La Maceratese stoppa la capolista Venezia. In una delle trasferte più difficili della stagione i biancorossi versione trasferta riescono ad imporre il pari alla squadra allenata da Filippo Indaghi. 3 a 3 il risultato finale, con una girandola di emozioni soprattutto nei minuti finali.
Giunti deve fare a meno del portiere titolare Forte, squalificato, in campionato fa il proprio esordio fra i pali Moscatelli; l’allenatore concede un turno di riposo a De Grazia. Rispetto alla partita con il Lumezzane nell’undici titolare tornano Quadri e Petrilli.
Inzaghi non rischia l’esperto Domizzi, acciaccato e riabbraccia Fabiano, fra i padroni di casa manca anche lo squalificato Bentivoglio
Nutrita e altrettanto rumorosa la presenza di tifosi arrivati da Macerata sugli spalti dello stadio “Pierluigi Penzo”. Insidia nebbia in laguna.
Azioni manovrate da ambo le parti nelle prime battute, al 6’ Garofalo scalda le mani a Moscatelli con un sinistro dalla distanza, centrale.
La replica della Maceratese è letale per gli arancioneroverdi. All’8’ Petrilli fa fuori Pederzoli e serve Turchetta in area, palla in mezzo per Colombi che da due passi fa 1 a 0 con il sinistro. Quarto gol in campionato per il bomber biancorosso.
Il Venezia non ci sta e al 18’ Moreo anticipa di testa Moscatelli, Marchetti salva in calcio d’angolo. La squadra di Inzaghi va vicina al pareggio al 21’ con un colpo di testa in tuffo di Acquadro, la palla non trova lo specchio della porta.
La Maceratese copre bene il campo e intorno alla mezzora si rifà viva in attacco con una girata di Perna parata in due tempi da Facchin.
I padroni di casa acciuffano il pareggio nel secondo minuto di recupero concesso dal direttore di gara: Marsura imposta l’azione e serve Moreo, Marchetti e Gattari non riescono a contrastare l’attaccante, sulla palla di ritorno Marsura entra in area e scarica sotto la traversa la palla dell’1 a 1.
La ripresa si apre con un piattone di Fabris dal limite dell’area di rigore, parato. Al 59’ l’arbitro sorvola su un fallo di reazione di Pederzoli che da terra scalcia Malaccari; si scaldano gli animi sulla panchina della Maceratese, l’arbitro sanziona con il cartellino giallo le proteste di Petrilli.
Doppia occasione da gol per il Venezia nell’arco di un minuto: al 66’ Marsura calcia sul fondo un assist con il contagiri di Pederzoli, pochi istanti dopo Moreo manca la deviazione sottomisura su invito di Marsura.
I padroni di casa si rendono nuovamente pericolosi al 70’ con un sinistro a giro del neo entrato Gejio.
Dai e dai il Venezia riesce a ribaltare il risultato. Al 74’ Moreo spalle alla porta controlla di testa un servizio dalla linea mediana di Soligo e con il sinistro gira in rete la palla che vale il 2 a 1.
La reazione della Maceratese produce quattro calci d’angolo consecutivi, ma Facchin non corre pericoli.
Ci vuole un eurogol di Turchetta all’81’ per riequilibrare le sorti dell’incontro: il numero dieci della Maceratese intercetta una palla di De Grazia deviata da un avversario, il numero 10 da posizione defilata sulla sinistra entra in area e calcia a giro, alla Del Piero, la sfera si infila sul secondo palo ed è 2 a 2.
Passano due minuti ed il Venezia torna in vantaggio. All’84’ un calcio d’angolo di Pederzoli dalla destra trova l’incornata vincente di Gejio, il neo entrato prende il tempo a Perna e fa 3 a 2.
I biancorossi tirano fuori le ultime energie in corpo e trovano la rete del meritato pareggio. All’88’ Fabris stende in area di rigore Palmieri e l’arbitro decreta la massima punizione. Sul dischetto va capitan Quadri, la palla è “pesantissima”, Facchin intercetta ma non trattiene, è 3 a 3.
Nei minuti di recupero Moscatelli salva il risultato su Soligo, poi Gejio mette in rete di testa, ma il gioco è fermo. Dopo quattro minuti di recupero la Maceratese può fare festa.
IL TABELLINO
VENEZIA (4-3-3): Facchin; Fabris, Malomo, Cernuto, Garofalo; Acquadro (24’ st Tortori), Pederzoli, Soligo; Ferrari (18’ st’ Gejio), Moreo (42’ st Stulac), Marsura. A disp. Luciani, Galli, Sambo, Pellicanò, Vicario, Edera, Santinon, Fabiano. All. Filippo Inzaghi
MACERATESE (4-3-1-2): Moscatelli; Marchetti, Gattari, Perna, Ventola; Mestre (8’ st Franchini), Quadri, Malaccari (33’ st De Grazia); Turchetta; Petrilli (24’ st Palmieri), Colombi. A disp. Gremizzi, Broli, Bondioli, Marco Massei, Allegretti, Bangoura, Selvaggio. All. Giunti
Arbitro: Simone Sozza di Seregno
Reti: pt. 8’ Colombi, 47’ Marsura; st. 29’ Moreo, 37’ Turchetta, 39’ Gejio, 45’ (rig) Quadri
Note: calci d’angolo 11 a 4 per il Venezia. Ammoniti Malomo, Mestre, Acquadro, Petrilli, Marsura, Quadri. Recupero pt. 2’+4’.
Commenti