Sport

Lube, prima vittoria per Coach Giannini: Cisterna battuta in tre set

Lube, prima vittoria per Coach Giannini: Cisterna battuta in tre set

  La Cucine Lube Civitanova non è ancora in vacanza, ma lotta, sgomita e torna al successo con una prova lampo. Nel quarto turno del Girone di Play Off 5° Posto i biancorossi superano il Cisterna Volley in tre set (25-18, 25-19, 25-11) confezionando così la prima vittoria di Romano Giannini da head coach dei cucinieri in SuperLega Credem Banca. I punti ottenuti contro il Club pontino rimettono in gioco la formazione marchigiana nella corsa alle Semifinali del torneo che assegna un pass per la Challenge Cup 2025. De Cecco e compagni salgono a quota 6 in graduatoria piazzandosi momentaneamente in terza posizione quando manca una giornata al termine della prima fase. Mercoledì 17 aprile (ore 20.30) l’appuntamento è al PalaBancaSport di Piacenza per la sfida esterna contro la Gas Sales Bluenergy di Andrea Anastasi. A tratti i padroni di casa rasentano la perfezione chiudendo il match con 10 ace, 12 muri vincenti e percentuali positive in attacco, con Lagumdzija e Yant top scorer grazie a 15 punti a testa e il cubano premiato MVP. A sfornare più ace è Nikolov (4 su 13 punti realizzati). Tra i pontini l’unico in doppia cifra è l’opposto Faure, ai suoi livelli solo nel secondo set (11). Le formazioni Cucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Anzani e Diamantini al centro, Nikolov e Yant in banda, libero Balaso. Larizza torna in panchina, ma solo come secondo libero. Ospiti schierati con Baranowicz al palleggio e Faure terminale offensivo, Mazzone e Rossi al centro, Bayram e Ramon in posto 4, Finauri libero. La gara Nel primo set (25-18) va in scena un monologo biancorosso che trova le fondamenta nei 6 punti di Lagumdzija, di cui due a muro, e con i 5 di Yant (1 block). Cisterna prova a rifarsi con il servizio (2 ace), ma pecca in attacco. Avvio travolgente di Lagumdzija in attacco (7-4) e con due muri pesanti (11-6). Civitanova mette il turbo per il +8 (17-9). L’ingresso d Peric per Ramon non cambia l’inerzia e sulla giocata di Yant i padroni di casa comandano 20-13. Cisterna forza i colpi commettendo 9 errori nel set (22-14), ma con tenacia limita i danni nel finale prima della chiusura targata Yant. Nel secondo set (25-19) la Lube vince il duello al servizio e in attacco, ma a fare scalpore sono i 6 muri vincenti a 2. Yant sale in cattedra con 8 punti, di cui due al servizio e 2 a muro, il grande lavoro di Faure tra gli ospiti (7 punti), non basta a tenere a galla Cisterna. I pontini partono meglio (7-4), ma con pazienza la Lube trova il pari sul muro prepotente di Anzani (8-8). Ne nasce un set punto a punto con le due squadre che smorzano i rispettivi attacchi a muro. Proprio un il block di Yant vale il break del 16-14. Civitanova gestisce bene il servizio e con Yant dai nove metri favorisce il lavoro di Anzani sui contrattacchi laziali. Poi il cubano si concede due ace da applausi (22-17). Sul 23-18 Yant sigla un bel diagonale. A chiudere ci pensa Nikolov. Nel terzo set (25-11) Civitanova trova l’exploit al servizio (7 ace) e attacca con il 71% confezionando anche 3 muri vincenti. La Lube comincia in battuta con un 7-0, con uno scatenato Nikolov (8 punti nel parziale), autore di 3 ace (7-0) come Lagumdzija. Falasca inserisce Giani per Baranowicz. La Lube dà spettacolo anche in difesa e dopo due partite anonime nel girone si sfoga in attacco con i suoi attaccanti contro Cisterna che, suo malgrado, si trova nel vortice di una squadra affamata di punti (22-8) e non riesce più a riemergere. Tabellino Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley 3-0 (25-18, 25-19, 25-11) Cucine Lube Civitanova: Bottolo, Anzani 8, Lagumdzija 15, Nikolov 13, Chinenyeze ne, De Cecco 5, Thelle, Motzo, Bisotto ne, Balaso (L), Zaytsev ne, Diamantini 3, Yant 15, Larizza (L) ne. All. Giannini. Cisterna Volley: Finauri (L), Giani, Ramon 2, Piccinelli (L) ne, Faure 11, Rossi 2, Baranowicz 1, Mazzone 5, Bayram 7, Nedeljkovic 2, Peric 4. All. Falasca ARBITRI: Armando Simbari (MI) e Andrea Clemente (PR) Durata: 23’, 28’, 21’. Totale: 1h 12’. NOTE: Civitanova: battute sbagliate 9, ace 10, muri 12, attacco 51%, ricezione %51 (18% perfette). Cisterna: battute sbagliate 10, ace 5, muri3, attacco 31%, ricezione 29% 14% perfette). Spettatori: 1.337. MVP: Yant.    

14/04/2024 20:29
Sorriso Anthropos ai campionati italiani di paraciclismo: doppio titolo per Leonardo Marchica

Sorriso Anthropos ai campionati italiani di paraciclismo: doppio titolo per Leonardo Marchica

Si sono conclusi, a Montesilvano, i Campionati Italiani di Ciclismo paralimpico, sotto l’egida della Federciclismo con un bilancio estremamente positivo per l’Anthropos di Civitanova Marche, grazie a due titoli italiani di Leonardo Marchica e all’argento nella crono di Diego Priori. Il gruppo marchigiano era composto da Leonardo Marchica, categoria T2, Diego Priori, categoria CP4 e Giovanni Girolimini, categoria MC5 seguiti da Stefano Stacchiotti, che appesa la bici al chiodo, ha vestito i panni del dirigente accompagnatore, e Domenico Ferraro. Nella mattinata di sabato 13 aprile sono andate in scena le gare in linea e Marchica ha subito imposto la sua nuova legge, al secondo anno di attività, dimostrando che ora può davvero dire la sua, con una volata strepitosa lasciando sul posto avversari illustri. Prima giornata chiusa in modo sfortunato, con le cadute di Diego Priori a 50 metri dal traguardo quando occupava la seconda posizione e si apprestava a giocarsi il titolo in volata, ma non è riuscito ad evitare l’avversario caduto avanti a lui. Stessa sorte per Giovanni Girolimini, anch’egli coinvolto in una caduta. Oggi le prove a cronometro hanno regalato la doppietta tricolore a Leonardo e una parziale rivincita a Diego, arrivato secondo sul traguardo. Solo decimo Giovanni vittima dei postumi della caduta del giorno precedente. “Un lungo pianto all'arrivo per tirare fuori tutta la sofferenza di questi ultimi 13 anni, oggi si è realizzato il mio sogno, la gioia è talmente grande che la metto in cima ai traguardi raggiunti nella mia "seconda vita" - sottolinea il neo campione italiano Marchica - La vittoria la dedico a mia moglie e ai miei figli perché è grazie a loro che ci sono riuscito, e la dedico a Nelio, colui che mi ha dato questa possibilità, a Stefano Stacchiotti che mi è stato sempre vicino e a tutti quelli che mi vogliono bene”.  

14/04/2024 18:40
Tolentino, un 2-2 che vale la salvezza con l'Azzurra Colli: doppiette per Cardinali e l'ex Petrucci

Tolentino, un 2-2 che vale la salvezza con l'Azzurra Colli: doppiette per Cardinali e l'ex Petrucci

Il Tolentino contro l'Atletico Azzurra Colli trova il punto che serviva per festeggiare la salvezza aritmetica, nella sfida valevole come terzultima giornata del campionato di Eccellenza Marche. Ancora una volta, però, i ragazzi di Possanzini mostrano una fragilità difensiva che non garantisce la vittoria nemmeno dopo essersi trovati in vantaggio di due reti. È Petrucci, con una doppietta, a trascinare l'Azzurra Colli al penultimo posto che varrebbe l'accesso ai play-out.  Il coach cremisi sceglie di schierare dal primo minuto la coppia d'attacco Cardinali-Moscati, nel tentativo di dare maggior peso offensivo alla sua squadra vista la squalifica di Borrelli. In porta Bucosse preferito a Orsini, mentre nel pacchetto arretrato esordio stagionale dal primo minuto per il 2004 Di Biagio in una linea a tre che si compone con Mercurio e Sosa. A Tomassetti e Salvucci il compito di presidiare le fasce. Padroni di casa che si presentano in campo con il temibile ex Petrucci, già decisivo settimana scorsa a Montecchio. In avanti tridente Filiaggi-Romanazzo-Fazzini.  LA CRONACA - Avvio di partita di marca ospite. Il Tolentino riesce a mandare Cardinali a tu per tu con Scartozzi già al secondo minuto, ma l'uscita del portiere dell'Azzurra Colli è efficace. Dopo la sfuriata iniziale dei cremisi, i padroni di casa prendono le misure al match e si fanno pericolosi con Romanazzo al 10'.  Lo spettacolo latita nel primo tempo. L'ultimo brivido lo regala Salvucci che è bravo a smarcarsi per il tiro dal limite dell'area, meno nello scoccare la sua conclusione. Il tiro termina ampiamente alto sopra la traversa. Si va al riposo sullo 0-0.  Molto più pirotecnica la ripresa. Il Tolentino passa in vantaggio al 49' con Cardinali, bravo ad approfittare di uno svarione della difesa ascolana, che non calcola bene il rimbalzo di un lancio lungo e si lascia sorprendere in maniera ingenua. Il tentativo disperato di salvataggio sulla linea non basta: il direttore di gara concede il gol, non ravvisando neanche la carica su Scartozzi.  L'attaccante cremisi trova anche il bis al 57', e firma la sua seconda doppietta con questa maglia. Gli ospiti conducono un ottimo contropiede, con Moscati che offre l'assist al compagno di reparto, bravo a controllare e freddare il portiere avversario con una rasoiata a fil di palo.  A riaprire la contesa ci pensa Petrucci al 64', lesto a ribattere in rete sotto misura dopo l'ottimo lavoro di Filiaggi al centro dell'area di rigore cremisi. La bandierina resta giù, il gol è valido. Il Tolentino avrebbe la chance del 3-1 con il subentrato Santoro, ma il centrocampista spara in bocca a Scartozzi.  Il finale è un assalto continuo dei padroni di casa alla ricerca del pari che significherebbe l'addio all'ultimo posto. Il 2-2 lo trova, di nuovo, Petrucci con una punizione dal limite che beffa Bucosse sul proprio palo al 91'.  (Credit foto: Us Tolentino) 

14/04/2024 18:20
Delirio Civitanovese, vittoria e sorpasso sul Montefano: cambia la capolista in Eccellenza

Delirio Civitanovese, vittoria e sorpasso sul Montefano: cambia la capolista in Eccellenza

È la Civitanovese a far suo il match dell'anno nel campionato di Eccellenza Marche. I rossoblù hanno la meglio per 2-0 sul Montefano ed ottengono tre punti pesantissimi in ottica classifica che valgono il sorpasso ai "viola", distanziati ora di due punti, a sole due giornate dal termine. Cornice di pubblico splendida al Polisportivo, almeno 4mila i presenti, in una giornata primaverile baciata dal sole. Ora il destino del campionato passa tutto dalle mani dei giocatori di coach Alfonsi, che si riprendono il titolo di capolista.  Per mister Alfonsi il modulo è quello consueto, il 4-2-3-1 con bomber Spagna assistito dal trio fantasia composto da Buonavoglia, Becker e Strupsceki. Il Montefano, privo di Morazzini e Postacchini, si affida all'esperienza di Dell'Aquila in attacco, supportato da capitan Bonacci e Palmucci.  LA CRONACA - Civitanovese subito pericolosa al 3' con Strupsceki, bravo a farsi trovare tra le linee, e concludere verso la porta di David. Il suo tiro viene deviato in angolo. Sugli sviluppi del corner la difesa ospite si disimpegna con fatica. Il Montefano sceglie di pressare alto, seppur sempre con atteggiamento guardingo.  Al 16' Buonavoglia, reduce dalla tripletta al Tolentino, prova a mettersi in proprio ma il tiro con il piede debole decolla sopra la traversa.  La pressione rossoblù si sostanzia nei 5 calci d'angolo ottenuti nei primi 20 minuti di gioco che, però, non portano grossi grattacapi alla difesa ospite. I padroni di casa sono più propositivi, ma non riescono a sfondare. Al duplice fischio è 0-0.  Al rientro dagli spogliatoi Bonacci ha sui piedi il match ball del campionato. Il capitano dei "viola" compie un gran movimento in profondità e viene pescato sulla corsa da una precisa imbucata. Testa, però, si immola e riesce a ipnotizzare l'attaccante in uscita. La reazione della Civitanovese arriva con i tentativi di Strupsceki e Buonavoglia, ma entrambi sono imprecisi. Al 58' doppia clamorosa chance per i rossoblù. Strupsceki regala a Spagna un pallone da spingere solo in rete, all'altezza del dischetto, ma il bomber alza troppo la mira e colpisce la traversa. Sul rimpallo la sfera finisce a Buonavoglia che scaglia il tiro a giro, ma David compie una gran parata e devia in corner.  Al 67' la Civitanovese trova il vantaggio. Una punizione di Buonavoglia trova il preciso colpo di testa di Strupsceki, che non lascia scampo a David. Il Polisportivo esplode di gioia, mentre il Montefano accusa il colpo.  Alfonsi la vince anche nei cambi. Il subentrato Brunet, infatti, crea scompiglio sulla fascia sinistra e pesca Buonavoglia liberissimo in area all'83'. L'attaccante ha tutto il tempo di controllare e freddare il portiere del Montefano: è due a zero. Il finale è concitato con l'arbitro che concede ben otto minuti di recupero. Ma è solo una lunga attesa prima del piacere per i tifosi della Civitanovese, che assaporano di nuovo il gusto del primo posto.  (Credit foto: IgSport47)

14/04/2024 17:50
Non solo Settempeda, anche il Serralta vince il campionato: San Severino regina del calcio a 360°

Non solo Settempeda, anche il Serralta vince il campionato: San Severino regina del calcio a 360°

Giornata da ricordare quella di sabato 13 aprile per la squadra di calcio a cinque del Serralta che compie il proprio dovere nella trasferta di Fabriano andando a vincere per 2-0 e con i tre punti portati a casa può chiudere il discorso campionato. I gialloblù sono campioni (con un turno di anticipo) e salgono di categoria tornando, dopo una sola stagione, in serie C2. Sarebbe bastato un solo punto per aggiudicarsi la vittoria finale, ma il Serralta non ha voluto fare calcoli e così è andato a vincere una partita che poteva nascondere insidie per via di un avversario ostico, ma tutto è andato per il meglio e non ci sono state sorprese. Match che il Serralta porta dalla sua parte mettendo al sicuro il risultato nel primo tempo grazie alle reti di Nardi (bomber della squadra e vice capocannoniere del torneo con 36 centri) in avvio e di Paciaroni (raddoppio al 34’). Nella ripresa non si registrano altri gol con il Serralta che controlla e gestisce con la sicurezza della grande squadra e senza affanni tanto che al fischio finale può partire la festa in campo proseguita poi a San Severino quando in Piazza del Popolo giocatori e dirigenti si sono uniti ai festeggiamenti della Settempeda per una serata speciale che certifica l’enorme stagione disputata dalle formazioni settempedane.    FORMAZIONE SERRALTA: Vignati, Gustavo, Piccinini, Panicari, Dialuce, Paciaroni, Liuti, Bonci, Luciano, Nardi, Guilherme, Pizzichini. All. Gentilucci  

14/04/2024 15:00
Settempeda, è qui la festa: una Promozione da sogno

Settempeda, è qui la festa: una Promozione da sogno

La Settempeda riscrive la propria storia e vince il campionato di Prima Categoria con tre giornate di anticipo: è festa grande per l'approdo in Promozione. Anche la gara decisiva per il trionfo è stata al cardiopalma come tante altre di questa annata. Avvio di match, per i locali, contro la Cingolana dir poco sorprendente, visto lo svantaggio di due reti. Poi la rimonta e il 3-2 definitivo, che dà il via ai festeggiamenti.  LA CRONACA - La Cingolana passa in vantaggio dopo 2 minuti di gioco con Lovotti, bravo ad approfittare di una disattenzione difensiva dei padroni di casa, La reazione è immediata e Montanari colpisce il palo alla sinistra di Emiliani con un gran sinistro dal limite. Poi, però, arriva il raddoppio, al 14′, con Moretti, abile a inserirsi in contropiede fra le maglie della difesa biancorossa. La Settempeda, però, comincia pian piano a macinare gioco e al 21′ accorcia le distanze grazie a Wali bravo a spingere in porta un pallone rimasto davanti alla porta dopo una deviazione di Emiliani su tiro di Cappelletti. La Cingolana non si disunisce, e allo scadere del primo tempo ha l’occasione per riportarsi sul doppio vantaggio. Lovotti è atterrato in area da Marcaccio (46′) e l’arbitro concede il calcio di rigore. Sul dischetto si porta lo stesso Lovotti, il cui tiro rasoterra è respinto da Caracci con un’ottima parata in tuffo sulla sua destra. SECONDO TEMPO - Così si giunge al secondo tempo con la Settempeda chiamata a riaprire le sorti dell’incontro. Al 4′ ecco il pareggio di Cappelletti, bravo a incornare un traversone di Mulinari. Al 20′ l’attaccante locale ci riprova con una bella staffilata, ma Emiliani devia in corner. Alla mezz’ora entra in campo anche Castellano, lasciato inizialmente in panchina perché reduce da problemi fisici ed è suo il gol-partita, segnato dopo appena 3 minuti di gioco. Arriva un pallone in area, Castellano lo controlla e poi supera imparabilmente il portiere ospite. Infine, nel primo minuto di recupero, lo stesso Castellano colpisce la traversa con una conclusione molto bella che sarebbe potuta valere il poker di squadra e la doppietta personale. Nel finale pericoloso anche Gianfelici, subentrato nel corso della ripresa a Marcaccio. LA FESTA - Quando termina la partita del Soverchia con il successo dei locali, giocatori, dirigenti e il numerosissimo pubblico restano in trepida attesa di notizie da Passatempo dove la Vigor Montecosaro alla fine pareggia e con dieci punti fra le due squadre il distacco diventa incolmabile con tre giornate dall’epilogo. A quel punto il boato dello stadio segna l’inizio della festa. La Settempeda trionfa in campionato e sale in Promozione. Cori, canti, foto di rito e sul prato verde dell’impianto settempedano si riversano praticamente tutti per celebrare la tanto attesa vittoria che riporta la Settempeda in Promozione dopo diversi anni. Pomeriggio da ricordare per società, squadra, tifosi e città quello del 13 aprile, che resterà nella storia del sodalizio biancorosso, un risultato atteso e voluto con forza quest’anno proprio in prossimità del centenario (1925/2025) del club. Torneo vissuto sempre da protagonista da parte di una squadra forte, completa, con tanti protagonisti e che ha raggiunto un obiettivo straordinario supportato da numeri incredibili: in 26 partite 18 vittorie (di cui dodici consecutive), 5 pari e sole 3 sconfitte, 47 gol fatti e 17 subiti (di gran lunga la miglior difesa).   IL TABELLINO SETTEMPEDA-CINGOLANA 3-2 SETTEMPEDA: Caracci, Mulinari, Montanari, Tacconi, Marcaccio (27′ st Gianfelici), Dolciotti, Eclizietta, Cartechini (37′ st Meschini), Farroni (16′ st Sfrappini), Wali (45′ st Lazzari), Cappelletti (29′ st Castellano). All. Ciattaglia. A disposizione: Scattolini, Codoni, Gega, Ronci. CINGOLANA: Emiliani, Amrani, Bianchi, Tittarelli (39′ st Tiranti), Pancaldi, Mendoza, Falappa (9′ st Ippoliti), Moretti (21′ st Santamarianova), Lovotti, Marchegiani, Ciattaglia. All. Ruggeri. A disposizione: Bracaccini, Romaldi, Bocci, Compagnucci, Angelucci, Bufarini. Arbitro: Rossetti di Ancona. Reti: 2′ Lovotti, 14′ Moretti, 21′ Wali, 4′ st Cappelletti, 33′ st Castellano.

14/04/2024 14:40
Softball, Macerata senza scampo contro Bollate

Softball, Macerata senza scampo contro Bollate

Ares Safety Macerata Softball non ha scampo sul proprio diamante di via Cioci contro Mkf Bollate, che continua a punteggio pieno e già alla terza giornata della Serie A1 si candida con autorevolezza al primato finale. Inoltre, nella serata maceratese, tra le lombarde l’esperta lanciatrice Greta Cecchetti ha raggiunto lo storico traguardo dei 2000 K, il numero di strike out ottenuto nelle gare disputate. Per Ares Macerata è stato inevitabile subire la superiorità di Bollate in entrambe le gare, finite con gli eloquenti punteggi 1-9 e 0-11. Solo a tratti le ragazze allenate da Marta Gambella hanno contrapposto quello che era nelle loro capacità, in un match sicuramente fuori portata ma in cui forse si poteva fare qualcosa di più. In gara 1 le lombarde si sono portate sul 6-0 dopo tre attacchi grazie a due fuoricampo da due punti ciascuno, firmati Elisa Cecchetti e Lucia Polini (al primo fuoricampo in massima serie), e poi due tripli di Mikiko Eguchi e Laura Bigatton. Sulla pedana Alice Nicolini annichilisce le maceratesi, effettua 9 K in cinque riprese e concede l’unico punto della sua partita nel terzo inning, quando il singolo di Gioia Tittarelli spinge a casa Elisa Lizza. Per chiudere anticipatamente l’incontro è ancora una battuta potente del lineup bollatese a fare la differenza, questa volta prodotta dalla mazza di Silvia Torre che batte un fuoricampo da tre punti e porta l’incontro sul 9-1, risultato finale dopo cinque riprese di gioco. Anche in gara 2 Bollate comincia molto forte, andando in due riprese sul 7-0 grazie in particolare a delle ottime Elisa Princic (2-4 con 4 RBI a fine partita) ed Elisa Cecchetti (4-4, 2 RBI). La lanciatrice di Macerata Regan Patricia Dias ritrova fiducia nei due successivi inning tenendo a zero il lineup bollatese, che nel quinto attacco segna però altri quattro punti. Entra quindi in pedana, a metà frazione, Michela Serrani nel tentativo di fermare l’emorragia. Il momento storico della partita riguarda Greta Cecchetti che confeziona 9 K, l’ottavo dei quali nella quinta frazione è una pietra miliare applaudita calorosamente da pubblico, compagne e avversarie. Diventa così la prima lanciatrice della storia a superare il muro dei 2000 strikeout nel massimo campionato italiano (regular season + playoff). Bollate conquista gara 2 con il punteggio di 11-0, come nella prima sfida in cinque riprese. Nelle altre partite dell giornata di A1, doppietta anche per le campionesse d'Italia dell'Italposa Forlì, che chiudono abbastanza agevolmente la pratica del derby emiliano-romagnolo con il Bertazzoni Collecchio. Cede la Pubbliservice Old Parma contro le potenti mazze della Inox Team Saronno, mentre a Caronno è grande e dura battaglia tra Rheavendors e Mia Office Blue Girls Bologna, risolta con la quarta doppietta di giornata a favore delle caronnesi.  

14/04/2024 14:00
Basket, la Feba Civitanova si riscatta: espugnata Aprilia

Basket, la Feba Civitanova si riscatta: espugnata Aprilia

La Feba Civitanova Marche torna al successo dopo lo stop contro il San Raffaele e in terra laziale coglie un prezioso successo in ottica classifica in casa della Virtus Aprilia per 59-69. Le momò, in un parquet sempre ostico e con un tifo caldo, riescono a riscattarsi grazie ad una bella prova collettiva contro una compagine da sempre insidiosa. Una sfida che ha visto le ragazze di coach Donatella Melappioni tentare a più ripresa l’allungo senza però riuscirci a pieno, complice una Virtus Aprilia agguerrita.  Nei primi due quarti le biancoblu sono riuscite comunque a scavare un discreto margine, riuscendo poi a gestire i tentativi di rientro delle avversarie nel terzo e ultimo periodo per poi chiudere sul 59-69. Domenica si chiuderà con Viterbo in casa questa fase per cercare di strappare il pass per il turno successivo.  "Una partita analoga a quella giocata a Civitanova contro di loro - afferma coach Melappioni - in cui non siamo riuscite mai a scrollarci di dosso le avversarie che sono rimaste sempre in scia. Abbiamo avuto un po’ di problemi con le rotazioni visto che le nostre giocatrici si sono caricate di falli poi nell’ultimo quarto abbiamo gestito bene il vantaggio, nonostante qualche chiamata arbitrale non condivisa. Ottima prova quella di Pelliccetti, la migliore della stagione, che è entrata subito in partita ed ha azzeccato dei tiri da fuori che hanno costretto la difesa avversaria ad aprirsi e quindi abbiamo avuto più possibilità di dare la palla dentro a Jaworska, che è andata bene".  VIRTUS APRILIA – FEBA CIVITANOVA 59-69 (16-20; 14-24; 13-13; 16-12) VIRTUS APRILIA: Prosperi 25, Georgieva 21, Belli 3, Di Falco R. 6, Salzano, Di Falco A., Puleo 4, Ricciutelli, Monda ne, Balli ne, Ascani, Carosi ne All. D’Alessio FEBA CIVITANOVA MARCHE: Streni, Panufnik 17, Sciarretta, Severini 6, Angeloni, Di Giovanni ne, Binci 14, Contati ne, Jaworska 15, Pelliccetti 17 All. Melappioni Arbitri: Prundaru - Paciello

14/04/2024 11:30
Pallamano, zona play-out bye bye: Cingoli batte Carpi, è la seconda vittoria di fila

Pallamano, zona play-out bye bye: Cingoli batte Carpi, è la seconda vittoria di fila

Con un gran secondo tempo la Macagi Cingoli batte il Carpi ed esce dalla zona play-out di Serie A Gold di pallamano. I ragazzi di Palazzi, infatti, hanno vinto 34-26, ottenendo la seconda vittoria consecutiva, che consente ai biancorossi di portarsi a +1 dagli spareggi salvezza alla vigilia di un altro scontro diretto contro l’Albatro Siracusa. LA CRONACA - I carpigiani, comunque, hanno cercato in tutti i modi di rendere la vita difficile a Strappini e compagni. Samuele Serafini apre le marcature, D’Benedetto e Mangoni segnano il 2-1 ma Errico e ancora Serafini trovano il 2-3. Carpi resta in vantaggio fino al 4-5, quando la Macagi trova un break di 4-0 firmato doppo Codina e doppio D’Benedetto, provando la prima fuga sull’8-5. Gli ospiti non ci stanno e risalgono a -2 sul 10-8 di Damjanovic.  Dall’altra parte Cingoli sfrutta la superiorità numerica e grazie alle reti di D’Agostino e Shehab piazza il primo +4 della gara (12-8). Mejri e Serafini rispondono ancora al 5 e all’8 di casa, quindi, sul 14-10, Carpi piazza uno 0-2 sempre con il capitano e il giocatore tunisino, tornando a -2 sul 14-12. Somogyi firma il nuovo +3, tuttavia le reti di Mejri e Cioni chiudono la prima frazione sul 15-14.  SECONDO TEMPO - Nella ripresa i padroni di casa partono più motivati e, sfruttando gli errori ospiti, riescono a scappare sfruttando al meglio diversi break. D’Benedetto e Strappini aprono il primo tempo con due gol (17-14), Damjanovic e Coppola riportano a -2 Carpi (19-16), quindi due reti di capitan Strappini piazzano il +4 al 40’ sul 21-17.  Dopo il 22-19 di Errico, la Macagi mette a segno un 4-0 firmato Ciattaglia, D’Benedetto, Sheahab e Strappini, parziale sul 26-19 al 45’. Coach Serafini chiama un time-out, ma non cambia l’inerzia della sfida, anche per via delle grandi parate di Francesco Albanesi. Coppola accorcia sul 26-20, dall’altra parte Cingoli con un 3-1, propiziato da una meravigliosa virgola di Mangoni, trova il +8 sul 29-21. La Macagi riesce ad arrivare a un massimo vantaggio di +9 sul 32-24, grazie ai gol di Latini (in pallonetto), Sheahab, Rossetti e D’Agostino. Carpi si riporta a -7 con Errico e Cioni, prima della rete finale di D’Agostino per il definitivo 34-26.  Tabellino  Macagi Cingoli 34-26 Carpi (15-14) Macagi Cingoli: Albanesi, Santamarianova, Mihail, D’Agostino 5, Ciattaglia 2, Shehab 7, Mangoni 2, Somogyi 1, Bordoni, Latini 1, Strappini 6, D’Benedetto 5, Rossetti, Compagnucci, Gigli, Codina Vivanco 5. All. Palazzi  Carpi: Sibilio, Quaranta, Monzani 1, Serafini S. 5, Soria 2, Carabulea, Cioni 2, Coppola 5, Ferrarini 1, Damjanovic 3, Errico 3, Marques Costa, Sortino, Mejri 4. All. Serafini D.  Arbitro: Ciro e Luciano Cardone  (Credti foto: Doriano Picirchiani)

14/04/2024 10:30
Promozione, 0-0 fra Cluentina e Porto Sant'Elpidio: un punto che non accontenta nessuno

Promozione, 0-0 fra Cluentina e Porto Sant'Elpidio: un punto che non accontenta nessuno

Appuntamento con la salvezza rimandato per entrambe la Cluentina e l'Atletico Calcio Porto Sant'Elpidio che hanno danno vita ad una gara intensa e aperta fino all’ultimo istante nonostante il gran caldo. Parte bene la Cluentina con una splendida conclusione al volo di Mongiello dal limite dell’area che finisce fuori di un soffio: se la palla fosse entrata sarebbe stato un eurogol. Al 27’ un episodio piuttosto dubbio: su ripartenza degli ospiti l’arbitro ferma l’azione apparentemente per fuorigioco, in realtà per un fallo commesso da un difensore della Cluentina; attorno al direttore di gara si forma un capannello di giocatori di entrambe le squadre intenti a protestare quando Mannozzi calcia in porta e il pallone, lentamente, finisce in rete: gol non convalidato e vibranti proteste degli ospiti. Al 43’ Ribichini entra in area e appoggia all’indietro verso Marini la cui conclusione al volo, in tutto simile a quella di Mongiello, fa la barba al palo. Nel finale del primo tempo clamorosa opportunità per il Porto Sant’Elpidio: Mannozzi offre un cioccolatino a Gibellieri che entra in area e calcia a botta sicura trovando però Rocchi pronto a murargli il tiro. Le occasioni più ghiotte vengono costruite nel secondo tempo: la prima è della Cluentina (61’) ma Ribichini, servito perfettamente in area da Mongiello bravo a strappare il pallone dai piedi di Squarcia, spara alto su Finori in uscita; due minuti più tardi un’incertezza della difesa locale consente a Mannozzi di insinuarsi tra Giaconi e Brandi ma la sua conclusione viene nuovamente murata da Rocchi. Sabato prossimo gare difficilissime per entrambe le squadre: la Cluentina giocherà ancora in casa contro il Corridonia che, uscito vittorioso nella sfida contro la Vigor Castelfidardo, è pienamente rientrato nella zona play-off; il Porto Sant’Elpidio riceverà il Trodica che avrà l’occasione per guadagnare una migliore posizione in vista degli spareggi puntando al secondo posto.

13/04/2024 21:31
Matelica in Eccellenza: le immagini dei festeggiamenti e le interviste ai protagonisti (VIDEO)

Matelica in Eccellenza: le immagini dei festeggiamenti e le interviste ai protagonisti (VIDEO)

Il Matelica vince il campionato di Promozione Girone B e torna in Eccellenza.  Al termine di una partita sofferta giocata contro il Casette Verdini, gli uomini di Mister Paolo Passarini hanno potuto gioire dopo il triplice fischio, dando il via alla festa biancorossa. Grande soddisfazione espressa dallo stesso tecnico tolentinate per il successo, così come dalla presidentessa Sabrina Orlandi. Riviviamo le emozioni della gare e le immagini dei festeggiamenti ascoltando le interviste ai protagonisti di questa cavalcata trionfale.   

13/04/2024 21:23
Promozione, orgoglio Aurora Treia nel finale: a Monticelli finisce 1-1

Promozione, orgoglio Aurora Treia nel finale: a Monticelli finisce 1-1

Il Monticelli ospita l’Aurora Treia nel match valevole par la ventottesima giornata del Girone B di Promozione. Il Monticelli inizia la partita spingendo sull’acceleratore ma gli ospiti si difendono con ordine. La prima occasione pericolosa dell’incontro viene registrata al 20′: Filacaro centra la traversa e sulla ribattuta Ghannaoui spedisce alto di testa. Il Monticelli passa in vantaggio al 27′ con Troka, alla sua prima partita da titolare della stagione. L’attaccante classe 2002 viene servito da Aloisi e deposita il pallone alle spalle di Frascarelli. Pochi minuti dopo ci prova Vallorani ma la sfera termina sul fondo. Nella ripresa l’Aurora è costretta ad alzare il ritmo per cercare di rimettere in piedi la partita. I treiesi spingono ma gli ascolani sono attenti nel contrastare le sortite degli avversari. Al calare della ripresa i locali collezionano una doppia occasione prima con Cappelletti e poi con D’Angelo. Il pari biancorosso arriva al minuto 83′: Capradossi viene steso irregolarmente da Raffaello in area ed il direttore di gara assegna un penalty all’Aurora. Pucci trasforma dagli undici metri con un tiro forte e centrale che non lascia scampo a Melillo. Un punto a testa che lascia la classifica delle due squadre invariata. L’Aurora aggancia il Rapagnano che domani andrà in scena a Trodica. Il Monticelli scivola a quattro lunghezze dall’ultima piazza valida per i playoff occupata dal Corridonia. Al termine dell’incontro il tecnico dell’Aurora, Marco Moretti, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “Devo fare i complimenti ai ragazzi per l’atteggiamento e per la grande unità dimostrata. Era importante tornare a fare punti e ci siamo riusciti in un terreno molto difficile e contro una squadra in lotta per i playoff. Non era facile recuperare dopo essere passati in svantaggio e aver sciupato alcune occasioni. La squadra ha meritato il pari nel secondo tempo. I ragazzi ci hanno creduto sempre e forse avremmo meritato qualcosa in più per quanto costruito.Adesso tutto l’ambiente deve essere compatto per la prossima trasferta di Marina Palmense”. (Articolo a cura di Cristiano Lambertucci)

13/04/2024 21:03
Promozione, l’Appignanese si ferma sul più bello: lo scontro salvezza è dell’Elpidiense Cascinare (VIDEO)

Promozione, l’Appignanese si ferma sul più bello: lo scontro salvezza è dell’Elpidiense Cascinare (VIDEO)

Al Comunale di Appignano va in scena un match di fondamentale importanza per la lotta salvezza. Ad affrontarsi per la ventottesima giornata di Promozione Girone B ci sono Appignanese ed Elpidiense Cascinare. Due squadre che arrivano a questo delicatissimo match in due momenti completamenti differenti: i padroni di casa, reduci da sette risultati utili consecutivi, stanno risalendo una classifica che al termine del girone di andata li vedeva al penultimo posto. Gli ospiti invece, dopo un avvio di stagione sorprendente, hanno perso terreno fino a rimanere invischiati nella zona playout. Un solo punto divide l’Appignanese e l’Elpidiense, che sanno di giocarsi una fetta importantissima della loro stagione in questi 90 minuti. Partenza sprint per la squadra di Mister Cantatore, che dopo un minuto di gioco spaventa subito Pedol col destro di Pistelli che però centra solo l’esterno della rete. L’Elpidiense si affaccia in avanti al 36’, con la conclusione di Cingolani che non ha esito positivo. Due minuti dopo l’Appignanese ci prova da calcio di punizione, col cross di Gagliardini che non trova nessuna deviazione e finisce sul fondo. Altra occasione per gli ospiti al 44’, con il tiro di Cuccu che impegna Pettinari alla gran parata. Le squadre vanno negli spogliatoi sul risultato di 0-0. Nella ripresa è di nuovo l’Appignanese a partire forte, con il tiro di Lasku fuori di poco. Al 13’ ancora Cuccu, il più pericoloso dei suoi, va alla conclusione che però non gira abbastanza e finisce larga. Arriviamo dunque al 20’ del secondo tempo, che rappresenta una spaccatura importante all’interno del match. Galassi, già ammonito, entra in maniera decisa sullo scatenato Cuccu. Intervento al limite, con l’arbitro che decide per l’espulsione del difensore biancoazzurro. Sulla punizione successiva, il pallone finisce sui piedi di Marozzi, che con un gran sinistro batte Pettinari e fa 1-0. Duro colpo per l’Appignanese, che rimane in dieci e va sotto. Gli uomini di Cantatore si portano in avanti per provare a pareggiare, ma lasciano enormi spazi in contropiede. Al 38’ Sguigna approfitta di una lettura difensiva sbagliata da parte dei locali e serve a Garbuglia il gol del 2-0. Al 48’ l’Elpidiense trova addirittura il gol del 3-0, con l’MVP della partita Cuccu. Un gol che mette la parola fine sul match, che si chiude con l’espulsione di Pistelli. Un risultato pesante nelle proporzioni e nel peso specifico nella lotta salvezza. L’Elpidiense Cascianre scavalca infatti in classifica proprio l’Appignanese e si porta fuori dalla zona rossa. I mobilieri invece, dopo un periodo caratterizzato da grandi risultati, tornano ad assaporare il sapore della sconfitta e della zona playout.

13/04/2024 20:15
La S.S. Matelica approda in Eccellenza. L'assessore Falzetti: "siamo tra le migliori realtà regionali"

La S.S. Matelica approda in Eccellenza. L'assessore Falzetti: "siamo tra le migliori realtà regionali"

Una vittoria per 0 a 1 sul campo del Casette Verdini ha permesso alla S.S. Matelica di conquistare la promozione nel campionato di Eccellenza. Un grande risultato arrivato alla terzultima partita di campionato che testimonia l’ottimo percorso di mister Passarini e dei suoi ragazzi. Le vittorie sul campo sono arrivate anche grazie all’ottimo lavoro di dirigenza e staff guidati dalla presidente Sabrina Orlandi. L’amministrazione comunale si congratula con la società biancorossa per il grande traguardo raggiunto: «Dobbiamo fare i complimenti a tutti i giocatori e a tutto lo staff, ma soprattutto a Sabrina Orlandi che ha guidato questa realtà negli ultimi anni con grande impegno e grandi risultati – ha commentato il vicesindaco Denis Cingolani -. Per la città di Matelica è un onore tornare a calcare i campi del massimo campionato regionale. Congratulazioni alla S.S. Matelica e in bocca al lupo per la prossima importante stagione». Grande soddisfazione anche per l’assessore allo Sport Graziano Falzetti: «E’ un’emozione poter festeggiare di nuovo una promozione. Questi ragazzi ci hanno fatto vivere grandi gioie durante la stagione ed era giusto che il campionato si concludesse con la promozione della nostra S.S. Matelica. Voglio ringraziare la presidente Sabrina Orlandi, lo staff, i giocatori e tutti i tifosi che hanno sostenuto la squadra. Il ritorno in Eccellenza è un traguardo bellissimo che ci certifica nuovamente tra le migliori realtà regionali e sono sicuro che anche nel prossimo campionato verranno portati in alto i nostri colori. Non dimentichiamoci poi del settore giovanile: l’ottimo lavoro fatto con i ragazzi è un altro simbolo della grande gestione della società».

13/04/2024 19:10
Civitanova, il curioso caso dell’Equipe Calcio: quando la bellezza del calcio non si misura sui risultati

Civitanova, il curioso caso dell’Equipe Calcio: quando la bellezza del calcio non si misura sui risultati

Al Comunale di Villa San Filippo è andata in scena venerdì sera la partita fra Stese ed Equipe Calcio, valida per la venticinquesima giornata del girone E di Terza Categoria. Un vero e proprio testacoda, con la Stese prima della classe e prossima a laurearsi campione che ha infatti affrontato l’ultima in classifica: l’Equipe Calcio, squadra del quartiere Risorgimento di Civitanova. La partita è terminata con un netto 4-0 in favore dei padroni di casa, grazie alla tripletta di Alessandrini e al gol del bomber Cancellieri. Nulla di strano dunque sin qui, se non fosse per i tanti tifosi arrivati da Civitanova che hanno sostenuto a gran voce la propria squadra anche sotto di 4 reti, in quella che è stata la diciassettesima sconfitta della stagione. Un esempio lampante ed encomiabile del “tifare al di là del risultato”. “Sembra una cosa anomala essere in questa posizione precaria di classifica e avere tutti questi ragazzi sempre presenti”. Commenta Mister Alessandro Giorgi. “Nell’ultima partita in casa c’erano più di 200 persone. Questo ci dà sicuramente una bella dose di forza per affrontare le partite nel migliore dei modi”. Una società nata quest’anno l’Equipe Calcio del presidente Manuel Ripani che, come confermato dal proprio allenatore, sapeva di incontrare difficoltà in questa prima stagione. Nonostante una posizione di classifica deficitaria, la squadra sta richiamando tanti tifosi al proprio seguito. Questo ci dimostra come la bellezza del calcio non si misuri solo in base ai successi sul campo, ma anche sulla passione e il sostegno incondizionato dei tifosi. Forse è proprio questa l'essenza principale di questo sport: la capacità di creare comunità, di ispirare speranza e di portare gioia, indipendentemente dal livello di gioco.

13/04/2024 12:30
Civitanovese-Montefano, in palio c'è il primo posto. Capitan Visciano: "Le partite più belle da giocare"

Civitanovese-Montefano, in palio c'è il primo posto. Capitan Visciano: "Le partite più belle da giocare"

Si avvicina la partita dell’anno di questa Eccellenza Marche 2024, con lo scontro al vertice Civitanovese-Montefano in programma domenica 14 aprile alle 16:00 al Polisportivo di Civitanova. Le due squadre arrivano a questo attesissimo confronto con i viola al primo posto, con un solo punto di vantaggio sui rossoblù. A tre giornate dalla fine è inutile dunque sottolineare l’importanza della partita per la vittoria finale del campionato. Il capitano della Civitanovese Ivan Visciano sa quanto la sua squadra si giochi contro il Montefano, ma invita comunque i suoi compagni a rimanere tranquilli e fare la loro partita: "Sappiamo come quella col Montefano sia una partita cruciale e quindi ci stiamo preparando al meglio. Dobbiamo pensare a viverci il momento in maniera serena, stare tranquilli e fare la nostra partita". La Civitanovese arriva al big match di domenica dopo la vittoria per 3-2 ottenuta sul campo del Tolentino. Un successo che, come confermato da Visciano, ha riportato il morale alto in casa rossoblù, mettendo alle spalle la sconfitta col Castelfidardo arrivata prima della sosta. "Sapevamo che la partita col Tolentino rappresentava uno step importante. Vincere ci ha dato una carica in più e ci ha permesso di lavorare con maggiore serenità, sottolinea il capitano rossoblù. Partita di grande importanza come quella col Montefano non sono una novità per un giocatore esperto come Visciano, che dice di averne già affrontate di simili nell’arco della sua carriera: "Fortunatamente ho avuto il piacere di giocarne tante di partite del genere. Sono le gare più belle da giocare. Non possiamo fare altro che scendere in campo e dare il massimo per i nostri tifosi, che come ben sappiamo saranno in tanti". Saranno tanti, infatti, i tifosi rossoblù che incoraggeranno la propria squadra dagli spalti. Civitanova è infatti già in pieno clima partita, con diversi striscioni apparsi in città volti a chiamare a raccolta allo stadio tutto il popolo civitanovese. Lo stesso Visciano, vero "mastino napoletano", sottolinea il grande calore della piazza rossoblù: "Civitanova non è Napoli, ma è una piazza molto calda. Dobbiamo ripagare il calore dei tifosi con la prestazione sul campo". Non ci sono indisponibili in casa Civitanovese, a parte Michele Paolucci. Mister Alfonsi potrà dunque contare su tutti i suoi effettivi, in un gruppo che come ricordato da Visciano ha saputo coinvolgere tutti i membri della propria rosa in questa stagione: "Siamo un gruppo unito, in cui hanno giocato tutti e ognuno ha sempre dato il proprio contributo. Il Mister saprà come fare le sue scelte".

12/04/2024 19:40
Cus Macerata, lunedì l'assemblea dei soci: sarà elettiva, si vota per il nuovo presidente

Cus Macerata, lunedì l'assemblea dei soci: sarà elettiva, si vota per il nuovo presidente

Il Centro Universitario Sportivo di Macerata informa che l’assemblea ordinaria elettiva dei soci effettivi ed anziani dell’Ente è stata convocata per lunedì 29 aprile. L’incontro si terrà presso la sede sociale del Cus sita in Via Salvatore Valerio 69, Macerata, alle ore 17 in prima convocazione ed alle ore 18 in seconda convocazione. Questo l’ordine del giorno: comunicazioni del presidente; composizione organi assembleari (nomina del Presidente dell'Assemblea); lettura ed approvazione Relazione morale e generale del Presidente sull'attività di gestione dell'anno 2023; lettura ed approvazione Bilancio Consuntivo anno accademico 2023; relazione finanziaria della Direzione Amministrativa e del Presidente del Collegio dei Revisori; determinazione del numero dei componenti del Consiglio Direttivo; elezione del Presidente del CUS, dei componenti del Consiglio Direttivo, del Presidente del Collegio dei Revisori, dei componenti effettivi e supplenti del Collegio dei Revisori; varie ed eventuali.  

12/04/2024 19:00
Lube spalle al muro, Nikolov: "Contro Cisterna come fosse l'ultima partita della nostra vita"

Lube spalle al muro, Nikolov: "Contro Cisterna come fosse l'ultima partita della nostra vita"

Lo schiacciatore bulgaro Alex Nikolov suona la carica in vista del prossimo impegno dei biancorossi con il Cisterna Volley in programma domenica 14 aprile, alle ore 18. La Cucine Lube Civitanova cerca una svolta nel 4° turno del girone di playoff 5° posto Credem Banca. Dopo il successo casalingo contro la Valsa Group Modena, il black-out alla Kioene Arena con la Pallavolo Padova e il passo falso interno con la Rana Verona, intervallati dalle dimissioni del tecnico Chicco Blengini, al momento i vice campioni d’Italia sono fuori dalle possibili semifinaliste per via del quoziente set sfavorevole nei confronti dei patavini, ma agli ordini di Romano Giannini possono raddrizzare la situazione con una vittoria contro i pontini. "In casa con Cisterna scenderemo in campo giocando al massimo - dichiara Nikolov -, come se fosse l'ultima partita della nostra vita. Non esiste che la Lube perda senza riuscire a replicare, sentiamo il bisogno di far vedere di che pasta siamo fatti. Cerchiamo la vittoria, vogliamo riscattarci". In occasione della sfida contro Cisterna, la società biancorossa conferma la promozione relativa al costo del biglietto d'ingresso, che scende a 5 euro.  (Credit foto: Spalvieri) 

12/04/2024 18:00
Allo stadio Helvia Recina la sfida tra Maceratese e Jesina: come cambia la viabilità

Allo stadio Helvia Recina la sfida tra Maceratese e Jesina: come cambia la viabilità

Ordinanza della polizia locale per regolamentare la circolazione stradale in vista dell’incontro di calcio che verrà disputato domenica 14 aprile, alle 15, tra la S.S. Maceratese e l’As Jesina allo stadio Helvia Recina. Il provvedimento prevede: piazzale Helvia Recina (in tutte le parti ordinariamente fruibili come parcheggio): divieto di sosta con rimozione forzata a partire dalle 12 e divieto di transito eccetto veicoli di polizia e soccorso, dalle 13:30; via dei Velini: divieto di sosta dalle 12 nel tratto compreso tra il civico numero 125/a e il civico numero 151 (tratto compreso tra i due ingressi al piazzale Helvia Recina), divieto di transito nel tratto compreso tra l’intersezione con via Due Fonti e l’intersezione con la nuova bretella che conduce verso via Vittime delle Foibe, a partire dalle 14:00 con regolamentazione specifica; divieto di transito dalle ore 14:00 o in base alle diverse disposizioni dell'autorità di Pronto Soccorso fino a cessate esigenze, sulla traversa di via dei Velini posta all’altezza del civico n° 130 (che conduce verso l’area interna dello stadio), eccetto veicoli di polizia e soccorso, autobus delle squadre, veicoli autorizzati - con apposito pass - ad accedere sull’area interna allo stadio Helvia Recina (gruppo arbitrale, disabili, dirigenti, ecc.) e residenti per accesso alle aree private. Via Panfilo: divieto di sosta a partire dalle ore 12 nel tratto compreso tra il civico 5/a e l’opposto civico 24 nel tratto compreso tra il civico 32/a e il civico 44, dalle ore 14.30 divieto di transito, doppio senso di circolazione nel tratto compreso tra l’intersezione con via Due Fonti e piazzale Croce verde, direzione obbligatoria a destra, valido per i veicoli che si immettono in via Dei Velini, provenienti dalla traversa che si trova all’altezza della così detta “armeria Ciccarelli”. Piazzale Croce Verde: divieto di sosta con rimozione forzata eccetto veicoli a servizio di “diversamente disabili” che espongono lo speciale contrassegno dalle ore 12, negli stalli di parcheggio posti sul lato destro rispetto alla direzione di marcia via Panfilo – via F.lli Palmieri, dove regolarmente segnalato e divieto di sosta con rimozione forzata eccetto ciclomotori e motocicli, a partire dalle ore 12, su parte dell’area attigua all’ex mattatoio, dove regolarmente segnalato. Via Famiglia Palmieri: divieto di transito, eccetto veicoli dei residenti per accesso alle aree private dei civici 6 – 34 e direzione obbligatoria a destra, verso piazzale Croce Verde, valido per i veicoli dei residenti in uscita dalle aree private dei civici 6 – 34. Intersezione rotatoria tra via Vittime delle Foibe e contrada Fontezzucca: divieto di transito (con sbarramento) dalle ore 14 a salire in contrada Fontezzucca, eccetto veicoli di pubblica utilità, disabili, veicoli della tifoseria locale e veicoli dei residenti nella zona e in contrada  Fontezucca (traversa circolo campi da tennis), eccetto residenti, forze dell’ordine e  autorizzati. Via Murri e parcheggio Garibaldi: possibilità di sosta per i veicoli della tifoseria locale in via Murri e nell’adiacente parcheggio Garibaldi; via dei Velini 138 (Bocciofila XXIV Maggio): divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati lungo tutto la via fino ad ingresso stadio Helvia Recina, dalle 12 alle 18 e divieto di transito dalle 13:30 eccetto veicoli autorizzati, forze dell’ordine  e mezzi di soccorso.

12/04/2024 16:20
Banca Macerata Volley pronta allo spareggio per l'A2, Parcaroli e Sacchi: "Ci stringiamo intorno alla squadra"

Banca Macerata Volley pronta allo spareggio per l'A2, Parcaroli e Sacchi: "Ci stringiamo intorno alla squadra"

Si avvicina uno degli appuntamenti più importanti della stagione per la squadra biancorossa di A3, che domenica 14 si giocherà contro la Gabbiano Mantova la gara 2 dello spareggio promozione. L’attesa è tanta, c’è grande entusiasmo attorno alla Volley Banca Macerata e per far sentire la propria vicinanza ai ragazzi di coach Castellano sono arrivate le parole del Sindaco di Macerata Sandro Parcaroli e dell’assessore allo Sport Riccardo Sacchi. L’Amministrazione non ha mai fatto mancare il proprio supporto e sarà accanto alla squadra anche in occasione di un evento così importante.  Il sindaco Parcaroli e l’assessore allo Sport Sacchi hanno così commentato l’appuntamento di domenica, riconoscendo la grande stagione fin qui disputata dalla squadra, “Ci stringiamo alla Volley Banca Macerata che ha disputato un campionato di vertice confermandosi sempre al top della classifica. Quello di domenica è un passaggio decisivo della stagione e siamo sicuri che la squadra disputerà una gara di grande orgoglio e che ci sarà una cornice di pubblico degna dell’importanza dell’appuntamento”.  Il Banca Macerata Forum, storico teatro della pallavolo maceratese e italiana, è pronto a sostenere i campioni biancorossi e vivere insieme uno spettacolo imperdibile che mette di fronte le due squadre migliori della categoria, impegnate a giocarsi la promozione in A2.    

12/04/2024 15:13
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.