Macerata, l’Accademia Pugilistica non si ferma: partono i corsi di autodifesa online per ragazze
L’Accademia Pugilistica Maceratese non lascia sole le ragazze del corso di Autodifesa. Nel gennaio 2020 Luca Pucci, allenatore di pugilato, dà il via ad un corso di autodifesa al femminile ‘sperimentale’ ed innovativo, operando una sintesi tra due mondi in genere non comunicanti, quale quello del pugilato e quello delle arti marziali cinesi ed avvalendosi della collaborazione di un Istruttore esperto e qualificato di tai chi e kung fu, Massimiliano Pallotti dell’ASD Wuxing Traditional Kung fu School.
Capacità di prevenire, reagire e soprattutto di agire con equilibrio e consapevolezza di sé, dei propri limiti e dei propri punti forza, questa l’idea di fondo del corso sviluppata già nelle prime lezioni, lavorando sulle tecniche base e sull’ascolto di sé attraverso il movimento. L’emergenza Covid-19, invece di arrestare il cammino di questo progetto, gli ha fornito nuova energia ed una nuova prospettiva da cui leggere il tema dell’autodifesa, che è soprattutto crescita personale ed emotiva e capacità di confrontarsi con il nuovo e l’inaspettato. “Da terra conviene progettare la rotta, se si riesce a farlo destramente, ma quando si è per mare bisogna correre col vento che c'è” così si legge in un post della pagina facebook dedicata al Corso. Gli Istruttori e le allieve hanno deciso così di non interrompere la rotta e di spiegare le vele, continuando i loro incontri su Skype e Zoom, per ripassare e soprattutto per muoversi e continuare a socializzare.
Commenti