panorama natatorio regionale. Il primo squillo nella sinfonia con il podio è arrivato grazie a Massimiliano Fornaro che, ha sbaragliato la concorrenza e si è messo al collo una splendida medaglia d’oro nei 200 rana della categoria Ragazzi 14 anni con il tempo di 2.37.50. Il giovane nuotatore non ha dato scampo agli avversari cogliendo, con una netta superiorità, un fantastico alloro. Dopo questa notevole impresa le emozioni pe la spedizione tolentinate non sono di certo terminate. A far battere i cuori ci ha pensato Ancora lo stesso Fornaro, che non ancora pago, ha centrato tre fantastici argenti: 50 stile libero categoria Ragazzi 14 anni (26’49),  200 misti e 100 dorso (stessa categoria) con il tempo rispettivamente di  2.21.32 e 1.06.00. Uno scintillante bis con il secondo gradino del podio è poi quello regalato da Ilaria Simoncini che, solo per un pizzico di sfortuna, non ha colto la vittoria nei 50 e 100 dorso  tra le Juniores con i tempi di 30.85 e 1.06.11.  Altre medaglie dello stesso metallo sono state poi messe in cassaforte anche dalle grandi prove di Nicolò Brugnoni nei 100 rana nella categoria Ragazzi in 1.08.18 e da Viola Schiavoni 200 rana Juniores col tempo di 2.39.96. Luccicano poi anche i bronzi conquistati ancora da Nicolò Brugnoni nei 200 rana Ragazzi (2.32.08) e nuovamente anche da Viola Schiavoni nei 100 rana Juniores in 1.15.35 che hanno sancito un bottino eccellente e di tutto rispetto per la società tolentinate. Ora il gruppo allenato da Michele Boschi e Chiara Ruffini sarà impegnato nella seconda parte della competizione in programma il 2 e 3 marzo nella piscina di Ascoli Piceno.

25/02/2019 10:05
Calcio A5, vittoria di platino del Bayer Cappuccini contro Villa Musone

Calcio A5, vittoria di platino del Bayer Cappuccini contro Villa Musone

La miglior prestazione del 2019 permette al Bayer Cappuccini di sconfiggere 4-3 in casa il Villa Musone, rendendo così la bagarre play-off avvincente fino a maggio. La vittoria degli ospiti avrebbe infatti scavato un solco irrecuperabile tra le prime tre della graduatoria (Freely,Montecassiano e Villa Musone) ed il resto delle squadre che vogliono prolungare la stagione regolare con sogni di gloria. I ragazzi di mister Tirri hanno disputato una gara perfetta in tattica, sacrificio e voglia di vendicare l'uno a sei subito all'andata; nonostante le assenze di Imeraj, El Ghouat e Petetta chi è sceso in campo e chi no ha contribuito con spirito di gruppo alla conquista di tre punti vitali. In questo incontro sarebbe arduo nominare il migliore in campo per il Bayer poiché tutti hanno,con le loro caratteristiche, offerto la prestazione ottimale: la standing ovation è meritata per ognuno. La cronaca del match, diretto in maniera egregia dall'esperto Sgariglia, denota equilibrio con i locali che chiudono bene gli spazi nella propria metà campo in fase di non possesso palla, mentre ripartono con lanci lunghi verso il pivot per superare l'asfissiante pressing ospite. Sono rare le occasioni da gol: Palazzesi non sfrutta un "cioccolatino" di Bonfigli quindi il Villa Musone riesce a portarsi in vantaggio con Lerro che trova lo spazio giusto dentro l'area, i maceratesi non si disuniscono e proseguono pazientemente con il loro gioco. Quando riesce a liberarsi al tiro Bajrami è sempre un pericolo: prima colpisce il palo pieno poi sigla il meritato pareggio a cinque minuti dalla fine del primo tempo.   L'inizio della ripresa, che si apre dall'uno a uno, è una girandola di emozioni che parte dell'immediato vantaggio locale di Giorgini che spedisce la palla sotto la traversa da distanza ravvicinata dopo un batti-ribatti in area. Immediato il 2-2 ospite del solito Lerro che viene lasciato libero,sulla fascia destra, di battere Guardati in diagonale; trascorrono due minuti ed il capitano Bonfigli riporta avanti i suoi con un tiro da fuori area che passa tra una selva di gambe dopo una martellante azione offensiva di squadra.   Sul 3-2 la partita si "blocca" tatticamente, non si registrano occasioni fino al 49° quando su schema da calcio d'angolo Palazzesi trova il buco giusto dove far passare il suo violento tiro sinistro: è il 4-2. Negli ultimi dieci minuti il Villa Musone le prova tutte per riaprire la gara, ma Guardati dice no con due strepitose parate; gli ospiti sfruttano l'opzione portiere di movimento, fanno girare palla ma non concretizzano. Allo scadere Bonfigli conquista palla e dal limite della propria area fa partire un'incredibile pallonetto che il difensore Guazzaroni devia fortunosamente in angolo sulla linea porta. Il 3-4 viene siglato nel recupero da Magnaterra di testa al volo su respinta di Guardati, poi il triplice fischio libera la gioia del Bayer per questa importante vittoria.    Nel prossimo turno i ragazzi di mister Tirri sono attesi da un altro big-match,  in trasferta a Potenza Picena, dove affronteranno la corazzata Montecassiano venerdì 1 marzo alle ore 21:30 .     BAYER CAPPUCCINI: Guardati, Albani, Nappi, Saidu, Giorgini, Perfetti, Palazzesi, Bonfigli, Bajrami, Foresi, Tibaldi. All. Tirri  ACLI VILLA MUSONE: Giavoni, Antonelli, Faccenda, Giuliano, Guazzaroni, Strappato, Lerro, Accattoli, Zanirato, Carnevali, Magnaterra, Maggiori. All. Agostinelli ARBITRO: Sgariglia di San Benedetto  RETI: al 12° e al 35° Lerro(vm) , al 25° Bajrami(bc), al 33° Giorgini(bc), al 37° Bonfigli(bc), al 49° Palazzesi(bc), al 61° Magnaterra(vm) AMMONITI: Palazzesi, Accattoli, Bonfigli

25/02/2019 09:51
Volley Macerata: i risultati delle squadre giovanili

Volley Macerata: i risultati delle squadre giovanili

Dopo settimane altalentanti si ricomincia a rivedere il sole nelle squadre del Volley Macerata anche se non tutte hanno portato a casa la vittoria.Si è cominciato Mercoledì con l’Under 18 Paoloni Macerata guidata da Alessandro Paparoni e Leonardo Evangelisti che ha espugnato facilmente il campo di Filottrano chiudendo la regular season al comando, imbattuta e a punteggio pieno; i biancorossi ora sono in attesa della definizione della fase playoff per provare ad arrivare naturalmente il più in là possibile. Sempre Mercoledì è arrivata un’altra vittoria dall’Under 16 Volley Macerata che ha regolato per 3-1 la Nino Caffè nel derby cittadino; dopo aver perso il parziale iniziale i ragazzi di Riccardo Tobaldi han ribaltato il risultato conquistando i tre punti in palio consolidando la seconda posizione in graduatoria a due giornate dalla fine della regular seasonSabato, come sempre, è stato il giorno dedicato alla Prima Divisione: la Paoloni Macerata di Alessandro Paparoni e Leonardo Evangelisti si sono sbarazzati in poco più di un’ora di gioco della Mic Gruppo Gravina Futura Tolentino conservando la seconda posizione in graduatoria con un punto di vantaggio rispetto al Montalbano Volley 2015 vittorioso nell’anticipo. Il Volley Macerata, invece, è uscito a mani vuote da Montecassiano: un risultato fin troppo severo per i ragazzi di Francesco Del Gobbo che hanno perso due set sul filo di lana facendo vedere anche molte buone cose; l’essenziale, ora, è cercare di concretizzare le occasioni che si presenteranno per tramutare le buone cose in punti in classifica. Domenica mattina l’Under 14 Volley Macerata di Dylan Leoni ed Alessandro Vigilante ha raccolto una vittoria ed una sconfitta nel concentramento valido per la 4° Giornata del Girone H; i biancorossi si mantengono nelle zone alte della classifica in attesa dell’ultimo turno di campionato in programma fra 15 giorni.Nel pomeriggio invece si è disputata la 4° Giornata del Campionato Provinciale Under 12 3×3 con le tre squadre biancosse, guidate da Dylan Leoni ed Alessandro Vigilante, assolute protagoniste nel rettangolo di gioco.La prossima settimana, come sempre, sarà densissima di appuntamenti: inizierà Martedì alle ore 21:00 l’Under 16 Volley Macerata di Riccardo Tobaldi che sarà ospite, a Passatempo, della capolista Volley Libertas Osimo nel big match valido per la 9° Giornata del Girone D: una vittoria consentirebbe ai biancorossi di riaprire la lotta per la leadership del raggruppamento.Giovedì alle ore 20:30 sarà di scena l’Under 16 Fapam Macerata di Francesco Del Gobbo che ospiterà nella Palestra ITC i cugini della Cucine Lube Civitanova A in un match proibitivo in cui i maceratesi proveranno il tutto per tutto per poter dire la loro. Sabato gli stessi ragazzi di Francesco Del Gobbo saranno protagonisti, sempre in casa alle ore 17:30, nel campionato di Prima Divisione dove ospiteranno la Passion Cafè 3 M Volley: altro incontro difficilissimo dove sarà importante dare il tutto per tutto.Domenica mattina chiuderà la settimana l’Under 13 3×3 di Dylan Leoni ed Alessandro Vigilante iscritta con ben tre squadre che scenderanno in campo per la terza giornata del Campionato Provinciale dove sicuramente saranno protagoniste nei numerosi incontri che si disputeranno.

25/02/2019 09:44
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.