In questo weekend Il Picchio Basket tornerà a giocare ai massimi livelli di pallacanestro giovanile nazionale, grazie all’Under 15 Eccellenza di coach Raffaele Rossi che ha raggiunto l’Interzona, quattro anni dopo l’Under 17 di coach Gianpiero Cardinali che raggiunse i quarti alle Finali Nazionali.
Come nel 2013, anche quest’anno le Finali Nazionali si terranno nelle nostre vicinanze, in particolare a Porto San Giorgio e per raggiungerle serviranno tre partite oltre i limiti della perfezione. Sole le prime due classificate infatti, si qualificheranno.
I giovani civitanovesi arrivano dalla convincente vittoria nello spareggio contro il Basket 90 Sassari (69-62), ma giocheranno in un girone letteralmente infernale: Virtus Bologna, Scuola Basket Salerno e Leoncino Basket Mestre.
All’esordio al PalaMacchia di Livorno, venerdì alle 14.00, il Picchio se la vedrà con Bologna, squadra che non ha bisogna di presentazioni: storicamente uno dei settori giovanili più forti d’Italia, sempre presente da protagonista alle Finali Nazionali, in questo caso viene dal primo posto nella ultra-competitiva Emilia Romagna ed è di diritto la favorita del girone.
Salerno è sicuramente la meno blasonata delle tre, ma non è arrivata prima in Campania per caso, davanti a società come Caserta, Avellino e Napoli.
Mestre invece, si è qualificata grazie al terzo posto in Veneto. Anch’essa vanta un’importante tradizione a livello giovanile ed ha disputato un campionato di ottimo livello, solo parzialmente rovinato da qualche sconfitta nelle ultime partite.
Servirà quindi un’impresa per entrare nelle migliori sedici squadre d’Italia, ma i nostri ragazzi, guidati da Nicola Berdini che proprio nello scorso fine settimana ha partecipato al raduno nazionale U14 (tra i migliori sessantaquattro prospetti del paese), hanno dimostrato di avere il potenziale per riuscirci essendo stati, per esempio, gli unici a sconfiggere la VL Pesaro nella prima fase del campionato.
Questi i ragazzi che hanno portato il Picchio fra le 32 migliori d’Italia: Leonardo Tedei, Marko Russolo, Andrea Girotti, Nicola Berdini, Francesco Emili, Federico Fabiani, Leonardo Salvatori, Harold Primitivo Macellari, Mattia Marozzini, Lorenzo Pascolini, Pietro Ciarapica (capitano), Federico Centini, Filippo Cossiri. Assistente allenatore Francesco Amoroso.
Ufficio Stampa Rossella Virtus Civitanova
Commenti