Aggiornato alle: 19:42 Sabato, 3 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Sport Tolentino

Nuoto, i ragazzi tolentinati protagonisti sia a Pescara che in Coppa Marche

Nuoto, i ragazzi tolentinati protagonisti sia a Pescara che in Coppa Marche

Non smette di regalare soddisfazioni la stagione del nuoto in corsia per i rappresentanti della NPN Tolentino.
Le ultime in ordine di tempo sono quelle colte lo scorso week end al 3° trofeo “The Hurricane Swimming Cup" di Pescara e alla “Coppa Marche” che si invece disputata a Pesaro. Il meeting abruzzese è andato in scena nei giorni 22-23-24 giugno presso lo stadio del nuoto “Le Naiadi”, un complesso sportivo che comprende tre vasche interne  (di cui due da 25 metri e una da 33 metri) e un piscina olimpionica esterna da 50 metri che ha ospitato le gare.
Il programma della manifestazione, come nelle passate edizioni, prevedeva lo svolgimento  delle sfide in acqua su tutte le distanze (e cioè 50-100-200-400-800-1500 stile libero; 50-100-200 dorso;  50-100-200 farfalla; 50-100-200 rana e 200-400 misti)con la formula delle qualificazioni al mattino e pomeriggio , riservando poi alle finali la suggestione della disputa in notturna in serata.

A tenere alto il vessillo del nuoto tolentinate sono stati Cesare Tasso, Nicolò Brugnoni e Roberto Castagna, un trio di atleti cremisi tesserati quest’anno  per la Vis Sauro Nuoto Team di Pesaro ma che tutti i giorni si allenano incessantemente e con assoluta dedizione nella nostra piscina comunale  di via Sticchi.
Seppur la partecipazione a questa kermesse è servita principalmente a testare le condizioni atletiche dei ragazzi in vista dei Campionai Regionali Estivi Assoluti e di Categoria che si svolgeranno dal 12 al 15 luglio nella vasca olimpionica pesarese, i tre moschettieri dell’acqua della NPN Tolentino  non hanno affatto sottovalutato l’impegno , scendendo in vasca con abnegazione e decisi più che mai a dimostrare tutto il loro valore.
Ottimi riscontri si sono registrati sin dal venerdì mattino, quando Cesare Tasso ha preso il via nelle qualificazioni dei 50 dorso , riuscendo a centrare l’ingresso nella finale della categoria Juniores. Il meglio per lui doveva, comunque, ancora arrivare: con una prestazione maestosa ed imponente ha sbaragliato buona parte della concorrenza, riuscendo a centrare il terzo posto conquistando così una splendida medaglia di bronzo.

Il secondo a scendere in acqua è stato Nicolò Brugnoni che nei 100 rana ha prima messo nel mirino l’accesso in finale e quindi ha terminato la sfida conclusiva  al sesto posto. Un risultato di tutto rispetto se si considera l’alto valore tecnico degli avversari e, soprattutto, la stupenda condotta di gara del giovane nuotatore che per buona parte ha tenuto gli elevati ritmi dei primissimi.

Poi, sempre nel pomeriggio di venerdì, è toccato a Roberto Castagna che si è dovuto misurare anche contro la sfortuna: causa maltempo, infatti, la sua gara è stata sospesa per un lungo periodo incidendo, indubbiamente, sulla sua concentrazione. Questa situazione non ha permesso all’atleta cremisi di esprimersi al meglio e sui consueti livelli  impedendogli, per pochi centesimi,  di accedere alla finale della sera.

Il sabato mattina si è invece aperto con gli impegni di Nicolò nei 200 misti a finale diretta (dove ha colto il 13° posto) e nei 50 rana: in quest’ultima distanza Brugnoni ha subito staccato il pass per la finale e successivamente ha sfiorato il podio conclusivo, mancando il terzo gradino per soli 2 decimi. A seguire è stato poi il turno anche di Cesare che nei 100 dorso ha superato brillantemente le qualifiche, piazzandosi poi in 7° posizione nello step finale. Nemmeno il tempo di tornare a casa per Roberto e lo stesso Cesare che l’indomani la vasca già aspetta per una nuova competizione. Lo scenario, questa volta, è quello della Coppa Marche di Pesaro dove i due nuotatori sono stati impegnati insieme ad un altro “squalo” tolentinate tesserato anche lui per la Vis Sauro Nuoto e cioè Alessandro Gattari, andando cosi a completare la strettissima rosa dei convocati della compagine pesarese. La formula della rassegna regionale prevedeva un solo pomeriggio di gare in cui veniva proposto tutto il programma nelle varie specialità, ma con l’obbligo di disputare le gare da un solo atleta maschio e una sola atleta femmina per ogni squadra partecipante.

I nostri concittadini hanno messo in acqua tutta la loro determinazione ed intraprendenza collezionando risultati eccelsi e prestigiosi (secondo posto di Gattari nei 50 farfalla, doppio secondo posto di Tasso nei 50 e 100 dorso e sesto posto di Castagna nei 200 farfalla) che hanno contribuito in maniera determinante alla scalata nelle classifica a punti a squadre e alla successiva conquista della Coppa Marche da parte della società pesarese. Dopo questo autentico tour de force agonistico, i riflettori si accenderanno sulla Maratona natatoria del Golfo di Napoli che vedrà impegnato Roberto Castagna il prossimo 29 giugno. Per gli altri componenti della squadra proseguono invece senza sosta gli allenamenti con appuntamenti pomeridiani dal lunedì al sabato, intervallati da due sessioni al mattino e sedute in palestra per prepararsi al meglio ai Campionati Regionali Estivi della Categoria Assoluti e Esordienti B entrambi previsti nel mese di luglio che concluderanno la lunga e faticosa stagione agonistica.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni