Aggiornato alle: 23:27 Giovedì, 24 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Sport Altri comuni

Volley, la CEV presenta l'edizione 2021 di Champions League: tutte le novità e le date

Volley, la CEV presenta l'edizione 2021 di Champions League: tutte le novità e le date

La CEV presentato oggi il piano per l’edizione 2021 della Champions League, a cui la Cucine Lube Civitanova potrà partecipare per la quindicesima volta nella sua storia, la decima consecutiva. Novità più rilevante, nonostante la formula della competizione resti sostanzialmente immutata, è la possibilità per le Federazioni nazionali di iscrivere un’ulteriore squadra oltre a quelle previste dal ranking, a condizione che tale società abbia partecipato a 2 delle ultime 3 edizioni della massima competizione europea e abbia concluso tra le prime 5 il proprio campionato nazionale. Tale squadra inizierà il percorso dai turni preliminari. Dunque l’Italia potrà avere 4 compagini ai nastri di partenza, 3 direttamente qualificate alla fase a gironi e 1 ai preliminari.

Così l’edizione 2021 della CEV Champions League

- La fase a gironi (5 pool da 4 squadre) vedrà già 18 formazioni su 20 qualificate di diritto in base ad un ranking Nazionale formato sui risultati ottenuti dai vari Club nelle ultime tre edizioni della Champions League. L’Italia è in cima al ranking: in base alla classifica del campionato italiano al momento della sospensione, insieme alla Cucine Lube Civitanova potranno accedere direttamente al girone Modena e Perugia, mentre Trento avrebbe le carte in regola per essere la quarta squadra che prenderà il via dai preliminari grazie al nuovo regolamento.

- Oltre all’Italia, anche Russia e Polonia avranno 3 squadre già qualificate alla fase a gironi, seguono con 2 squadre Turchia, Germania e Belgio e con 1 squadra Francia, Slovenia e Repubblica Ceca.

- Le ultime 2 squadre che completeranno le 20 della fase a gironi usciranno dai 3 turni preliminari in programma precedentemente che coinvolgeranno tutte le Nazioni europee con ranking più basso e le formazioni che rientrano nei criteri sopra descritti.

- Confermato l’atto conclusivo della Champions League in Finale secca. Per decidere le due finaliste, dopo la fase a gironi si disputeranno i Quarti di Finale e le Semifinali, con la formula ad eliminazione diretta con gara di andata e gara di ritorno.

- Come nelle ultime due stagioni, si qualificheranno ai Quarti di Finale le 5 prime classificate dei cinque gironi e le migliori 3 seconde.

- Già definite anche le date della fase a gironi:

Leg 1: 17, 18 o 19 novembre 2020

Leg 2: 1, 2 o 3 dicembre 2020

Leg 3: 15, 16 o 17 dicembre 2020

Leg 4: 20 o 21 gennaio 2021

Leg 5: 2, 3 o 4 febbraio 2021

Leg 6: 10 febbraio 2021

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni