Il "Cigno" torna a casa: Melchiorri ufficiale all'Aurora Treia, svelata la rosa per la stagione 2025/26
L’Associazione Polisportiva Aurora Treia inizia a scoprire le carte in vista della stagione sportiva 2025-2026. La squadra biancorossa, punto fermo del progetto Lube Academy, si prepara ad affrontare il suo quindicesimo campionato consecutivo in Promozione, con ambizioni rinnovate e un entusiasmo palpabile.
Alla guida tecnica ci sarà Simone Ricci, allenatore esperto e vincente, autore di ben quattro promozioni negli ultimi dieci anni. Ricci potrà contare su una rosa ben equilibrata, composta da giocatori d’esperienza e giovani promettenti, costruita per competere ad alti livelli.
Tra i pilastri confermati spiccano il portiere Andrea Testa, i difensori Diego Ballanti, Luca Bartolini e il terzino Nicolas Dominino. A centrocampo saranno ancora della partita Facundo Garcia e Alessio Bonifazi, mentre in attacco si punterà sulla fantasia di Davide Borrelli e sulla grinta dell’argentino Alexis Arias. Confermati anche i giovani Nicola Asteroidi, Nizar Lamri, Tobia Cacciamani e Ameth Seye, pronti a ritagliarsi un ruolo da protagonisti.
Sul fronte del mercato, il Direttore Sportivo Andrea Ballini, insieme alla dirigenza e con il pieno supporto del Gruppo Lube, ha portato a Treia una serie di innesti di qualità, mirati a rafforzare ogni reparto.
In difesa arriva Riccardo Calamita, terzino classe 1998 con un curriculum importante tra Serie D, Eccellenza e Promozione, avendo vestito le maglie di Montefano, Sangiustese, Montegiorgio, P.S. Elpidio e Maceratese. Una pedina d’esperienza che garantirà solidità e affidabilità.
A centrocampo si aggiungono giocatori giovani ma già rodati: Vittorio Guzzini, classe 2002, proviene dai Portuali Dorica (Eccellenza) dopo esperienze significative a Montefano, Sangiustese e Tolentino. Con lui ci saranno il 2007 Alex Gabrielli, cresciuto tra Tolentino e Matelica, e il 2008 Tommaso Giuliodori, prodotto del vivaio della Recanatese.
In regia ecco Ernest Alla, classe 2002, centrocampista dalle spiccate doti tecniche e offensive, già protagonista con Montefano e con diverse presenze in Serie D con la Vigor Senigallia.
Per l’attacco, il club ha puntato anche su Edoardo Zeqiri, classe 2006, rivelazione dell’ultima stagione con il Borgo Mogliano Madal, trascinato alla vittoria dei playoff di Prima Categoria.
Ma il vero colpo dell’estate porta il nome di Federico Melchiorri. Il "Cigno di Treia", classe 1987, vestirà per la prima volta la maglia della squadra della sua città natale. Un ritorno alle origini che sa di favola e che promette di infiammare l’intera piazza.
Melchiorri porta con sé un bagaglio di esperienza straordinario: 11 presenze in Serie A, dove ha segnato anche una memorabile doppietta a San Siro con il Cagliari contro l’Inter, oltre 220 in Serie B con le maglie di Padova, Pescara, Cagliari (con cui ha conquistato la promozione), Carpi, Spal e Perugia. Già protagonista a Macerata, nelle ultime due stagioni ha militato con la Recanatese, lasciando un segno anche lì.
La sua scelta di sposare il progetto Aurora Treia rappresenta un segnale forte: non solo per il valore tecnico, ma per l’impatto emotivo e simbolico che avrà su tutto l’ambiente. Un’operazione che incarna perfettamente lo spirito del Gruppo Lube, da sempre sinonimo di eccellenza, visione e legame con il territorio.
La dirigenza è ancora al lavoro per completare la rosa: nei prossimi giorni sono attese ulteriori ufficializzazioni. La presentazione ufficiale della squadra si terrà giovedì 31 luglio alle ore 20:00, nel piazzale antistante la sede aziendale Lube di Passo Treia. Un’occasione speciale per conoscere da vicino i protagonisti della nuova stagione, con il sogno di vivere un’annata da ricordare.
Commenti