Aggiornato alle: 19:44 Mercoledì, 9 Luglio 2025 nubi sparse (MC)
Sport Macerata

L'Atletica Avis Macerata domina i campionati marchigiani assoluti

L'Atletica Avis Macerata domina i campionati marchigiani assoluti

Si è conclusa, dopo questo weekend di gare, la 2^ fase del campionati marchigiani assoluti di società allo stadio Helvia Recina di Macerata, sede dell’ importante appuntamento regionale che ha ospitato 620 atleti di Marche- Abruzzo e Umbria.

La classifica premia la società di casa, l’ Atletica AVIS Macerata, in testa sia nel settore femminile che in quello maschile e le finali nazionali sempre più vicine. Gli atleti hanno rispettato egregiamente le attese con risultati importanti e nuovi record.

Nelle femmine è Sara Porfiri ad aprire la manifestazione con un bel 14”52 nei 100 ad ostacoli che migliora il suo risultato di 15 giorni fa a Fermo; già su un buon livello Roberta del Gatto nei 200 metri corsi in 25”23, nella specialità entra in punteggio anche Valentina Gallucci con un buon 26”43, nuovo personale per lei; bel progresso della junior Giulia Antonelli nei 400 stampa un interessante 59”51 e buon progresso anche per Binta Mamadou Diallo negli 800 con 2’22”25. Ilaria Sabbatini nei 1500 conclude in testa in  4’40”86. Vittoria con 11.70 nel getto del peso per Kelly Ornella Nya con un incremento di 30 cm sulla precedente prova e migliora il suo accredito anche Alessia Conti nel martello con 42.22. In campo anche la marciatrice Giulia Cippitelli che porta un buon contributo alla classifica nei 5 km di marcia in 27’45”83.

La squadra femminile dell’AVIS con questi nuovi punteggi sale a 14.715 miglior punteggio delle tre regioni, precedendo Team Atletica Marche 14.081, 3^ Sport Atletica Fermo p. 13.420, 4^ SEF Stamura Ancona p. 12.111 5^ Atletica Fabriano p. 12.038, e 6^ Collection Atletica Sambenedettese p. 11.908.

Nel settore maschile buon progresso di Dennis Marinelli nei 100 in 11”36 e buoni punteggi vengono aggiunti da Andrea Corradini sia nei 200 che nei 400 dove ha ottenuto rispettivamente 22”99 e 50”63; in quest’ultima specialità in evidenza anche Andrea Pietrella junior miglioratosi in 52”44. Nei 110 ostacoli 16”04 di Iacopo Palmieri e buona prestazione nei 1.500 di Francesco Bailetti in 4’06”01. Ancora sopra i 4 metri l’allievo Mattia Perugini nel salto con l’asta mentre si porta a buon livello Jacopo Tasso nel salto in lungo dove ottiene il pass per i campionati italiani di Bressanone del 10 giugno con 6.75, Daniele Cingolani allievo a 6.13. Si migliora la 4×100 con Palmieri, Marco Vescovi, Corradini e Lorenzo Angelini in 42”28 e scende in campo anche la 4×400 junior in 3’29”93 con Nicola Cesca, Marco Chiodera, Francesco Ranzuglia e Pietrella.

Nella classifica di squadra maschile buon incremento del punteggio dell’AVIS che al termine della 2^ Fase precede con 14.349 punti l’ASA Ascoli a p. 13.614, 3^ Team Atletica Marche p. 13.295, 4^ la Collection Sambenedettese p. 12.825; 5^ Sport Atletica Fermo p. 12.294, 6^ la SEF Stamura Ancona p. 12.083.

Da segnalare infine l’ottimo 14”51 di Nicola Cesca nella gara junior dei 110 ostacoli che rappresenta il minimo di partecipazione ai campionati italiani e il nuovo record sociale del lancio del martello ottenuto a Castiglione della Pescaia da Jean Paul Plachon, che si è migliorato a m. 54.14.

Jean Paul Planchon Jean Paul Planchon

4x100 4x100

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni