La presenza di Filippo Spalletta sugli spalti del Mapei Stadium stavolta non porta fortuna alla Maceratese. L’imprenditore italo svizzero che nei prossimi giorni dovrebbe rilevare il 95 per cento delle quote della Maceratese, dopo aver assistito sette giorni fa alla prima vittoria, stavolta deve ingoiare il primo boccone amaro. La Reggiana vince per 1 a 0 grazie ad una rete di Alessandro Sbaffo. Nell’ultima mezzora i padroni di casa restano in inferiorità numerica, ma i biancorossi non riescono ad approfittarne.
Giunti cambia formazione e modulo rispetto alla trasferta di Gubbio. In difesa Broli si riprende la maglia da titolare a scapito di Ventola. Per sopperire all’assenza dell’infortunato Quadri, Malaccari “scivola” verso il centro, sulla destra parte titolare Franchini. La linea dei quattro centrocampisti si completa a sinistra con Petrilli.
La Maceratese soffre maledettamente sulle palle alte che piovono nella propria area di rigore. Al 10’ Trevisan colpisce a botta sicura di testa a due passi da Forte un calcio d’angolo di Maltese, il portiere si esalta e devia in corner. Nulla può l’estremo difensore biancorosso al 18’sul perentorio colpo di testa di Sbaffo che tramuta in rete un cross dalla destra di Ghiringhelli: 1 a 0. Primo gol stagionale per l’attaccante granata nato a Loreto, ma portorecanatese a tutti gli effetti.
La Maceratese prova a reagire al 22’ con un destro di Turchetta che finisce sull’esterno della rete e al 27’ con Colombi.
La Reggiana torna a rendersi nuovamente pericolosa al 38’ con Rozzio, sempre di testa, Forte salva ancora la porta della Maceratese.
La prima frazione si chiude con un sinistro dalla distanza di Franchini, fuori non di molto.
Il secondo tempo si apre con una girata di Trevisan parata da Forte. La Maceratese prova a raddrizzare il risultato con i tentativi di Petrilli al 58’ e di Perna un minuto più tardi.
Un fallo del già ammonito Manconi a centrocampo su Turchetta cambia gli equilibri della partita nell’ultima mezzora di gioco. L’arbitro estrae il secondo cartellino giallo e quindi il rosso ai danni del numero 17 della Reggiana. Con l’uomo in più la Maceratese si spinge in attacco. All’87’ viene annullata una rete a Palmieri per sospetta posizione di fuorigioco.
Nonostante i cinque minuti di recupero però il risultato non cambia.
Filippo Spalletta, 51 anni di origini siciliane, prima di lasciare il Mapei Stadium ha dichiarato che vuole portare la Maceratese in serie B nel giro di due o tre anni. “Sono intenzionato ad acquistare la Maceratese, nei prossimi giorni la trattativa si dovrebbe concludere”.
REGGIANA (4-3-1-2): Perilli; Ghiringhelli (34’ pt Mogos), Rozzio, Trevisan, Panizzi (32’ st Giron); Bovo, Maltese (44’ st Calvano), Angiulli; Sbaffo; Guidone, Manconi. A disp.Narduzzo, Spanò, Cesarini, Nolè, Otin, Lombardo, Sabotic, Bonetto. All. Colucci.
MACERATESE (4-4-1-1): Forte; Bondioli (11’ st Ventola), Gattari, Perna, Broli; Franchini (14’ st Palmieri), Malaccari (32’ st Mestre), De Grazia, Petrilli; Turchetta; Colombi. A disp. Moscatelli, Gremizzi, Marchetti, Cantarini, Allegretti, Bangoura. All.Giunti
Arbitro: Davide Curti di Milano
Rete: pt. 18’ Sbaffo
Assistenti: Andrea Bologna di Mantova e Carmine Graziano di Mantova
Note: calci d’angolo 8 a 8. Espulso Manconi al 62’. Ammoniti Manconi, Mogos, Colombi. Recupero 3’+5’.
Commenti