Tolentino, riaperta la pista di atletica dello Stadio della Vittoria: le regole da seguire
Riaperta la pista di atletica dello Stadio della Vittoria.
“Finalmente abbiamo riaperto la pista di atletica – evidenzia l’Assessore allo Sport Fausto Pezzanesi – restituendo alla Città, agli sportivi e agli appassionati un importante impianto, sempre freqiuentatissimo, per praticare l’atletica e la corsa sportiva in tutta sicurezza. Facciamo appello a tutti i fruitori della pista affinché vengano rispettate tutte le disposizioni di sicurezza e protezione per la salute pubblica”.
Infatti a seguito delle nuove disposizioni regionale e nazionali anti covid-19 e dopo gli accordi raggiunti tra il Comune di Tolentino e l’UST, associazione che si occupa della gestione e quindi dell’apertura e chiusura al pubblico, la struttura è nuovamente fruibile a tutti gli appassionati.
Questo il regolamento per l’utilizzo della pista di atletica dello Stadio Della Vittoria, stante l’emergenza sanitaria “Covid-19”, emanato dal Comune.
“L’accesso alla pista è consentito solo ed esclusivamente attraverso il tornello posto nei paraggi del Palazzetto dello Sport.
È proibito l’accesso ed il calpestio del terreno di gioco, salvo preventiva autorizzazione scritta rilasciata dalla Società “U.S. Tolentino 1919 Ssd a r.l.”.
All’interno della pista di atletica è ammessa la presenza contemporanea di non più di n.40 soggetti complessivi (siano essi atleti, tecnici ed accompagnatori).
Ciascun utente non potrà permanere per più di 2 ore al giorno all’interno.
All’interno della pista di atletica si dovrà mantenere una distanza minima interpersonale di mt. 2,00 nell’uso delle corsie e nell’uso degli spazi accessori alle medesime.
All’interno dell’impianto sono vietati assembramenti e deve essere mantenuta una distanza minima interpersonale di mt. 2,00. È vietato l’utilizzo degli spogliatoi. È vietato l’utilizzo dei bagni presenti all’interno dell’impianto.È vietato l’utilizzo delle panchine e delle sedute poste all’interno dell’impianto.
Guanti, fazzoletti, salviette monouso, ecc. dovranno essere sempre gettati negli appositi contenitori.
Si avverte l’utenza che saranno predisposti controlli da parte della Polizia Locale e che il gestore è facoltizzato della possibilità di richiedere l’immediato intervento delle forze dell’ordine laddove una sola delle regole su indicate non siano rispettate.
Orario di apertura: dal lunedì al sabato dalle 8,00 alle 20,00 per tesserati Fidal e libera utenza. Si confida nella collaborazione di tutti gli utenti”.
Commenti